27 gen 2012 - Cason del Macaron, una passeggiata nel bosco con le ciaspe. Voglio oggi descrivere questa facile escursione con le ciaspe, che consiglio di fare quando nevica e il brutto tempo non permette di avventurarsi sui percorsi d'alta quota. Infatti, quando le nubi coprono il cielo e nascondono gli spettacolari ...
Arrampicata, via ferrata, escursioni, sci
I RIFUGI CHE CAMBIANO – VENTUNESIMA PUNTATAIntorno a Cortina d’Ampezzo, uno dei luoghi più frequentati delle intere Dolomiti, si stagliano montagne dalla bellezza unica, un caleidoscopio di forme e colori che attira migliaia di turisti in estate e in inverno. Tra questi monti, il Gruppo della Croda da Lago è l’unico rimasto senza impianti di risalita, e per questo più silenzioso e meno affollato. Ai suoi piedi sorge il rifugio Croda da Lago – Gianni Palmieri, immerso nei boschi e parte della “rete” dei rifugi compresi tra Pocol, Passo Giau e Lagazuoi.
5 set 2016 - Le possibilità non mancano, sia per le escursioni con i bambini, sia per lunghi trekking di più giorni sul filo della storia, visto che siamo in un'area dove è ... In alternativa, si può salire dal rifugio Lago d'Ajal (1425 m), subito a sud di Pocol, con il sentiero n° 431 (2 h e 30 min, E), oppure portarsi più in alto, ...
... Lago d'Ajal, a 1.412 metri. Qui c'è anche l'omonimo rifugio. Se una semplice camminata di qualche ora non basta, e ci si vuole avventurare fino in vetta, o fare trekking di più giorni, ci sono le proposte delle Guide Alpine di Cortina che, agli infaticabili, offrono anche la possibilità di fare delle “escursioni in verticale”, con le ...
Giro della Croda da Lago. Difficile escursione dai panorami mozzafiato. Lunghezza percorso 12 km. Dislivello 1000 m. Tempo di percorrenza ca. 7 Y2 ore. Difficoltà difficile. Punto di partenza Ponte Peziè de Parù Cartina Tabacco, n. 03, Cortina d'Ampezzo e Dolomiti Ampezzane, 1 :25.000. Accesso stradale: da Cortina ...
Peziè de Parù - Laghi de Aial e Pianozes, Croda da Lago - Nuvolau, Una facile e bella camminata tra i boschi che conduce ai laghi d'Aial e di Pianozes. Un’occasione per immergersi nella natura tra una rigogliosa vegetazione e il possibile incontro con i signori della foresta: i caprioli. Percorribile anche se nevica.
22 dic 2017 - Facile escursione con le ciaspe da fare anche se nevica quando, non potendosi avventurare sui percorsi d'alta quota, si può invece godere del bosco e delle sue suggestioni. Questa gita, una facile e bella camminata tra i boschi sottostanti il Becco d'Ajal, parte da Pocol per condurre al Lago d'Ajal e quindi ...
La Croda da Lago è uno dei monti imperdibili dell'area Ampezzana e le sue gite sono per tutti. Nella zona sono anche compresi il Becco di Mezzodì, i Lastoni di Formin, il Becco d'Ajal, le cui gite sono per più esperti. La Croda da Lago per la sua collocazione geografica ha delle connessioni con le aree del Passo Giau e di ...
La zona attorno a Cortina ospita moltissimi laghi sulle pendici delle grandi montagne. Un itinerario facile e coinvolgente porta dal centro di Cortina ai laghi Ajal e Pianozes che offrono scorsi dolomitici di rara bellezza. E' un'escursione che puà prescindere da provviste e grossi pesi sullo zaino, poiché i ristori dei laghi hanno ...
Trekking , Cortina d'Ampezzo: prenotazione diretta e recensioni di Guida in Cortina d'Ampezzo dal loro sito web ufficiale.
Rifugio Lago d’Ajal, Cortina d'Ampezzo: su TripAdvisor trovi 8 recensioni imparziali su Rifugio Lago d’Ajal, con punteggio 3,5 su 5 e al n.102 su 124 ristoranti a Cortina d'Ampezzo.
IMPORTANTE: A causa di eventuali sopravvenuti cambiamenti ambientali del percorso, si consiglia sempre, prima di effettuare una escursione di reperire informazioni e percorsi sempre aggiornati presso Sezioni CAI di competenza - Enti del Turismo locali. La presente descrizione e a solo scopo di dare una indicazione ...
3 ott 2016 - escursione croda da lago. Dopo il giro del lago Federa, iniziamo la nostra discesa verso la macchina: questa volta prendiamo il sentiero n. 431 che conduce al lago d'Ajal. A differenza del sentiero dell'andata, il sentiero 431 è molto più ripido e mette a dura prova le ginocchia. Ci sono dei tratti un po' ...
descrizione: da Cortina d'Ampezzo in località Campo di Sotto seguire la strada asfaltata s. 432 fino al bivio che indica il Lago d'Ajal proseguire su strada sterrata s. 430 Lago d'Ajal, s. 431 Cason del Macaron, prendere il sentiero s.431, Beco d'Ajal, salire fino in prossimità del lago s. 434 e arrivo al rifugio. Scarica la traccia ...
Laghi d'Aial e Pianozes. Facile escursione con le ciaspe da fare anche se nevica quando, non potendosi avventurare sui percorsi d'alta quota, si può invece godere del bosco e delle sue suggestioni. Questa gita, una facile e bella camminata tra i boschi sottostanti il Becco d'Ajal, parte da Pocol per condurre al Lago d'Ajal ...
Dal Rifugio Croda da Lago che si affacia sul primo dei 3 Laghi toccati dal percorso, il suggestivo lago di Federa, si prende il sentiero 431 che passa sotto il Becco d'Ajal. In breve si raggiunge l'omonimo lago d'Ajal famoso anche per la PESCA ALLA TROTA, da qui si prende il sentiero 430 che porta all'ultimo dei 3 Laghi, ...
Prova il percorso di Trekking dei 3 laghi, panorami mozzafiato a Cortina d’Ampezzo durante le tue vacanze sulle Dolomiti.
Escursione nella zona di Mortisa, Veneto, Italia; il percorso è lungo 5.3km e presenta 218m di dislivello. Durante l'escursione si passa per Ra Cošteàna, Lago de Aiàl, Rifugio Lago de Aiàl e Ponte Òuto. Consigliata in Primavera, Estate, Autunno, Inverno
dal Rifugio Lago d'Ajal. Il sentiero attraversa prima una zona paludosa, poi inizia a salire molto ripido nel fitto bosco, passando alla base del Becco d'Ajal (una breve deviazione, non elementare, consente di salirvi in cima, da cui si gode uno splendido panorama). Traversando verso S con pendenza più moderata conduce ...