8 apr 2014 - Cima Capi, Cima Rocca e Rocchetta Giochello (EEA). La facile ferrata Susatti, con la salita a Cima Capi e Cima Rocca, unita in un lungo itinerario fino raggiungere la Cima Rocchetta Giochello. DATA: 30 marzo 2014. PARTENZA: Con l'autostrada A22 per il Brennero, si esce al casello di Rovereto sud e si ...
Ferrata e gallerie di guerra di Cima Rocca - Val di Ledro - Trentino.
Facile percorso attrezzato che si snoda lungo le pendici Meridionali di Cima Rocca. l'itinerario, di spiccato interesse storico, ripercorre per gran parte le postazioni realizzate dai soldati austriaci lungo le pendici di Cima Rocca attraverso trincee e gallerie ottimamente conservate e mantenute. Dal punto di vista escursionistico il sentiero offre bellissimi scorci panoramici sulle valli circostanti ed un-ampia veduta sul lago di Garda.La parte attrezzata del percorso risulta munita da cavi metallici e gradini metallici in ottimo stato e ben posizionati. Questo rende l'itinerario adatto a tutti, anche a bambini/ragazzi, purchà© abituati ed allenati a camminare in montagna.
Sezione di Riva del Garda - Sentiero 470 - 471 Cima Rocca - Sentiero Delle Laste-SAT.
Questo percorso è tra i più indicati per gli appassionati di storia: la viista al sistema di gallerie di Cima Rocca si accompagna a una vista mozzafiato sul lago di Garda
15 apr 2013 - Cima Rocca: descrizione della via normale di salita a Cima Rocca nel gruppo Valvestino con itinerario, tempi e difficoltà (relazione del 15/04/2013 di Matteo Pasotti)
Cima Rocca: descrizione della via normale di salita a Cima Rocca nel gruppo Valvestino con itinerario, tempi e difficolt
Escursione su Cima Rocca, in Trentino, transitando per ferrate, gallerie e sentieri attrezzati, lungo un percorso ricco di manufatti e testimonianze della Grande Guerra: descrizione, scgeda, mappa e fotografie.
Percorso escursionistico in Valle di Ledro che attraversa le trincee della Grande Guerra per arrivare a Cima Rocca.
All'unico semaforo del paese volgiamo verso destra (cartelli indicanti i sentieri per Cima Capi e Cima Rocca). All'interno dell'abitato un ampio parcheggio permette di abbandonare l'auto. Camminiamo tra le ultime case del piccolo borgo seguendo i cartelli segnalatori sino ad una bella fonte presso il bivio ove i cartelli ...
Data gita: 3 maggio 2015. Per tutti, e in particolare per i bambini, si raccomanda di portare nello zaino almeno una maglietta di ricambio, indumenti appropriati al meteo, ed opportune calzature che salvaguardino le caviglie. OBBLIGATORIO PER TUTTI IMBRAGO CON SET DA FERRATA , CASCO e FRONTALINO
Sezione di Riva del Garda - Cima Rocca - Via Ferrata-SAT
Una via ferrata facile, adatta anche per principianti, che unisce la vista spettacolare sul lago di Garda all'interesse storico.
Ein leichter Klettersteig, auch für Anfänger geeignet, der eine wunderbare Aussicht über den Gardasee mit historischen Interesse verbindet.
Lago di Garda, Vie Ferrate EEA / PD, per escursionisti esperti con attrezzatura / poco difficile, saliremo a Cima Capi (909) e a Cima Rocca (1090)
Vedute aeree sul Lago di Garda, l'esperienza della ferrata, ma soprattutto la scoperta di un fronte poco conosciuto sul quale però sopravvivono manufatti ancora in perfetto stato di conservazione. L'itinerario porta alla scoperta di cima Capi – in guerra indicata come monte Sperone – e di cima Rocca e del suo interessante ...
Sito dedicato a Trentino Grande Guerra