cima di campido




Le meraviglie delle Dolomiti!

On-Ice.it - Report escursionismo - Cima di Campido da Gares

22 ago 2013 - Onicer, njek. Gita, Cima di Campido da Gares. Regione, Veneto. Partenza, Gares (1381 m). Quota arrivo, 3001 m. Dislivello, 1620 m. Difficoltà, F. Rifugio di appoggio, nessuno. Attrezzatura consigliata, nessuna. Itinerari collegati, nessuno. Condizioni, Buone. Valutazione itinerario, Buono. Commento ...

Approfondisci

Creato da on-ice.it

On-Ice.it - Report ghiaccio e misto - Cima di Campido

12 set 2010 - Onicer, RobVN68. Regione, Veneto. Partenza, Gares - Pale di S. Martino (1350 m). Quota attacco, 2600 m. Quota arrivo, 3001 m. Dislivello della via, 1650 m. Difficoltà, F+ ( pendenza 30° / I in roccia ). Esposizione in salita, Est. Rifugio di appoggio, Nessuno. Attrezzatura consigliata, Nessuna.

Approfondisci

Creato da www.on-ice.it

Scopri tutto su

Cima di Focobon

Il consiglio del giorno per la montagna:

Pale di San Martino Ovest : Dolomiti di Falcade e Primiero ; Mul

Invece di andare a sinistra verso il Sasso Arduini, si può rimanere anche sulla destra, raggiungendo dopo un lungo traverso verso S il vallone dove passa la discesa classica proveniente dal Rif. Mulàz. 194. Cima di Campido 3001 m (v. N. 45) 194 a) per i versanti N e NE attraverso il Passo Zopèl. - Anselmo Ca- gnati e ...

Approfondisci

Creato da books.google.it

Cima Campido – Orme Verticali

16 lug 2011 - Cima Campido. Lunga e bella ascesa ad una delle cime principali del Focobon, l'unica raggiungibile con difficoltà escursionistiche (I grado). Tra l'altro è anche un ... Un altro tratto con corda metallica porta ad una larga insellatura, dove sorge il Pian di Campido: stupendo prato di soffice erba in piano.

Approfondisci

Creato da www.ormeverticali.it

Gruppo del Focobon - Wikipedia

Il Focobon inizia in prossimità del Passo delle Farangole (o di Val Grande) e si estende verso est con il Campanile del Focobon (2969 metri), la Cima del Focobon (3054 metri), la Cima di Campido (3001 metri), la Cima Zopel (2813 metri) e infine i Campanili dei Lastei di Focobon (2721 metri). Le prime due elevazioni ...

Approfondisci

Creato da it.wikipedia.org

Cima di Campido - TabaccoMapp community

Escursione nella zona di Gares, Veneto, Italia; il percorso è lungo 10.4km e presenta 1606m di dislivello. Durante l'escursione si passa per Garés, Cima di Campido, Punta dei Scalet e Passo Zopel. Consigliata in Estate, Autunno

Approfondisci

Creato da tabaccomapp-community.it

[Pale di San Martino] Cima di Campido

Splendida cima, tra le più belle delle Pale. Offre una visione magnifica già da Falcade, inserita in una successione di quinte e pareti tra le più suggestive delle Dolomiti. Più arrendevole ma non meno affascinante il lato che digrada verso il Pian di Campido, e quindi verso Gares. Di qui transita la via normale di salita al ...

Approfondisci

Creato da www.verticalmente.net

Cima di Campido (3001 m) - SomariTeam.it

Area – Località: Canale d'Agordo - Gares 1380 m. Dislivello: 1650 m. Tempi: 7/8 h. Difficoltà: F+ / I+. Valutazione: ▻▻▻▻. Appoggi: nessuno. Aggiornamento: Settembre 2014. Notevole dislivello ed impegno ma assolutamente spettacolare anche il solo approccio al Pian di Campido. La salita alla cima richiede buona ...

Approfondisci

Creato da www.somariteam.it

Vieferrate.it • Leggi argomento - Ciam di Campido - via normale

29 set 2014 - Sabato scorso è stata con ogni probabilità una delle più belle (e rare) giornate in Dolomiti. Assenza di nubi per tutto il giorno e temperature da fine agosto ci hanno invogliato a salire per un obiettivo da tempo pensato e rimirato più volte da sotto e da lontano. Cima di Campido sulle Pale nord. Situata tra la ...

