Rifugi Sella e Tuckett (2270 m), raggiungibili dal parcheggio di Vallesinella in h 2,00 circa (segnavia n° 317) oppure con il Sentiero Attrezzato Benini partendo dal Rifugio Graffer. ... Qui alcuni ometti lungo la scarpata rocciosa sovrastante indicano la via normale a Cima Brenta, impegnativa e comunque facoltativa.
Fidando nella buona stella dato che la stagione è piuttosto avanti e la gita lunga programmiamo questa gita che ci offre l’occasione di passare per la prima volta dalla casera Laghet de Sora (1871m) nell’alta valle dei Frassin, da qualche anno riattata a bivacco. Tre partecipanti in tutto, con me ci sono Roberto (perso di…
21 nov 2015 - Cima Sella (2334 m) in una troppo breve giornata di novembre ... 4 Casera Laghet de Sora. 5 Forcella Frassin, a destra Cima Sella. 6 Salita all'attacco. 7 Cercando la via. 8 Il canale che porta all'insellatura fra le due cime. 9 Sulla cresta per la cima SE. 10 La cima. 11 Vista su Antelao e Marmarole, in prmo ...
Dal lato opposto (E), si riduce ad un gendarmino insignificante, sull'orlo del terrazzo detritico che l'unisce alla Cima Sella. Non ha importanza e la salita per la via normale ha ben scarso interesse, poiché i pochi metri di arrampicata non ripagano certo del faticoso approccio. L'itinerario più frequentato è pertanto la via Kiene ...
Cima Official 1,960,454 views · 7:46 · Cima tosa- CAI Firenze Dolomiti del Brenta 2013 - Duration ...
Salita sci alpinistica di Cima Sella (2917m) nel gruppo del Brenta.
30 mar 2015 - Verso nord le bastionate di Cima Sella e Cima delle Monache sono incredibili. Durante una breve sosta in questo luogo fantastico guardo la cartina e valuto, vista l'ora favorevole, visto l'ottimo meteo e visto che le gambe girano alla perfezione, un bel anello attorno a Cima Spè, scendendo alla Casera ...
Relazione e foto di Jacopo Verardo. Introduzione La Cima Spè si erge alla testata della Val di Santa Maria come uno grosso sperone roccioso fra la Forcella
Via normale di enorme soddisfazione, almeno per me! Un piccolo sogno da anni, reso possibile grazie al "solito" gruppaccio di prodi FFisti! La normale a Cima Uomo ha come punto di partenza la Forcella dell'Uomo. Per raggiungerla noi abbiamo scelto di seguire il secondo tratto della via ferrata Bepi Zac, che da Forcella ...
Favorite dalla vicinanza al sottostante Passo Sella, e dalla qualità della roccia, sono una meta privilegiata per molti degli alpinisti che frequentano questi luoghi. La Via Normale alla Prima Torre è decisamente facile, ma merita comunque di essere descritta, sia come via a sè stante, che raggiunge una cima panoramica, che ...
Salita alla Prima Torre del Sella, per la Via Normale, partendo da Passo Sella: descrizione, scheda, mappa e fotografie
Salita per via normale a una cima piuttosto elevata e molto panoramica del Gruppo del Sella. Partendo dal Rigufio Pisciadù si tratta di una salita non troppo impegnativa, sia fisicamente che tecnicamente, ma molto remunerativa come posizione.
Salendo a Madonna di Campiglio, fra la moltitudine di guglie che si elevano dal Brenta, si scorge nettamente l'affilata sagoma di Cima Sella una delle vette più estetiche dell'intera catena. Si tratta in effetti di una ambita e frequentata mèta per scialpinsiti che può essere raggiunta, con maggiore sforzo e difficoltà , anche da escursionisti con ciaspole.Il percorso a Cima Sella con le ciaspole è quindi riservato ad escursionisti allenati, con esperienza ed equipaggiati di piccozza e ramponi.Ambiente grandioso, tipico del Brenta, con panorama eccezionale.
31 ago 2010 - Cima Brenta - normale sud: descrizione della via normale di salita a Cima Brenta - normale sud nel gruppo Brenta con itinerario, tempi e difficoltà (relazione del 21/08/2010 di Roberto Ciri)
Cima Brenta - normale sud: descrizione della via normale di salita a Cima Brenta - normale sud nel gruppo Brenta con itinerario, tempi e difficolt
1 set 2011 - Cima delle Malecoste: descrizione della via normale di salita a Cima delle Malecoste nel gruppo Gran Sasso con itinerario, tempi e difficoltà ... La salita può essere abbinata a quella della vicina Cima NW di Sella Malecoste (0,20 h dalla Sella Malecoste) e Pizzo di Camarda (1,00 h dalla Sella Malecoste).
7 mar 2008 - Cima Pisciadù: descrizione della via normale di salita a Cima Pisciadù nel gruppo Sella con itinerario, tempi e difficoltà (relazione del 20/08/2005 di Guido Caironi)
Cima Pisciad
Sulla destra si separa la via normale da nord alla Cima Grostè (m 2600 - cartello segnalatore), il nostro itinerario procede invece tra facili gradoni e lastre ... Se il tempo lo permette è invece logico e spettacolare completare l'ultimo tratto del sentiero Benini: volgiamo con decisione a sinistra sul versante sud di Cima Sella.