cima marzola da rifugio maranza




Le meraviglie delle Dolomiti!

ESCURSIONI SUI MONTI DI TRENTO | Girovagando in Trentino

15 giu 2013 - La Marzola, di m 1738, è la montagna a sud-est di Trento e, pur di altezza modesta, offre uno dei più spettacolosi panorami a 360 gradi della zona. Dalla sua cima si possono vedere quasi tutti i principali gruppi montuosi della regione. La salita più facile (ma anche più banale) è quella dal rifugio Maranza a ...

Approfondisci

Creato da www.girovagandointrentino.it

Cima Marzola Sud - Vie normali

28 nov 2016 - Accesso: Si percorre l´autostrada del Brennero fino a Trento dove si esce e si seguono le indicazioni per Povo, e quindi per il passo del Cimirlo. Dal passo si segue la stradina che porta al rifugio Maranza, dove si parcheggia. Descrizione della salita: Si parte seguendo la mulattiera alle spalle del rifugio, (s.
Cima Marzola Sud: descrizione della via normale di salita a Cima Marzola Sud nel gruppo Anaunia con itinerario, tempi e difficolt

Approfondisci

Creato da www.vienormali.it

Scopri tutto su

Marzola

Il consiglio del giorno per la montagna:

Trekking in Trentino: rifugio Maranza > Marzola

Partenza: parcheggio presso il rifugio Maranza, circa 1070 metri, foto 01. Giro ad anello: bivacco Bailoni, cima Marzola sud circa 1736 metri, cima Marzola nord circa 1737 metri, Stoi del Chegul, malga Nova 1210. Passiamo dietro ... Al parcheggio, i più bravi salgono in bici, e quindi da qui a piedi sulla cima. Inutile dire che ...

Approfondisci

Creato da trekkingintrentino.blogspot.com

Trento - escursionismo - Marzola (Cima) dal Rifugio Bindesi - Trentino ...

16 ott 2010 - località partenza: Rifugio Bindesi (Trento , TN ). punti appoggio: Rifugio Bindesi, rif. Maranza, biv. Bailoni. note tecniche: facile e frequentata escursione sui monti di Trento, ben segnalata. descrizione itinerario: si parte dal rifugio Prati ai Bindesi 611 m, seguendo il sentiero 412, passando per il rifugio ...

Approfondisci

Creato da www.gulliver.it

Vigolo Vattaro - escursionismo - Marzola (Cima) da Sabbionare ...

13 apr 2011 - Prestare attenzione!! Al termine del traverso, il sentiero sale di nuovo, in breve si congiunge al sentiero 421 proveniente dal rifugio Maranza. Da qui, in pochi minuti, si raggiunge il bivacco Bailoni (1h-45' dalla partenza), sempre aperto. Dal bivacco alla Cima Sud il percorso è breve. In pochi minuti si esce ...

Approfondisci

Creato da www.gulliver.it

Marzola - Wikipedia

Passa a Dal passo Cimirlo - 411 scende diretto verso il rifugio Maranza, mentre il n. 412 prosegue sempre verso sud per arrivare dapprima alla Croce Marzola di Villazzano (1736 m) e poi al bivacco Bailoni (1650 m) in 30 minuti dalla cima. Al bivacco si può nuovamente decidere la discesa da intraprendere: il ...

Approfondisci

Creato da it.wikipedia.org

Giro della Marzola - Trentino Trail Running

Si incrociano un paio di sentieri che salgono dal rifugio Bindesi verso il rifugio Maranza ma noi continuiamo sempre dritti lungo la forestale. Prendere il sentiero a sinistra Al km. 6,84 circa (795 m.) bisogna prestare ATTENZIONE in quanto si dovrà seguire un sentierino che diparte a sinistra. In loco v'è un cartello in legno ...
Piacevole itinerario con partenza dal Paso del Cimirlo tutto attorno alla Marzola

Approfondisci

Creato da www.trentinotrailrunning.it

Monte Marzola - foto trekking trentino

Prima di arrivare al rifugio Maranza poco sotto troviamo l'indicazione per la Cros De Maranza punto panoramico sulla città di Trento e la Valle Dell'Adige. Arrivati al Rifugio Maranza 1072 slm si prosegue sul sentiero 412 verso il Bivacco R. Bailoni, Cima Marzola Sud, Sella della Marzola. Lungo il percorso troviamo il ...

