Pial. Ragada AS. CESC. -Q 2898 - Biv. Begey. "kio. olgorida e de a. 3264. Ge/la LO. 9 o r i d. Pso della Croce 8 ao del Dosson. L arhé S. LOMBARDAS. 2359 givet a Dosson di Genova e. Riversi di Folgorida Yale. TRENTINO-AL. Crozzon del Diavolo. 3015A Psod. Diavolo. * 2947. Ved retta de. Malga Pian. Crozzon di Lares.
Vallone di Fargorida, 0.1 Km. Crozzon di Fargorida, 0.1 Km. Fargorida, 0.1 Km. Passo di Cavento, 1.5 Km. Cavento, 1.5 Km. Genova, 5 Km. Val di Genova, 5 Km. Valle di Genova, 5 Km. Valle Genova, 5 Km. Tione, 5.2 Km ...
VAL BALTEA (241a, 242a e 280aCompagnia) ANNO 1915. Il 23 maggio, il battaglione su due compagnie, 241a e 242a (riceverà più tardi la 280a), è dislocato a Clodig, in val Cosizza, alla dipendenza del gruppo alpini A (IV corpo d'armata). Il 24, si trasferisce a Ruchin ed a S. Volfango, impiegando i suoi riparti nel traino delle artiglierie. Affidato al gruppo il compito della conquista del M. Nero, per Ravna, Caporetto e Drezenca si porta il 31 nei pressi di Krn.Iniziata l'operazione contro il Mrzli Vrh, il 1° giugno è in riserva, il 2 in rincalzo al "Pinerol -- La Prima Guerra mondiale non si
La situazione fu sbloccata qualche giorno dopo da una pattuglia di alpini che, aggirando le posizioni nemiche del Crozzon del Diavolo, costrinse al ripiegamento gli avversari. Le truppe italiane furono così in grado di dilagare in Val di Genova, giungendo fino alle porte di Carisolo, l'improvvisa offensiva austriaca nota come ...
Nel giorno seguente una vecchietta passando vicino al masso erratico, vide delle monete d'oro sparse a terra, che il diavolo avea perdute, mentre nascondeva il tesoro. Ella si fermò inutilmente per raccoglierle, perchè da una spaccatura della montagna, vicino al ghiacciaio di Lares, detta il Crozzon del Diavolo, costui ...
Maria Savi Lopez, grande studiosa ed esperta di folklore e di leggende e tradizioni popolari raccoglie e analizza in questo saggio la mitologia alpina ed i suoi spiriti, demoni, gnomi e folletti.
La conquista dei ghiacciai 1915-1918 del Capitano degli alpini Alfredo Patroni [bella figura emersa dal passato che trova oggi una giusta ricollocazione anche nella storia della Prima Guerra Mondiale combattuta sulle nostre montagne dell'Adamello, del Car
17 ott 2007 - Sono stato al lago di Lares, il mio intento era passare a destra per il passo del Diavolo sulla cresta est del Crozzon di Lares, e ridiscendere dalla val Folgorida; purtroppo non è stato possibile perché il ghiacciaio era calato di quasi venti metri e si doveva arrampicare su roccia sporca e instabile; sulla cresta ...
Forum di escursionismo in montagna in Trentino Alto Adige e Triveneto. Itinerari, relazioni, trekking, foto, informazioni, tracce GPS e consigli sulle pi
14 mar 2015 - Il suo diario personale, oggi presso il Museo della Guerra Bianca Adamellina di Spiazzo, fu trovato da un ufficiale italiano, il capitano Battanta, conosciuto come “Il diavolo del Cavento“, dopo l'assalto. Il diario è un documento importante – e a tratti toccante – sulla vita di guerra a 3400 m: le nevicate, ...
23 ago 2010 - Da qui, seguendo un piccolo torrente ci si porta verso la dorsale del Crozzon del Diavolo ed infine nella conca superiore della vedretta di Lares a circa 2800 metri; Essendo sprovvisto di ramponi rinuncio a salire verso il passo del Diavolo e scendo al lago di Lares. Per ritornare a valle prendo il sentiero ...
Forum di escursionismo in montagna in Trentino Alto Adige e Triveneto. Itinerari, relazioni, trekking, foto, informazioni, tracce GPS e consigli sulle pi
15 mag 2016 - Post su Crozzon del Diavolo scritti da Alberto Soave.
