Dettagli. Accesso stradale: individuare la strada sterrata che indica il Rif. Scotoni, tra il passo Valparola e San Cassiano, raggiungibile sia dal passo Falzarego, sia dalla Val Badia. Si parcheggia in fondo alla strada (sbarra), in corrispondenza della Capanna Alpina. Avvicinamento: dal parcheggio seguire la ...
Via SCHUBERT-Werner PALA di SOCORDA. CIVETTA. Via Normale. Ferrata degli Alleghesi. Ferrata TISSI. Via Dorotei-Masucci Parete est Pilastro del Zuiton. Via Pancera Parete sud-est. Via Segalin-Masucci Parete sud-est ... Via Skotonata Galatika CIMA SCOTONI. LUESA. Via MORODER - Bernardi SASS de la LUESA.
23 mag 2010 - E il bello è che per fare la normale, devi raggiungere la Forcella di Torre Fanis. Ma non ... Devi passare per le Cime Cadin di Fanis: o per una via che parte dalla Selletta Fanis o per la via di Domenigg per parete sud-est. .... Si arriva così al suo termine, sulla sella tra Cima Fanis di Mezzo e Cima Scotoni.
Ciao!
Mi avete contagiata con 'sto indovina foto! :D
Sono ancora a casa convalescente e nel pomeriggio mi son guardata un po' di foto del passato.
Ho deciso di sottoporvi questa
www.skiforum.it/skiforum/upload/dolomiti/54756-181.jpg
Le domande sono 4:
1) Che montagna
12 set 2017 - [RELAZIONE] Campanile Basso - Via Normale, Camino Scotoni e Via Preuss (D, V). ... Salire un paio di scale, poi imboccare la cengia principale che taglia tutto il lato nord della Cima Brenta Alta (presente fontanella), fino ad affacciarsi sul .... Cima d'Ambiez, via normale: salita poco battuta su un gioiel.
[RELAZIONE] Campanile Basso - Via Normale, Camino Scotoni e Via Preuss (D, V). Classica combinazione ed arrampicata delle Dolomiti di Brenta.
1956 - Il primo contatto di alto livello con le Dolomiti di Ignazio Piussi è la prima ripetizione della via Degli Scoiattoli alla Cima Scotoni, nel gruppo di Fanes, impresa che destò scalpore e qualche polemica con le guide cortinesi. 1972 – 14/15 gennaio. Lo stile di arrampicata di Enzo Cozzolino è puro come il suo animo.
7 ago 2010 - Bellissima via classica, un pezzo di storia d'alpinismo Ampezzano e non solo. La via si svolge su roccia ottimamente ripulita e i chiodi in parete sono numerosi. Avvicinamento e discesa sono semplici e abbastanza veloci, così che la giornata diventa impegnativa solo dal punto di vista delle difficoltà ...
Vie Normali. · November 23, 2011 ·. Cima Scotoni punta SE - 2874 m - Dolomiti - Gruppo Tofane. Cima Scotoni punta SE via normale - Relazione scalata Cima Scotoni punta SE su VieNormali.it. Cima Scotoni punta SE: descrizione della via normale di salita a Cima Scotoni punta SE nel gruppo Tofane… vienormali.it.
29 ago 2007 - Ciao a tutti...siccome volevo salire a cima scotoni lungo la via normale, ho fatto il seguente itinerario: parcheggio a capanna alpina (armentarola), rifugio scotoni, lago lagazuoi, poi ho salito la forcella del lago.. da qui invece di proseguire lungo la val di fanes ho preso una traccia segnata nn molto bene ...
Lacedelli, Fanis, Una grande classica dell’arrampicata in Dolomiti che, grazie ad un percorso tracciato con grande intuito, ha permesso ai primi salitori di percorrere la strapiombante parete di Cima Scotoni. Il secondo tiro è la lunghezza più impegnativa: aperta in artificiale, è diventata poi un riferimento quando venne percorsa per la prima volta in libera. Caratteristico è il cunicolo da percorrere a carponi all’altezza della prima cengia. La roccia della Scotoni non è sempre ottima, ma qui è resa solida dalle numerose ripetizioni.
La via è bene attrezzata, portare quindi una normale dotazione d'arrampicata (nuts, friends, cordini…) ... givedi 18 agosto ho fatto la via lacedelli alla cima scotoni ,una bellissima via mi sono divertito veramente tanto , per quanto riguarda il tiro duro li ci sono tutti i chiodi impiantati in apertura da lacedelli ghedina e lorenzi ,il ...
21 nov 2011 - Cima del Lago: descrizione della via normale di salita a Cima del Lago nel gruppo Tofane con itinerario, tempi e difficoltà (relazione del 29/09/2011 di ... Si costeggia l'imponente ed aggettante parete Sud Ovest degli Scotoni per imboccare il tortuoso sentiero che sale alla forcella (segnavia n.20b); la si ...
17 ago 2010 - Spinarac cima NW: descrizione della via normale di salita a Spinarac cima NW nel gruppo Tofane con itinerario, tempi e difficoltà (relazione del ... Accesso: Conviene lasciare la macchina al primo tornante sotto Passo Valparola (m.2131) dove si trova una indicazione per il Lagazuoi e per il Rifugio Scotoni.
30 apr 2015 - Punta di Mezzo di Fanes: descrizione della via normale di salita a Punta di Mezzo di Fanes nel gruppo Fanis con itinerario, tempi e difficoltà (relazione del ... il sentiero che scende verso N per rimontare a destra il tracciato che con direzione SE rimane sotto al versante settentrionale di Cima Scotoni. Risaliti ...
21 nov 2011 - Cima Scotoni punta SE: descrizione della via normale di salita a Cima Scotoni punta SE nel gruppo Tofane con itinerario, tempi e difficoltà (relazione del 10/08/2011 di Sandro Caldini)
Cima Scotoni punta SE: descrizione della via normale di salita a Cima Scotoni punta SE nel gruppo Tofane con itinerario, tempi e difficolt
27 giu 2017 - [RELAZIONE] Cima d'Ambiez - Via Normale (PD+, I/III°). Salita squisitamente alpinistica che raggiunge la vetta con un percorso lungo ed articolato.
7 ott 2013 - Una cima che più di molte altre raccoglie un secolo e mezzo di storia verticale, 150 anni di sfide VIRTUOSE …altro che le sfide di oggi, ormai divetate ... l'occasione ci chiede di poter tirare il famoso camino Scotoni (una variante dei camini a Ypsilon della seconda parte della via che ancora non aveva fatto) ...
Via Lacedelli Ghedina Lorenzi alla Cima Scotoni - Dolomiti SkiRock con le Guide Alpine Dolomiti SkiRock. ... Una via che ha fatto la storia dell'arrampicata sulle Dolomiti, una via lungo una parete strapiombante e liscia con poche possibilità di piantare chiodi per la progressione. ... Materiale: normale dotazione alpinistica.
9 mar 2016 - Nel film Marcello Cominetti definisce l'arrampicata su Skotonata: "Tra uno spit e l'altro c'è alpinismo". Credo sia la miglior valutazione della nostra etica di vent'anni fa. Intervista Bruno Quaresima. Cima Scotoni Parete Sud. Via Skotonata Galactica. Bruno Tassi "Camos”, Ivano Zanetti, Gianbattista Calloni ...
UP-CLIMBING, in real time, boulder, crags and multi pitch world news