cima delle buse lagorai




Le meraviglie delle Dolomiti!

Lagorai - Montalon (Cima delle Buse Todesche)

Lagorai - Montalon (Cime delle Buse Todesche) q. 2435 m Salita scialpinistica del 14 Febbraio 2018 con partenza da Malga Baessa. Classico itinerario che si i...

Approfondisci

Creato da www.youtube.com

Cima delle Buse Todesche via normale - Relazione scalata Cima ...

Cima delle Buse Todesche: descrizione della via normale di salita a Cima delle Buse Todesche nel gruppo Cima Asta Lagorai con itinerario, tempi e difficoltà (relazione del 24/07/1994 di Roberto Ciri)

Approfondisci

Creato da www.vienormali.it

Scopri tutto su

Cima delle Stellune

Il consiglio del giorno per la montagna:

SCIALPINISMO - Cima delle Stellune - Trentino Experience

Interessantissimo e super-panoramico itinerario scialpinstico che ad una prima parte relativamente facile (lungo la forestale destra orografica del Rivo delle Stue) fa seguire una superba ed accattivante dorsale, che richiede una certa dimestichezza e passo sicuro con piccozza e ramponi. Percorso ideale per scialpinisti con esperienza alla ricerca delle prime vere emozioni sci/alpinistiche. Insomma un percorso che consigliamo assolutamente!

Approfondisci

Creato da www.trentinoexperience.net

Cima delle Stellune 2605 m - Gambeinspalla

Da qui si continua fino a che, poco prima del Baito delle Stellùne (o Malga delle Stellùne, 1930 m, h 1,00 da Malga Càore) cartelli indicatori invitano a svoltare a destra per Forcella di Val Moèna e Forcella Valsorda. Sopra di noi, ora decisamente imponente, appare la Cima delle Stellùne, che svetta tra la Forcella di Val ...

Approfondisci

Creato da www.gambeinspalla.org

Cima delle Stellune - Le mie cime - di Athos Viali

Un ambiente naturale selvaggio, vario e ricco di scorci suggestivi, con torrenti, boschi, laghi e forcelle, nonchè tracce evidenti che ricordano il conflitto della prima guerra mondiale. Si tratta della catena dei Lagorai che divide la Valsugana dalla valle di Fiemme.

Approfondisci

Creato da www.lemiecime.it

Cima delle Buse Todesche (2494 m) - SomariTeam.it

Team. Dolomiti – Lagorai. Cima delle Buse Todesche (2494 m). Area – Località: Val Campelle – Tedon 1360 m. Dislivello: 1150 m. Tempi: 6 h. Difficoltà: F. Valutazione: ▻▻▻. Appoggi: rif. Carlettini 1368 m – malga Caldenave 1799 m. Aggiornamento: dicembre 2015. Escursione che permette di osservare alcune delle.

Approfondisci

Creato da www.somariteam.it

Pala delle Buse e Cima Fregasoga da Val Cadino - Dolomiti Trentine

Itinerario scialpinistico di medio-alta difficoltà, a Pala delle Buse e Cima Fregasoga con salita dalla Val Cadino, Gruppo Lagorai occidentale, Val di Fiemme, Trentino.

Approfondisci

Creato da www.veramontagna.it

scialpinismo a Cima delle Stellune, Lagorai Val Cadino, Trentino ...

Escursione di scialpinismo a Cima delle Stellune, Lagorai Val Cadino, Trentino. Emozionante itinerario verso una delle più panoramiche cime del Lagorai. Prevede un tratto senza sci abbastanza impegnativo.