Approfondisci

Creato da www.fototrekkingtrentino.it

Rifugio Maranza - Trentino

Il Rifugio è accessibile anche in auto lungo la strada asfaltata che parte in prossimità del Passo del Cimirlo, questo rende l'escursione accessibile anche da parte di persone con gravi ... Varianti: *Dal Rifugio Maranza in circa 2 ore è possibile raggiungere, con il sentiero n° 412, la panoramicissima Cima della Marzola.

Approfondisci

Creato da www.infotrentino.com

Marzola - Club Aquile Rampanti

Questa bella escursione comincia nel modo migliore presso il parcheggio a termine della strada a pochi metri dal Rifugio Maranza (m 1071). Come detto si tratta di ... Per raggiungere la vetta perdiamo brevemente quota su sentiero tra i mughi con bel colpo d'occhio alle spalle sulla cima appena discesa della Marzola Sud.

Approfondisci

Creato da www.clubaquilerampanti.it

Rifugio Maranza: Rifugio Ristorante | Trento (TN)

Il rifugio Maranza si trova a pochi chilometri da Trento a un'altitudine di 1075m, punto di partenza per raggiungere a piedi le due cime della Marzola, cima Sud e cima Nord, rispettivamente a 1735m e 1738m di altitudine. Il Rifugio Maranza vi aspetta a Trento, sulla Strada per Maranza, 23 per farvi vivere una vacanza da ...

Approfondisci

Creato da www.rifugiomaranza.com

Rifugio Maranza - Cima La Marzola - Trentino

La cima La Marzola è da considerare uno dei punti panoramici più belli del Trentino grazie alla sua posizione centrale a cavallo fra la Valle dell’Adige e

Approfondisci

Creato da www.visittrentino.info

Trentino Grande Guerra - Cima Marzola

Dalla Marzola Nord si scende in 5 minuti alla Sella (1692 m) da dove si può salire in breve alla Marzola Sud (1736 m) col sentiero 412 oppure optare per il rientro verso il rifugio Maranza seguendo il segnavia 411. Lungo questo tratto di sentiero si incontrano numerose caverne e postazioni ben conservate. In 25 minuti si ...
Sito dedicato a Trentino Grande Guerra

Approfondisci

Creato da www.trentinograndeguerra.it

Dal Rifugio Maranza alla Cima Marzola | Garda Trekking

Itinerario di interesse storico che offre diversi punti panoramici con vista a 360 gradi su Trento e le cime circostanti.

Approfondisci

Creato da www.gardatrekking.com

Cima Marzola - Escursione da Rifugio Maranza - trekking-etc

Escursione dal Rifugio Maranza a Cima Marzola, passando per il Bivacco Bailoni e percorrendo la cresta: descrizione, scheda, mappa e fotografie.

Approfondisci

Creato da www.trekking-etc.it

Escursione dal Rifugio Maranza a Cima La Marzola - Trentino ...

Partiamo in macchina da Trento direzione Povo e Cimirlo, e seguiamo una stretta strada di montagna fino al Rifugio Maranza dove si trova un parcheggio (1.070 m s.l.m.). Iniziamo il nostro cammino sul sentiero nr. 426, un largo percorso che porta a Malga Nova (1.210 m s.l.m.) e che poi si immette su un ripido sentiero ...
La montagna di modesta altitudine che separa Trento e la Valle dell’Adige dalla Valsugana, è un noto punto panoramico con boschi e prati ricchi di specie diverse.

Approfondisci

Creato da www.trentino.com





Utilizzando questo sito web, acconsenti all'utilizzo di cookie cosa sono
OK