Con 3.064 m la Cima Cunturines è la più alta vetta del gruppo montuoso. A nord ... Da menzionare anche la Cima Dieci, un'altra vetta molto rinomata del Gruppo di Fanes. ... Al Sasso delle Nove. Tempo di percorrenza: 08:00 h. Distanza: 19 km. Dislivello: 1.400 hm. Grado di difficoltà: difficile. Il punto di partenza è Pederü.
Circondata da impressionanti vette dolomitiche, la cultura ladina è ancora onnipresente in questa valle pittoresca e lo si nota soprattutto nella lingua. Al
UN BEL CARATTERINO Un'escursione fantastica ma impegnativa nella valle di Fanes. Ci sara da superare una breve ferrata esposta al vento tra Wintergipfel e Hauptgipfel nella parte superiore. Alternativa: la cima Sant'Antonio e Fanes. Sentiero numero: 16, 15, 13A, 13, 13A, 15, 13A anotoniusjoch. « Indietro ...
9 set 2012 - Cercando in rete ho poi trovato che quella Cima Nove, o Sasso delle Nove, è accessibile partendo dalla parte opposta, ovvero dallo Ju de Sant? ... Mi avvio per la salita che conduce verso il regno incantato dei Fanes. ... Appare finalmente in lontananza la mia Cima Nove: dio quanto è ancora lontana!
19 Cima Nove, 2968 m. La più bella montagna panoramica sulla Malga Fanes Piccola. Pederù – Malga Fanes Piccola – Cima Nove. Località a valle: San Vigilio, 1193 m, sul versante sud del Plan de Corones; acces- so da Longega in Val Gadera (Badia). Punto di partenza: Pederù, 1540 m, stra- da da San Vigilio ...
Siamo oramai nel grande e pittoresco avvallamento chiamato Vallòn, dominato dalle lisce e verticali pareti del Piz da Lèch de Boè (2914 m), del Sasso delle Dieci (2916 m) e del Sasso delle Nove (2904 m): poco lontano, sul dosso detritico detto Col de Stàgn, sorge il nuovo Rifugio Franz Kostner (2500 m, h 0,30 dalla ...
17 feb 2010 - Il Sas dales Nü / Sasso delle Nove (2968 m) è la punta più a nord del Sas dla Crusc, il gruppo montuoso che domina gran parte della Val Badia. Per raggiungere questa cima si può partire da La ... Dalla Cima la vista su La Val, Fanes e il resto della Val Badia è fantastica. Si scende lungo lo stesso sentiero.
Escursione - Sas dales Nü. Escursioni e passeggiate a La Val - Alta Badia. Descrizione e caratteristiche itinerario, commenti e valutazioni, mappa, profilo altimetrico, GPS download e foto.
Il Sasso delle Nove offre una splendida vista sull’Alpe di Fanes ed è una meta scialpinistica facile dal punto di vista tecnico.
7 feb 2010 - DOLOMITI: escursione invernale con le ciaspole, racchette da neve, all'anticima del Sasso delle Nove. Fotografie e descrizione itinerario nell'Alpe Fanes.
2 set 2009 - Dall'Alpe di Fanes (luogo idilliaco) di fronte ai rifugi Lavarella o Fanes si sale per 20' lungo il sentiero 7/13, dopodichè, si sale lungamente senza tracce di sentiero (pochi ometti) verso la base della parete, inconfondibile e piuttosto lontana 2h. dai rifugi. Ad un colletto con ometto si possono lasciare gli zaini.
Via ferrata - 037 Via ferrata Sasso delle Nove (Sasso delle Nove, 2968 m). Tutte le informazioni sull'itinerario, mappa, GPS-download, foto. Durata: 8:30 h - Dislivello: 1510 m.
Dolomiti - Fanes, Sasso delle nove, sas dales nu - cresta finale attrezzata.
La più bella montagna panoramica sulla Malga Fanes Piccola - Pederù - Malga Fanes Piccola - Cima Nove. INFORMAZIONI; Località vicine: San Vigilio, 1193 m, Plan de Corones sul versante sud; accesso da Longega in Val Gadera (Badia). Base di partenza: Pederù, 1540 m , strada da San Vigilio attraverso la val di ...
La Cima Nove è la vetta piu a nord del massiccio del Sasso della Croce, il gruppo montuoso che domina con le sue possenti pareti la Val Badia. Proprio l'anno passato avevamo salito la vicina Cima Dieci dalla quale avevo potuto ammirare la strana conformazione del versante di Fanes della Cima Nove. Molto simile a ...
Trekking e Vie Ferrate Dolomiti e Apuane
Cima Nove (Sas dles Nü in ladino, Cima Nove in italiano, Neuner Spitze in tedesco), è una montagna delle Dolomiti, nel gruppo delle Dolomiti Orientali di Badia, alta 2.968 m. Cima Nove fa parte delle montagne dell'Alpe di Fanes piccola, nel Gruppo del Santa Croce, ed è situata in linea altre due cime principali del gruppo ...
24 set 2015 - Sasso delle Nove: descrizione della via normale di salita a Sasso delle Nove nel gruppo Cunturines con itinerario, tempi e difficoltà (relazione del 28/08/2015 di Franco Bristot)
Sasso delle Nove: descrizione della via normale di salita a Sasso delle Nove nel gruppo Cunturines con itinerario, tempi e difficolt