Il testo integrale della tesi con i diari è consultabile al sito pulle.filippoforlani.org/storia/TESI-LINA PULLE-DIARI FRANCESCO LORENZO PULLE.pdf ..... I comandi militari italiani capirono l'importanza di dover difendere le cime della val Dogna e fecero costruire al posto delle mulattiere di fondovalle una strada (ago.
Cima delle Pulle. M. delle Tre Croci. M. Pio di Brigneto. Scoglio del Bianca. M. Castel del Fante. Poggio dello Zucchero. Il Passo. Bivio Veri. Passo di Esola. Passo di Ertola. Passo del Fante. Passo della Rocca. Passo del Gifarco. Passo di Vallersone. Passo Prato Foppiano. Valico del Fregarolo. Passo della. Maddalena.
26 ago 2012 - Il panorama sulle cime della Meridiana di Sesto è assicurato per tutto il percorso. ... Si oltrepassa il Rifugio Sillianerhutte 2447mt, si raggiunge il Monte Rosso e poi si discende lungo il Rio Pulle verso la Malga Nemes a 1950mt e ancora fino a trovare le indicazioni del Passo Montecroce (Comelico ...
Nel 1940 un nuovo progetto arrivò dal comando del corpo d'armata, tenendo conto della nuova "circolare 15000", che prevedeva di sbarrare la direttrice "Valle di Sesto-Passo di Monte Croce di Comelico" seguendo la tipologia "A". Questo sbarramento era quindi composto da 7 opere difensive, in grado di resistere ai ...
24 mag 2015 - cammino. Fatta la doverosa sosta, dalla Malga Klammbach si riprende il percorso seguendo lo straordinario sentiero d'alta quota, di nuovo segnavia n° 13, che taglia il versante sud-occidentale della Cima delle. Pulle per arrivare, dopo una lunga traversata, alla Nemesalpe o Alpe di. Nemes, altro rinomato ...
25 nov 2014 - Patria Esercito Re p068a.jpg · Patria Esercito Re p068b.jpg. Leopoldo Pullè, 1848-49-59-66. Balbi, Zeno, Della Chiesa, Rizzini, Conte Benevello, ecc. Gruppo di volontari fatto a Pinerolo, 1859. Patria Esercito Re p068c.jpg · Patria Esercito Re p068d.jpg. Luigi Rosini, 1866. Nob. Vincenzo Tacchetti ...
Il 5, Bandita della Pulle- draia. Invece, la lettera F indica il. Fosso di Caldana mentre, la ... con stalle che di presente si fabbrica”, oggi Bandita. Pianta delle Fabbriche della Real Magona del Ferro, Palazzo, situate nella Comunità di Cam- piglia. ... Caldana detto di Cima. 2) - Bartolommei Francesco, e Antonio per il mulino di ...
La cima dello Jof (m. 2087), che faceva da confine scendendo alla Sella di Sompdogna, non venne mai conquistata. Gli austriaci riuscirono però a prendere quota 1952. Pullè insegnante a Pisa. I COMANDANTI DEL 15°. Il XLIX (49°), messo a disposizione della 20a divisione (X corpo), si trasferisce per via ordinaria ...
lll➤ Die Giro delle Cime-Tour ist ein panoramareiches Skierlebnis in den Dolomiten. Erobere die schönsten Gipfel der Dolomiten in zwei verschiedenen Regionen Italiens.
Nono; Le pulle di seme azzuro di glasto o guado silvestre, molto tempo prima raccolte, e secche, dilavate con acqua, macchiano un turchino, il quale, ... questi tre colori duTan O. . . , Decimo; Sulle cime del funghus tubulosus sono certi nodi rossi, quali, versata sopra di loro una lisciva, faranno porFora, e questa durevole.
attenderollo – ahi folle Ch'io miri in volto agli uomini, ch'io stesso Vegga ne' lieti e placidi sembianti Quella per me sempre vietata pace? Io stesso.... ? ah no... rieda la notte, rieda .... Ma degli alberi omai veggio, e dei monti Indorarsi le cime.... ah ! dentro il buio Delle selve si fugga... ecco, ecco il Sole ! Giulio PULLÈ. Voto di ...
Giulio Cesare Baldassare Leopoldo PULLÈ (Count.) ... Una poi maggiore di tutte, pure di seta a ricami, era confitta all' alta cima dell'albero di maestro, la quale per- cossa dal vento movevasi graziosamente, nessuno celando all'occhio de' riguardanti, de'suoi ... dalla parte delle spalle un altro giglio di colore paonazzo.
Conte Giulio Pullè. di Venezia. Nell'una e nell'altra sponda erano confate trenta bandiere, alcune d' ormesino bianco e turchino, altre di rosso e giallo, con ricami d'argento e d'oro, ed il leone in mezzo, e sotto l'armi del generale. Una poi maggiore di tutte, pure di seta a ricami, era confitta all'alta cima dell'albero di maestro, ...