Approfondisci

Creato da veramontagna.it

[LAGORAI] Cima Fregasoga 2452 e Pala delle Buse 2412

7 lug 2014 - In vetta al Fregasoga, sullo sfondo il M. Croce Inizialmente avevamo in mente un giro molto più ambizioso in Lagorai ma, visto il meteo deprimente e nebbioso, e contrariamente alla previsioni in cui davano “prevalentemente soleggiato”, abbiamo ripiegato su qualcosa di più soft verso Valfloriana.
Forum di escursionismo in montagna in Trentino Alto Adige e Triveneto. Itinerari, relazioni, trekking, foto, informazioni, tracce GPS e consigli sulle pi

Approfondisci

Creato da girovagandoinmontagna.com

[RAVA] Cima Buse Todesche m 2413 - Girovagando in Montagna

7 lug 2013 - Pale di Segura e Campanili di Orsera visti dalla cima delle Buse Todesche: in primo piano una trincea della Grande Guerra ... Caldenave: sullo sfondo Cima Buse, Cima Stellune, Cima Lagorai ... Dalla Tombola Nera: Cima Orsera sullo sfondo, Cima Buse Todesche col crinale sud da cui sono salito
Forum di escursionismo in montagna in Trentino Alto Adige e Triveneto. Itinerari, relazioni, trekking, foto, informazioni, tracce GPS e consigli sulle pi

Approfondisci

Creato da girovagandoinmontagna.com

Giro ad anello Montalon - Cima delle Buse - Girovagando in Montagna

Giro ad anello Montalon - Cima delle Buse. « il: 19/11/2013 11:54 ». Finalmente, dopo un paio di weekend funestati dal maltempo, sabato si preannuncia una giornata soleggiata dopo le nevicate dei due giorni precedenti; decidiamo così di fare un escursione in zona Lagorai (la meta originaria dei Lastoi de Formin la ...
Forum di escursionismo in montagna in Trentino Alto Adige e Triveneto. Itinerari, relazioni, trekking, foto, informazioni, tracce GPS e consigli sulle pi

Approfondisci

Creato da girovagandoinmontagna.com

[LAGORAI] Traversata Cima Buse m 2574- Cima Montalon m 2501

17 lug 2013 - La tormentata cresta del Montalon Decido di esplorare una zona (ancora) ignota del Lagorai: stavolta è la cresta che da Cima Buse va a Cima Montalon, che non ho mai fatto nonostante sia passato un'infinità di volte a sud e a nord. Non ci sono sentieri, ma confido nei vecchi camminamenti della Grande ...
Forum di escursionismo in montagna in Trentino Alto Adige e Triveneto. Itinerari, relazioni, trekking, foto, informazioni, tracce GPS e consigli sulle pi

Approfondisci

Creato da girovagandoinmontagna.com

[LAGORAI] Cima Buse 2574 - Girovagando in Montagna

23 nov 2012 - Nei pressi della forcella sotto Cima Buse, con vista su Pala del Becco e in lontanaza il Ziolera L'idea è di tentare la salita a Cima Buse 2574, sfruttando ovviamente i versanti sud vista la stagione. Cima Buse è la cima più alta della catena di cime tra forcella Montalon e forcella Vasorda, L'ho salita una sola ...
Forum di escursionismo in montagna in Trentino Alto Adige e Triveneto. Itinerari, relazioni, trekking, foto, informazioni, tracce GPS e consigli sulle pi

Approfondisci

Creato da girovagandoinmontagna.com

[LAGORAI] Cima delle Buse m 2574 - Girovagando in Montagna

[LAGORAI] Cima delle Buse m 2574. « il: 16/07/2017 14:01 ». Si parte dal parcheggio dell'hotel SAT-Lagorai in val Campelle. Risaliamo con passo spedito il bosco fino ai paludosi pascoli della val Montalon, che si presenta comunque per quella che è: una delle più belle del Lagorai. Attraversato il rio, raggiungiamo la ...
Forum di escursionismo in montagna in Trentino Alto Adige e Triveneto. Itinerari, relazioni, trekking, foto, informazioni, tracce GPS e consigli sulle pi

Approfondisci

Creato da girovagandoinmontagna.com





Utilizzando questo sito web, acconsenti all'utilizzo di cookie cosa sono
OK