Approfondisci

Creato da www.vieferrate.it

Ascesa alla Cima Campido 3001 m - Pale di San Martino

23 set 2009 - Arriviamo al Pian di Campido alle 8,00. Da ora in poi fino alla cima di Campido diventa tutto nuovo per me e oltretutto non segnato in cartina e molto poco nel sentiero. Procediamo quindi con circospezione e molta attenzione alle indicazioni che troveremo del sentiero, ometti o bolli di vernice che siano.

Approfondisci

Creato da www.passeggiando.it

Escursione - Cima di Campido

6 lug 2015 - Dislivello in discesa: 1640m. Quota massima: 3001m (Cima di Campido) Accesso stradale: Dopo Agordo si svolta a sinistra per la valle di Gares e la si percorre tutta fino al paese di Gares Descrizione Salita ad una bella vetta facente parte del gruppo delle Pale di san Martino, sottogruppo del Focobon.
Dati

 

Data: 05-07-2015

Regione e provincia: Veneto, Belluno

Località di partenza: Gares (Canale d'Agordo) (1380m)

Tempo di percorrenza: 8.20 ore...

Approfondisci

Creato da www.avventurosamente.it

Cima di Campido - Gruppo Pale di San Martino - 3000 Dolomiti

Cima di Campido, una delle vette oltre i 3000 metri delle Dolomiti del gruppo Pale di San Martino, dati e informazioni su Cima di Campido.

Approfondisci

Creato da www.3000dolomiti.it

Cima di Campido - Vie normali

Scalata fotografica a Cima di Campido: la via normale a Cima di Campido sotto forma di fotografie! cimacampido.

Approfondisci

Creato da www.vienormali.it

Cima di Campido - Vie normali

23 set 2008 - Cima di Campido: descrizione della via normale di salita a Cima di Campido nel gruppo Pale di S. Martino con itinerario, tempi e difficoltà (relazione del 26/07/2008 di Stefano Zuelli)
Cima di Campido: descrizione della via normale di salita a Cima di Campido nel gruppo Pale di S. Martino con itinerario, tempi e difficolt

Approfondisci

Creato da www.vienormali.it

Over The Top :: Leggi argomento - Cima di Campido 3001 - 19.08.2012

Europa-Italia-Veneto-Belluno-Canale d'Agordo-Gares: Dolomiti occidentali, gruppo delle Pale di S. Martino, sottogruppo Focobon, Cima di Campido. Ci siamo tutti??? Ok, veniamo alla gita.... Non è facile convincere le giovani leve alla frequentazione dei monti, vuoi perchè essi sono pigri di natura, ...

Approfondisci

Creato da forum.thetop.it

Pale di San Martino Ovest : Dolomiti di Falcade e Primiero ; Mul

Invece di andare a sinistra verso il Sasso Arduini, si può rimanere anche sulla destra, raggiungendo dopo un lungo traverso verso S il vallone dove passa la discesa classica proveniente dal Rif. Mulàz. 194. Cima di Campido 3001 m (v. N. 45) 194 a) per i versanti N e NE attraverso il Passo Zopèl. - Anselmo Ca- gnati e ...

Approfondisci

Creato da books.google.it

On-Ice.it - Report escursionismo - Cima di Campido da Gares

22 ago 2013 - Onicer, njek. Gita, Cima di Campido da Gares. Regione, Veneto. Partenza, Gares (1381 m). Quota arrivo, 3001 m. Dislivello, 1620 m. Difficoltà, F. Rifugio di appoggio, nessuno. Attrezzatura consigliata, nessuna. Itinerari collegati, nessuno. Condizioni, Buone. Valutazione itinerario, Buono. Commento ...

Approfondisci

Creato da www.on-ice.it

Vieferrate.it • Leggi argomento - Ciam di Campido - via normale

29 set 2014 - Sabato scorso è stata con ogni probabilità una delle più belle (e rare) giornate in Dolomiti. Assenza di nubi per tutto il giorno e temperature da fine agosto ci hanno invogliato a salire per un obiettivo da tempo pensato e rimirato più volte da sotto e da lontano. Cima di Campido sulle Pale nord. Situata tra la ...

Approfondisci

Creato da www.vieferrate.it





Utilizzando questo sito web, acconsenti all'utilizzo di cookie cosa sono
OK