cima immink via solleder




Le meraviglie delle Dolomiti!

Via Solleder – Cima Immink 2009 | maxxx76 on WordPress.com

22 lug 2011 - Fantastica giornata di ferragosto con Luca e Cristian.
Fantastica giornata di ferragosto con Luca e Cristian

Approfondisci

Creato da maxxx76.wordpress.com

Pale di San Martino Ovest : Dolomiti di Falcade e Primiero ; Mul

Cimòn della Pala, via Andrich (it. 99i). Croda Paola, via diretta (it. 104e). Cima Roda, via degli albergatori (it. 120d). Cima delle Scarpe, via Leviti (it. 122b). Pala di S. Mariino, via Bonvecchio (it. 129k); via Solleder (it. 129t). • Cima Immink, via Solleder (it. 131e); via dei Finanzieri (it. 131d). Cima Pradidali, via Solda (it. 134f).

Approfondisci

Creato da books.google.it

Scopri tutto su

Cima Immink

Il consiglio del giorno per la montagna:

Cima Immink via di roccia - Relazione scalata Cima Immink su ...

21 giu 2007 - Cima Immink: descrizione della via di roccia di salita a Cima Immink nel gruppo Pale di S. Martino con itinerario, tempi e difficoltà (relazione del 22/08/2006 di Marco Schiavon)
Cima Immink: descrizione della via di roccia di salita a Cima Immink nel gruppo Pale di S. Martino con itinerario, tempi e difficolt

Approfondisci

Creato da www.vienormali.it

Via Solleder su Cima Immink - IN VETTA SENZA FRETTA...by Orsetto ...

12 ago 2015 - Partiti dal rif.Rosetta in poco più di un ora si raggiunge l'attacco della via posto sul lato ovest di cima Immink. La via presenta un buon sviluppo, circa 600 metri totali, prima di portarsi sulla sommità. Discesa sul lato sud con 4 quattro facili doppie da 30/35 metri. Poi un sentiero, a tratti esposto, riporta al ...

Approfondisci

Creato da orsettoclimber.blogspot.com

On-Ice.it - Report roccia - Cima Immink spigolo Solleder

19 ago 2012 - Commento, Le Pale sono sempre magiche, ma questa via ha un po' deluso le mie aspettative, a causa della qualità della roccia, che sui primi tiri impone un po' di attenzione, e, di conseguenza, per la discontinuità sempre delle prime lunghezze, tra l'altro un po' tortuose. Molto belli invece i 2 tiri nel diedro ...

Approfondisci

Creato da www.on-ice.it

Il forum di Planetmountain • Leggi argomento - Cima Immink ...

5 set 2007 - 1 settembre 2007. Cima Immink Via Solleder - Fontain 6 luglio 1930. Difficolta': V° Immagine Cima Immink Immagine Verso il Passo di Ball Immagine Cimon della Pala Immagine Cima Canali Immagine Camp. Val di Roda. Avatar utente savsav: Messaggi: 1533: Images: 721: Iscritto il: dom mar 20, 2005 ...

Approfondisci

Creato da www.forum.planetmountain.com

CIMA IMMINK(PALE SAN MARTINO) - VIA "SOLLEDER"

4 set 2011 - CIMA IMMINK(PALE SAN MARTINO) - VIA "SOLLEDER". La via sale lo spigolo sud ovest della montagna con roccia davvero ottima su una cima isolata e poco frequentata nel mezzo del Parco naturale San Martino Paneveggio.

Approfondisci

Creato da valentinocividini-blog.blogspot.com

Arrampicata Arco - Altre vie sulla Cima Immink

Via Bertinelli – Tomas Agosto 2001. Alfredo Bertinelli, Walter Tomas Via diretta 23 agosto 1959. Samuel Scalet, Aldo Bettega. Siti di Web: www.valcanali.it. Navigare sul sito → percorsi ed itinerari → le vie classiche sulle Pale di San Martino → sottogruppo della Pala di San Martino · www.ramellasergio.it. Il primo passo è ...

