Vi invitiamo a visitare l area Lagazuoi 5 Torri Giau, combinazione perfetta tra
18 gen 2015 - Tutti i materiali relativi all'iniziativa del Corriere delle Alpi per ricordare il centenario della Grande Guerra. La cima del Lagazuoi, infatti, si trova a quota 2848 metri e per seppellire i loro caduti gli austriaci dovettero scavare nella roccia. Il numero dei soldati sepolti non è mai stato conosciuto nemmeno da chi ...
Impossibile portare a valle i corpi, il recupero avvenne solo a fine della guerra: due lapidi li ricordano
Posizioni strategiche e gallerie di mina in alta quota. Lagazuoi: castello nella roccia Il 20 ottobre 1915 un plotone di Alpini raggiunse la cengia Martini, che taglia a metà il Lagazuoi. Da qui gli Italiani potevano colpire le trincee austriache sul Passo Valparola. Il Lagazuoi si trasformò così nel nuovo "castello del XX secolo".
La Grande Guerra - La Prima Guerra Mondiale 1914-1918, rivisitata online
Via di salita su ghiaione e sfasciumi, in uno scenario di particolare bellezza e grandiosità: non bisogna essere bravi alpinisti per arrampicare un erto pend...
Escursione sul Monte Lagazuoi tra le linee di trincea della Prima Guerra Mondiale.
3 giu 2013 - Lagazuoi Grande: descrizione della via normale di salita a Lagazuoi Grande nel gruppo Fanis con itinerario, tempi e difficoltà (relazione del 07/08/2012 di Federico Canella)
Lagazuoi Grande: descrizione della via normale di salita a Lagazuoi Grande nel gruppo Fanis con itinerario, tempi e difficolt
Il monte Lagazuoi è un vero e proprio "castello di roccia", con guglie, torrioni e basi militari nascosti nelle sue viscere. Nel corso della Grande Guerra gli eserciti italiano e austro - ungarico scavarono al suo interno ricoveri per uomini e armi, trasformandolo in un' impenetrabile fortezza del XX secolo. Oggi si possono visitare ...
Durante la Prima Guerra Mondiale sul Lagazuoi gli eserciti italiano e austro - ungarico scavarono gallerie e trincee oggi restaurate e visitabili a piedi. Particolarmente interessanti la Galleria di Mina Italiana e il sentiero dei Kaiserjaeger.
Mariano Gigli racconta bombardamenti a Monte Lagazuoi (BL) il 20 giugno 1917. Mariano Gigli comunica con soddisfazione al padre di avere assistito il giorno precedente ad una spettacolare azione di guerra: lo scoppio di una poderosa mina che distrugge il presidio austriaco posto di fronte al monte Lagazuoi. Ti avviso ...
Mariano Gigli comunica con soddisfazione al padre di avere assistito il giorno precedente ad una spettacolare azione di guerra: lo scoppio di una...
Anello del Grande Lacazuoi dal Passo Falzarego verso forcella Travenanzes forcella gasser depot bivacco della chiesa e rifugio Lagazuoi
Lagazuoi Grande : SummitPost.org : Climbing, hiking, mountaineering.
Le escursioni nell area Lagazuoi Passo Falzarego sono alla portata di tutti. I percorsi di visita nei luoghi della Grande Guerra sono accuratamente segnalati e accompagnati da cartelli informativi.
Il Rif. Lagazuoi e le sue immediate vicinanze: Dalla stazione d'arrivo della funivia si raggiunge in pochi minuti il Rif. Lagazuoi, m 2750. Da qui un eccellente panorama sul teatro delle battaglie fra le Tofane, sul Castelletto, nella Val Travenanzes, sul gruppo di Fanes, sul Sasso di Stria fino al Sief, al Col di Lana e alla ...
escursione passo Falzarego, salita galleria al Piccolo Lagazuoi Cengia Martini sentiero dei KaiserJager, forcella Lagazuoi, forcella Travenanzes, Torri del Falzarego, Col dei Bos, stradina militare del Col dei Bos, ex Ospedale Militare, Cortina d'Ampezzo, gruppo dolomitico Lagazuoi Fanis, Parco Naturale Dolomiti d'Ampezzo, Val Badia Corvara, SetSass Cunturines Val Travenanzes, Tofana di Rozes, mtb bdc nw gps gpx poi, itinerari passeggiate escursioni sentieri camminate trekking alpinismo arrampicate ferrate sentieri attrezzati, museo all'aperto della Grande Guerra, Dolomiti Dolomites Dolomiten Dolomite Mountains alpen shutzhutten
30 ago 2013 - escursione galleria Lagazuoi, alta val Travenanzes, Col dei Bos, ex Ospedale militare. passo Falzarego, galleria Lagazuoi Piccolo, f.lla Lagazuoi Grande, f.lla Travenanzes, alta val Travenanzes, f.lla Col dei Bos, ex strada militare del Col dei Bos, ex Ospedale militare alle Torri del Falzarego ...
Il Lagazuoi è in realtà formato da due rilievi principali ben distinti, chiamati rispettivamente Piccolo Lagazuoi (in ted.: Kleinen Lagazuoi, 2.778 m s.l.m.) e il retrostante Grande Lagazuoi (in ted.: Großen Lagazuoi, 2.835 m). Il massiccio è delimitato a sud dal passo Falzarego, a ovest dal passo Valparola, a nord dall'Alpe di ...