Parco Naturale Paneveggio - Pale di San Martino - Centro visitatori di Paneveggio: Terra Foresta; Loc. Paneveggio - Statale per il Rolle - 38037 Predazzo (TN) - Comune: Predazzo - Regione: Trentino Alto Adige - Tel. 0462/576283 - Fax 0462/577221 -
All’interno della maestosa foresta demaniale, un vasto lembo di bosco che si estende per circa 2700 ettari a ventaglio sull’alto bacino del torrente Travignolo.
Parco Paneveggio - Pale di San Martino, Predazzo: 437 recensioni, articoli e 267 foto di Parco Paneveggio - Pale di San Martino, n.1 su TripAdvisor tra 14 ... Paneveggio è un luogo a me carissimo, ogni giorno delle mie vacanze invernali ci passavo da Leggi il seguito .... Dal centro visitatori partono diverse passeggiate.
Immagine di Parco Paneveggio - Pale di San Martino, Predazzo: ingresso centro visitatori Parco
- Guarda i 3.078 video e foto amatoriali dei membri di TripAdvisor su Parco Paneveggio - Pale di San Martino.
Con i bimbi piccoli, parcheggiando al Centro visitatori, è di facile accesso il sentiero che conduce velocemente al recinto dove i cervi possono stare correre in libertà. Ai bambini è piaciuto moltissimo. Chiedi a Toxltl in merito a Parco Paneveggio - Pale di San Martino. Grazie, Toxltl. Questa recensione rappresenta l'opinione ...
Parco Paneveggio - Pale di San Martino: Visita al recinto dei Cervi - Guarda 440 recensioni imparziali, 267 foto di viaggiatori, e fantastiche offerte per Predazzo, Italia su TripAdvisor.
Centri visita nel Parco di Paneveggio. Dove conoscere e approfondire le peculiarità naturalistiche del parco. 1897_150_135.jpg Villa Welsperg: La villa, costruita nel 1853 è situata vicino al laghetto omonimo, un tempo residenza dei Conti Welsperg, modernamente ristrutturata e attrezzata, è dal 1996 la sede dell'Ente ...
Dove conoscere e approfondire le peculiarità naturalistiche del parco Paneveggio
I centri visitatori rappresentano per il parco una specie di biglietto da visita, forniscono una prima idea della realtà naturalistica e ambientale della zona. Ogni centro, inoltre, costituisce un piccolo museo dove trovare anche informazioni sulle iniziative organizzate nel parco e iscriversi alle stesse, acquistare pubblicazioni, ...
Nella Foresta dei Violini un centro per conoscere il Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino. . Guida - Da Vedere Trentino
Situato poco lontano dal Lago di Forte Buso, racconta della Foresta di Paneveggio e degli animali del bosco. A breve distanza il recinto dei cervi. Il Centro Visitatori è chiuso durante la stagione invernale. ESTATE: aperto tutti i giorni da giugno a settembre, dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 17.30 INGRESSO: Biglietto intero € 2,00 (gratuito fino a 8 anni) Ingresso + visita guidata gruppi € 2,50 Ingresso gratuito la prima domenica del mese www.parcopan.org
Ne ammiriamo un gruppo, in un grande recinto nei prati di Paneveggio, non lontano dal Centro visitatori. Solo da poco più di trent'anni il cervo popola di nuovo la foresta di Paneveggio; da decenni era ormai estinto nel Trentino orientale. Nel 1957 un nucleo di tre cervi (un maschio - a cui era stato dato il nome di Marco - e ...
Centro Visitatori di Villa Welsperg. Tel. 0439 765973. Posizione: 46°11'57.3"N 11°52'06.3"E (46.199250, 11.868430) vai alla mappa. La villa, costruita nel 1853 è situata vicino al laghetto omonimo, un tempo residenza dei Conti Welsperg, modernamente ristrutturata e attrezzata, è dal 1996 la sede dell'Ente Parco e ne ...
Il territorio del Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino è situato nelle Alpi Orientali (Dolomiti Trentino Orientale) e si sviluppa intorno ai bacini idrografici dei torrenti Cismon, Vanoi e Travignolo, comprendendo la Val Venegia, la Foresta di Paneveggio, un'ampia porzione del Gruppo delle Pale di San Martino, ...
Visita. Gli straordinari luoghi del Parco, i contesti naturali, i sentieri tematici, le proposte di approfondimento e le molteplici attività e,ancora, notizie sull'ospitalità e sulla mobilità. Una serie di informazioni utili che permettono al visitatore di conoscere come vivere e muoversi all'interno dell'area protetta.
Centro Visitatori tel. 0439 768859. Posizione: 46°15'38.0"N 11°47'55.4"E (46.260541, 11.798731). Piccolo nel complesso, ma interessante, ha come tema l'ambiente di alta montagna e la geologia delle Dolomiti, che sono l'indubbio polo di attrazione, e l'aquila, che è di casa fra le Pale di S.Martino e il Lagorai. Si possono ...
Centro visitatori di Paneveggio: € 2 biglietto intero. Ingresso + visita guidata gruppi: € 2,50. Il ticket del parcheggio per una giornata ubicato presso il Centro dà diritto all'ingresso gratuito per una persona.
Centro Visitatori tel. 0462 576283. Posizione: 46°18'31.4"N 11°44'47.3"E (46.308713, 11.746467) vai alla mappa. Situato poco lontano dal Lago di Forte Buso, lungo la statale N.50 che da Predazzo sale al Passo Rolle, il Centro di Paneveggio racconta della grande foresta omonima di abete rosso, ormai a tutti nota come ...
Situato poco lontano dal Lago di Forte Buso, lungo la statale N.50 che da Predazzo sale al Passo Rolle, il Centro di Paneveggio racconta della grande foresta omonima di abete rosso, ormai a tutti nota come la Foresta dei Violini per la qualità dei suoi abeti di risonanza usati dai liutai di un tempo. Racconta inoltre degli ...
Proprietà: Altro ente pubblico. Ingresso: Giorni e orario apertura: Prenotazione: Nessuna Comune: Predazzo Indirizzo: , CAP: 38037. Provincia: TN Regione: Trentino-Alto Adige Telefono: 0462576283. Fax: 0462577221. Email: info@parcopan.org. Sito web: www.parcopan.org. A piedi Mezzi pubblici In Auto ...
Sito web del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo