20 nov 2016 - La magnifica ferrata Pisetta si sviluppa lungo il Piccolo Dain, l'impressionante parete del monte Garzolet che si innalza maestosa sopra Sarche.
La Via Ferrata Pisetta è la più difficile della zona del Garda Trentino. Quasi sempre a sviluppo verticale, richiede froza di braccia e doti atletiche.
27 ott 2013 - Da qualche tempo osservavo questa famosa Pisetta, su vie ferrate la classificano come difficoltà 5 ed effettivamente è vero. La giornata molto calda nonostante il calendario dicesse 26 Ottobre. Partendo dal bocciodromo delle Sarche si trova il primo cartello (poi spariranno) Il sentiero sale abbastanza ...
Forum di escursionismo in montagna in Trentino Alto Adige e Triveneto. Itinerari, relazioni, trekking, foto, informazioni, tracce GPS e consigli sulle pi
Via Ferrata Rino Pisetta, Sarche: 3 recensioni, articoli e foto di Via Ferrata Rino Pisetta su TripAdvisor.
La meta finale di ogni ferratista che si rispetti è rappresentata da questo itinerario, considerato da molti uno dei percorsi attrezzati più difficili delle Dolomiti; se non il più difficile. La ferrata, prevalentemente verticale, solca il verticale muro della parete Est del Piccolo Dain. La salita richiede forza di braccia e buone doti arrampicatorie. Un buon uso dei piedi è indispensabile per sfruttare gli appoggi e le tacche naturali della roccia durante la salita (pioli ce ne sono veramente pochi!) e per non -fondere la braccia prima ancora di esser giunti a metà percorso. Il Lago di Toblino e la Valle del Sarca fanno da sfondo a quasi tutta la salita.
Questa ferrata richiede una preparazione fisica adeguata, ma gli sforzi sono ripagati dalla vista sul lago di Toblino.
La via ferrata Pisetta è ritenuta una delle più impegnative per la verticalità dei tratti, per l’esposizione e soprattutto per la natura della roccia, assai liscia e scivolosa. Punto Partenza Sarche di Trento
21 ott 2013 - Itinerario di vie ferrate - Dain Picol ferrata Pisetta Rino - Calavino, Trentino-alto Adige.
Salita al Piccolo Dain per la Ferrata Pisetta, una delle più impegnative del Trentino: descrizione, scheda, mappa e fotografie
25 gen 2014 - Zona montuosa, Prealpi Trentine - Valle del Sarca, Località di partenza, Loc. Sarche - Calavino (TN). Quota partenza, 256 Mt. Quota di arrivo, 971 Mt. Dislivello totale, +315 Mt. per l'attacco +400 Mt. la ferrata, Sentieri utilizzati, n. 613. Ore di salita, 1 h. per l'attacco della ferrata 3 h. per la ferrata, Ore di ...
4 mag 2014 - Lago di Garda - Via Ferrata ED / Estremamente Difficile, rinnovata nel 2012, sul monte Piccolo Dain o Garzolet (970).
Via ferrata molto impegnativa, richiede buone doti alpinistiche, preparazione fisica e atletica. La ferrata supera un dislivello di 400m, arrivando a quota 970m. Risale bellissime placche verticali di un calcare stupendo come la Valle del Sarca è ben famosa.
Ferrata verticale, esposta ed impegnativa che si snoda sulla bella parete Est del Piccolo Dain (conosciuta anche come Monte Garzolet), il picco che sovrasta ...
PERCORSO STRADALE. Fino a poco tempo fa per raggiungere la partenza di questa impegnativa ferrata si parcheggiava, accanto ad un un meccanico, sulla statale che porta da Trento ad Arco ma ora, siccome il sentierino passava su terreno privato, il comune ha creato una nuova partenza del sentiero di avvicinamento.
Tecnica, equipaggiamento, relazioni, foto e altro ancora sul mondo delle vie Ferrate.
27 ott 2013 - Da qualche tempo osservavo questa famosa Pisetta, su vie ferrate la classificano come difficoltà 5 ed effettivamente è vero. La giornata molto calda nonostante il calendario dicesse 26 Ottobre. Partendo dal bocciodromo delle Sarche si trova il primo cartello (poi spariranno) Il sentiero sale abbastanza ...
Forum di escursionismo in montagna in Trentino Alto Adige e Triveneto. Itinerari, relazioni, trekking, foto, informazioni, tracce GPS e consigli sulle pi
PERCORSO STRADALE. Fino a poco tempo fa per raggiungere la partenza di questa impegnativa ferrata si parcheggiava, accanto ad un un meccanico, sulla statale che porta da Trento ad Arco ma ora, siccome il sentierino passava su terreno privato, il comune ha creato una nuova partenza del sentiero di avvicinamento.
Tecnica, equipaggiamento, relazioni, foto e altro ancora sul mondo delle vie Ferrate.