corno di fana scialpinismo




Le meraviglie delle Dolomiti!

Toblacher Pfannhorn - Corno Fana di Dobbiaco via normale ...

29 ago 2010 - Introduzione: Il Corno Fana di Dobbiaco (Toblacher Pfannhorn, per distinguerlo dal Deferegger Pfannhorn - Corno Fana di Casies, che sorge poco più a N, alla testata della valle omonima) si eleva a NE di Dobbiaco, sul confine con l´Osttirol austriaco. Rispetto a tante cime delle Dolomiti, è un´autentica ...

Approfondisci

Creato da www.vienormali.it

Sci alpinismo a Dobbiaco nelle Dolomiti - Alta Val Pusteria

Lo sci alpinismo è il trend di oggi - scoprite le montagne e la natura incontaminata di Dobbiaco in modo diverso, e godete della vista spettacolare! ... I tour più impegnativi salgono in alto fino al Cornetto di Confine o al Rifugio Bonner sul Corno di Fana. Non mancano i tour molto difficili: da consigliare sono i percorsi che ...

Approfondisci

Creato da www.toblachersee.com

Scopri tutto su

Corno di Fana

Il consiglio del giorno per la montagna:

Tour con gli sci a Dobbiaco sci alpinismo sulle Dolomiti - Alta Pusteria

Salire nel solitario e innevato paesaggio alpino ha davvero un fascino particolare: scopritelo durante i vostri tour con gli sci a Dobbiaco.

Approfondisci

Creato da www.tre-cime.info

Over The Top Scialpinismo

16 gen 2010 - Nome gita: Corno di Fana (Toblacher Pfannhorn), Partenza da: maso Hofer (Kandelle). Quota partenza: 1604, Dislivello: 1059. Esposiz. salita: Sud, Esposiz. discesa: Sud. Difficoltà: Sci-alpinista medio, Manto nevoso: Stupendo. Tipo di neve: Farinosa, Valutazione gita: Stupendo. Bibliografia: Giuliano ...

Approfondisci

Creato da thetop.it

Sci alpinismo nelle Dolomiti | Hotel Rosengarten

Il giro sciistico del Corno di Fana inizia al Seiterhof sopra Dobbiaco e Vi porta lungo una via forestale verso il rifugio Bonner. Dopo aver attraversato un torrente, girate a sinistra (di solito è segnalato) e seguite il sentiero, fiancheggiando una malga non aperta al pubblico. Da qui, potete raggiungere diverse vette. Il Corno di ...
Immergetevi nel paesaggio invernale incantato delle Dolomiti. Se le cime sono coperte di neve e le condizioni sono ideali non c'è posto migliore per escursioni di sci alpinismo e ciaspolate.

Approfondisci

Creato da www.rosengarten.it

Corno di Fana di Dobbiaco

Il punto di partenza per l'escursione molto suggestiva e tranquilla sul Corno di Fana di Dobbiaco è il Santuario di Kalkstein. Dapprima si procede leggermente in salita su una strada ghiaiosa fino alla malga Alfenalm e poi si sale ancora fino alla malga Ruschletalm (1915 m). Su un sentiero non difficile nella testata della ...

Approfondisci

Creato da maps.osttirol.com

Escursione sul Corno Fana di Dobbiaco - VIVOAltaPusteria

Per niente difficile, se non un po' faticosa per il dislivello, è la seguente escursione sul Corno Fana di Dobbiaco, dal quale, nelle giornate di bel tempo, si possono vedere perfino le famose Tre Cime. Una variante molto apprezzata è anche la salita notturna per assistere al sorgere del sole. La gita sul Corno Fana di ...
Una meta classica tra le camminate in Alta Pusteria è il tour sul Corno Fana di Dobbiaco. Può essere percorso anche come giro circolare.

Approfondisci

Creato da www.altapusteria.com

Skitour scialpinistica: Gandelle - Rifugio Bonner - Corno di Fana • Sci ...

Dal Rifugio Bonner si gode una vista meravigliosa sulle Dolomiti innevati. IMPORTANTE: Prima di intraprendere ogni sci alpinistica/esc. con ciaspole è indispensabile verificare le condizioni atmosferiche e il bollettino pericolo valanghe, rivolgendosi anche a persone esperte.

Approfondisci

Creato da www.outdooractive.it

Corno Fana

Il Corno di Fana (Toblacher Pfannhorn in tedesco) è una montagna dei Monti del Villgraten, nelle Alpi dei Tauri occidentali. ... editore 1:50.000 Brunico, Dobbiaco, Escursioni, Bike, Sci alpinismo, n° 57; Bibliografia. Globo Alpin, Scialpinismo in Alta Pusteria Ed. Tappeiner Bolzano 2011 itinerario n° 11. Punti di appoggio:.

Approfondisci

Creato da www.ettoruccio.it

Itinerario sci alpinismo al Corno di Fana - Universo Verticale

Itinerario sci alpinismo al Corno di Fana (Toblacher Pfannhorn), m.2663, Alpi Pusteresi. Foto, mappa del percorso, difficoltà, esposizione, relazione. Il Corno di Fana è una vetta delle Alpi Pusteresi che all'altezza di Dobbiaco segna il confine con l'Austria. A sud è delimitata dalla Valle di San Silvestro mentre a nord e a ...

Approfondisci

Creato da www.universoverticale.it

Dobbiaco - sci alpinismo - Fana (Corno di)/Toblacher Pfannhorn da ...

30 mar 2009 - Itinerario di sci alpinismo - Fana (Corno di)/Toblacher Pfannhorn da Hofer , per la Bonnerhutte - Dobbiaco, Trentino-Alto Adige.

Approfondisci

Creato da www.gulliver.it

Dobbiaco - sci alpinismo - Fana (Corno di)/Toblacher Pfannhorn per la ...

21 mar 2011 - Itinerario di sci alpinismo - Fana (Corno di)/Toblacher Pfannhorn per la cresta S-SE - Dobbiaco, Trentino-Alto Adige.

Approfondisci

Creato da www.gulliver.it

Escursione scialpinismo al Corno di Fana • Sci alpinismo in Alto Adige

Godersi la natura e la bella vista. Escursione: Escursione scialpinismo al Corno di Fana vi porta fino a 2656 m. Tutte le informazioni su • descrizione del.

Approfondisci

Creato da www.suedtirol.info

Corno di Fana, Sci alpinismo - sentres

Sci alpinismo - Corno di Fana. Tutte le informazioni sull'itinerario, mappa, GPS-download, foto. Durata: 3:30 h - Dislivello: 1170 m.

Approfondisci

Creato da www.sentres.com

Corno di Fana di Dobbiaco

Il punto di partenza per l'escursione molto suggestiva e tranquilla sul Corno di Fana di Dobbiaco è il Santuario di Kalkstein. Dapprima si procede leggermente in salita su una strada ghiaiosa fino alla malga Alfenalm e poi si sale ancora fino alla malga Ruschletalm (1915 m). Su un sentiero non difficile nella testata della ...

Approfondisci

Creato da maps.osttirol.com





Utilizzando questo sito web, acconsenti all'utilizzo di cookie cosa sono
OK