Post su Crozzon del Diavolo scritti da Alberto Soave
I riassunti storici del battaglione Aosta raccontano che “dall' 11 maggio in poi, l'Aosta concorre con altri battaglioni alpini alle operazioni svolte sui ghiacciai dell'Adamello e dando prova, di ardimento, si afferma sulla cresta del Crozzon del Diavolo; con rapido slancio si impossessa dei passi delle Topete e di Forgarida (q.
10 mar 2017 - Dalla cima scendono le opposte creste nord e sud-sud-ovest, lungo la dorsale principale del sottogruppo, e la cresta est, verso il Crozzon del Diavolo. Esse separano la vedretta di Folgorida a nord est, la vedretta di Lares a sud est, la vedretta della Lobbia a ovest. Verso quest'ultima scende anche una .
Il Crozzon di Lares è una bella piramide nella parte nord orientale del gruppo dell'Adamello, lungo la dorsale che dal Carè Alto si spinge verso nord fino alla val Genova. Dalla cima scendono le opposte creste nord e sud-sud-ovest, lungo la dorsale principale del sottogruppo, e la cresta est, verso il Crozzon del Diavolo.
3 feb 2011 - Con l'occupazione del Crozzon del Diavolo, alle spalle dei due valichi, si trovò la chiave di svolta della situazione e gli austriaci furono costretti a ritirarsi in Val Genova. L'intera linea fino al Corno di Cavento, venne poi mantenuta dalle nostre truppe fino alla fine del conflitto. Accesso: Da Carisolo (TN) si ...
Crozzon di Folgorida: descrizione della via normale di salita a Crozzon di Folgorida nel gruppo Adamello con itinerario, tempi e difficolt
Gli alpini riescono a conquistare il Crozzon di Folgorida e di Lares e Passo di Cavento mentre si infrangono nel sangue, i vari attacchi contro la linea dei Passi che saranno abbandonati dai difensori A.U. solo dopo la presa italiana del Crozzon e passo del Diavolo (17 maggio 1916). Le truppe italiane riescono a discendere ...
26 mar 2016 - ... uscendo a dx sugli ampi pendii che permettono di raggiungere l'evidente inflessione della Sella dei Riversi (m 2320), tra il Crozzon del Diavolo e i piccoli risalti rocciosi dei Riversi. Ci si affaccia ora sulla amplissima Val Folgorida e, abbassandosi leggermente, si traversa verso il centro della valle, per poi ...
14 ago 2007 - che si trova ai piedi della Vedretta di Lares al cospetto di "sua maestà" il Carè Alto (3462 m.), Corno di Cavento (3406 m.), Crozzon di Lares (3354 m.), il più basso ma non meno affascinante Crozzon del Diavolo e tanti altri "3000" . Qui mangiamo i nostri panini, ma il tempo non sembra essere dalla nostra ...
Sabato 11 agosto io e Flavio siamo saliti di buon'ora in Val di Genova per incontrarci con Andrea e il Paglia. Obiettivo di giornata la salita al lagh
Vallone di Fargorida, 0 Km. Fargorida, 0 Km. Crozzon del Diavolo, 0.1 Km. Passo di Cavento, 1.6 Km. Cavento, 1.6 Km. Genova, 4.9 Km. Val di Genova, 4.9 Km. Valle di Genova, 4.9 Km. Valle Genova, 4.9 Km. Tione, 5.3 Km ...
10 mar 2017 - Dalla cima scendono le opposte creste nord e sud-sud-ovest, lungo la dorsale principale del sottogruppo, e la cresta est, verso il Crozzon del Diavolo. Esse separano la vedretta di Folgorida a nord est, la vedretta di Lares a sud est, la vedretta della Lobbia a ovest. Verso quest'ultima scende anche una ...
Discover everything you need to know about Crozzon di Lares—a hiking attraction recommended by 1 people on komoot—and browse 1 photos & 1 insider tips.
Nel giorno seguente una vecchietta passando vicino al masso erratico, vide delle monete d'oro sparse a terra, che il diavolo avea perdute, mentre nascondeva il tesoro. Ella si fermò inutilmente per raccoglierle, perchè da una spaccatura della montagna, vicino al ghiacciaio di Lares, detta il Crozzon del Diavolo, costui ...
Maria Savi Lopez, grande studiosa ed esperta di folklore e di leggende e tradizioni popolari raccoglie e analizza in questo saggio la mitologia alpina ed i suoi spiriti, demoni, gnomi e folletti.
La conquista dei ghiacciai 1915-1918 del Capitano degli alpini Alfredo Patroni [bella figura emersa dal passato che trova oggi una giusta ricollocazione anche nella storia della Prima Guerra Mondiale combattuta sulle nostre montagne dell'Adamello, del Car