Approfondisci

Creato da www.arrampicata-arco.com

Cima Immink: via solleder-fontein - Camptocamp.org

18 ago 2010 - Abbiamo preso la prima funivia che da San Martino porta al Rosetta, arrivati al rifugio rosetta verso le 9 abbiamo preso il sentiero 715 e alle 10,30 abbiamo attacato la via. Alle 14.00 arrivati in cima. Alle 15.30 eravamo all'attacco della via a riprendere gli zaini e poi una corsa finale fino al Rosetta per ...

Approfondisci

Creato da www.camptocamp.org

Cima Immink : Via Solleder - Fontein - Camptocamp.org

L'attacco si trova immediatamente a destra dell'impressionante spigolo giallo che si raggiunge in pochi minuti dal sentiero 715 e con tempi attorno all'ora sia dal rif Pradidali che dal Rif Rosetta. Gear. materiale da scalata, una decina di rinvii, 6/7 fettucce, 3/4 cordini, 5 friend, moschettoni. Add association. Associated routes.

Approfondisci

Creato da www.camptocamp.org

Cima Immink, 2855 m – Orme Verticali

8 gen 2017 - Cima Immink, 2855 m. Questa importante cima può essere considerata come la sorella minore della molto più nota Pala di San Martino. Sia ad ovest che ad est si impone con alte e belle pareti percorse da vie di roccia prestigiose. Certamente la più nota e frequentata è la “via Solleder-Fontein” (1930) sullo ...

Approfondisci

Creato da www.ormeverticali.it

RELAZIONE Via SOLLEDER Cima Immink - ramella sergio

RELAZIONE Via SOLLEDER alla CIMA IMMINK. CIMA IMMINK, m 2855 spigolo Solleder – Fontein. Via divertente su roccia ottima, specie nei 2 tiri centrali, di buona difficoltà e continuità ma appigliati e ottimamente assicurati. Per il resto la salita è più “normale” e si mantiene fra il 3° e il 4° in bella esposizione. L'ultima parte ...
RELAZIONE Via SOLLEDER Cima Immink

Approfondisci

Creato da www.ramellasergio.it

1 CIMA IMMINK m. 2855 Spigolo Solleder – Fontein www.rampegoni.it

Cima Immink – spigolo Solleder-Fontein. 1. CIMA IMMINK m. 2855. Spigolo Solleder – Fontein. Divertente via su roccia ottima, specialmente nei due bellissimi tiri centrali, di buona difficoltà e ben continui ma estremamente appigliati e ottimamente assicurabili (ed anche ben assicurati!). Per il resto la salita è più “normale” e ...

Approfondisci

Creato da www.rampegoni.it

Cima Immink - Spigolo Solleder - Sass Baloss

23 ago 2016 - Da questo punto è ben visibile il soprastante spigolo della Cima Immink dove passano le prime lunghezze della via Solleder/Fontain. Salire per detriti e poi facili roccette fino alla base del canale (masso incastrato con cordone). Eventualmente è possibile salire ancora una ventina di metri aggirando sulla ...

Approfondisci

Creato da www.sassbaloss.com

Post in Pale di San Martino su Rampegoni

Un gruppo aveva proseguito per San Martino per raggiungere la cima del Sass Maor per la via comune; l'altro si era portato al Rifugio Cant del Gal in Val Canali per raggiungere l'attacco della via Solleder. Verso le sette del mattino sentii chiamare dalla cima. Risposi subito, ma data la posizione in cui ci trovavamo, il forte ...
Post su Pale di San Martino scritti da Rampegon

Approfondisci

Creato da rampegoni.wordpress.com

Untitled - Scuola Graffer

Cima Immink. 2885 m. Pilastro rosso. La via è dedicata a Davide Pinamonte che ha perso la vita sul Cima Brenta. 6. 7. 2011. Heinz Grill. Franz Heiß. Petra Himmel. Barbara Holzer. Florian Kluckner costola. VI spuntone. 40 m m. V+ muro giallo rosso. Vil- o VI/AI variante Solleder. Difficoltà: Un passaggio VII-, tre V1+, tre VI, ...

Approfondisci

Creato da www.scuolagraffer.it





Utilizzando questo sito web, acconsenti all'utilizzo di cookie cosa sono
OK