Le sospensioni di forcella e monoammortizzatore Showa delle Ninja di Rea e Sykes sono la base per le unità di serie delle Kawasaki ZX-10R 2016. Ma sono offerte anche in un kit, installabile sulle sportive di diversi produttori. Scopriamo somiglianze, differenze e prezzi nell'intervista esclusiva al direttore generale vendite Showa Europa
1 giu 2016 - Su Motociclismo di maggio, nella sezione della tecnica si parla di sospensioni Showa, approfondendo le caratteristiche delle unità BFF (Balance Free Front Fork) e BFCR lite (Balance Free Rear Cushion). Si tratta della forcella e del mono in uso sulle Kawasaki ZX-10R campioni del Mondo SBK nonché ...
pressi della Forcella del Gran Cront, sul versante meridionale, tra la Pala di Mesd e lo stesso Gran. Cront. Due delle innumerevoli punte del Larsec collegate alle cime vicine da un esile e dentellata cresta. Cos appare la Punta Selvaggia vista da nord. Da sud, invece, mostra il suo vero aspetto: una lunga dorsale che ...
IL TRACCIATO DELLA VIA FERRATA PER IL FIANCO OVEST RIPRESO DAI PRESSI DELLA FORCELLA PICCOLA DI VALBONA ... si inoltra nel bosco di mughi alla base della immensa parete Est della Cima Catinaccio (2981 m, a sinistra) e, sul versante opposto della Valle del Vajolet, delle precipiti pareti del Gran Cront, ...
La tecnologia D.L. (“Double Link Technology”), basata sull'impiego di bielle e forcelle in acciai speciali, apporta vantaggi sostanziali nelle dinamiche di sollevamento: la configurazione del braccio di leva, vale a dire la distanza tra il centro perno di articolazione e il centro perno testata del martinetto, si mantiene sempre ...
Moltissimi esempi di frasi con "front fork stroke" – Dizionario italiano-inglese e motore di ricerca per milioni di traduzioni in italiano.
... escluse le catture sotto taglia di tali specie, che è consentito catturare con la forcella di dimensioni di maglia autorizzata per tali specie e detenere a bordo non corrispondono alle percentuali fissate nelle modalità di applicazione adottate in conformità dell'articolo 22, la nave si sposta immediatamente di almeno 10 miglia ...
Passo Costalunga – piccola forcella del Latemar – Croce del Latemar sul Campanile. Est – piccola forcella del Latemar .... C. Scalieret. 2887. Guglia del Rifugio. 2353. Roterdspitz. C. di Terrarossa. 2635. Chiusel. 1755. Vajolonpass. P.so di Vajolon. 2560. P.so delle Zigolade. 2579. I Mugoni. 2734. Gran Cront. 2779. 6A. 6B.
O perlomeno sono in gran parte in carbonio, dato che molte hanno un "telaio interno" in alu, cannotto compreso. Il carbonio dovrebbe ... I tubi "oversize" in alu mal si accordavano coi tubi sottili delle forcelle in acciaio (che ha buone capacità smorzanti, ma pesa più del carbonio a parità di volume). Mentre il ...
Ciao, premetto che la mia domanda è data dalla mia inesperienza in fatto di bdc dato che provengo dalla mtb, quindi non è una provocazione.
Non capisco...
9 ott 2017 - Ho di recente acquistato una RR 740S usata, mi sono accorto troppo tardi che sullo stelo sinistro della forcella, c'è una zona con delle rigature.... ... completramente la forcella?? In tal caso cosa potrei montare di altrenativo (senza spendere un capitale) senza sconvolgere la geometria del telaio?? Grazie.
Ho di recente acquistato una RR 740S usata, mi sono accorto troppo tardi che sullo stelo sinistro della forcella, c'è una zona con delle rigature....
A questo punto si è in vista del lago Secco e si raggiunge brevemente il Passo delle Scalette a quota 2348mt,lungo il sentiero n.583 che proviene dal Passo di Lausa. Un breve ed attrezzato gradino roccioso conduce in un canale che sfocia su un balcone roccioso sotto al Gran Cront. Attraverso macchie di mughi e criceti il ...
Tecnica, equipaggiamento, relazioni, foto e altro ancora sul mondo delle vie Ferrate.
3 lug 2016 - Si inizia quindi la risalita, in gran parte attrezzata, fino al punto più delicato, in uscita da un canalino segnalato da uno spuntone. Qui il cavo ... Possibilità di trovare dell'acqua ad una ventina di minuti, seguendo il traverso che porta alla base del canalone di forcella Anna, ove presente una piccola cascata.
Di fronte campeggiano il Catinaccio, le Torri del Vajolet, i Mugoni, mentre veramente interessanti risultano le vedute sul Gruppo di Larsec, in particolar modo sul vicino ed aguzzo Gran Cront del Larsec. Tornati alla forcella di cresta, si scende verso la Valle del Larsec con diagonale verso sinistra per evidenti tracce lungo i ...
Dalle vie dei pionieri che le salirono a cavallo del secolo, agli itinerari pi