12 ago 2015 - Onicer, Federico. Regione, Trentino Alto Adige. Partenza, Val di Borzago, Pian della Sega (1250 m) (1250 m). Quota attacco, 3100 m. Quota arrivo, 3462 m. Dislivello della via, 350 m. Difficoltà, PD ( pendenza 40° / III in roccia ). Esposizione in salita, Est. Rifugio di appoggio, Rifugio Carè Alto. Attrezzatura ...
22 ago 2013 - La Cresta Est è appunto la via “normale” di accesso alla cima del Carè Alto dal versante EST. Si tratta di un itinerario completo, su terreno misto, che alterna ghiacciaio ed arrampicata facile su granito. Le difficoltà non sono mai elevate ma occorre valutare attentamente le condizioni del meteo che in questa ...
8 ago 2016 - Forum di escursionismo in montagna in Trentino Alto Adige e Triveneto. Itinerari, relazioni, trekking, foto, informazioni, tracce GPS e consigli sulle pi belle escursioni estive e invernali.
Forum di escursionismo in montagna in Trentino Alto Adige e Triveneto. Itinerari, relazioni, trekking, foto, informazioni, tracce GPS e consigli sulle pi
6 lug 2006 - Se sai arrampicchiare è molto meglio la cresta est, sulla via normale potresti avere problemi sulla pala pinale, spesso in estate si trova il ghiaccio vivo. Per le condizioni ti conviene contattare il Rifugio Carè alto Borzago TN 0461-948080. Avatar utente. Davide1980: Messaggi: 2057: Images: 126: Iscritto il: ...
Il Carè Alto è una montagna delle Alpi Retiche meridionali, conosciuta anche come la regina del Gruppo dell'Adamello, con i suoi 3462m è la più alta della dorsale nord-sud e il suo profilo svetta in ogni parte del Trentino. Sin dalla prima gita in montagna ogni volta che mi fermavo a contemplare il panorama, una…
10 lug 2011 - Salita al Monte Carè Alto per la via Cerana lungo la cresta Est, bella cresta di misto nel Gruppo dell'Adamello.
ADAMELLO PRESANELLA: Cima Carè Alto. Cresta Nord Ovest (Via Normale) Cresta Est (Via Cerana). Da € 160. Durata: 1 giorno. Per: Max 2 persone per Guida. Difficoltà Avanzato. Cresta Cresta; Cerana Cerana; Gruppo Cima Gruppo Cima. Con le Guide alpine Pinzolo Val Rendena - Mountain ...
Con le Guide alpine Pinzolo Val Rendena - Mountain Friends - puoi provare l'emozione di raggiungere, in sicurezza, la Cima Carè Alto, la piu’ alta e piu importante di tutta la parte meridionale del Gruppo dell’Adamello. Si tratta d
Un'altra due giorni di intensa montagna, questa volta su una delle vette più significative del gruppo dell'Adamello, il Carè Alto (3465 m). Siamo partiti dal...
Cima Carè Alto è indubbiamnete la vetta più bella, per estetica e spirito alpinistico, dell'intera area adamellina. Carica di fascino, l'imponente mole è immediatamente visibile e riconoscibile già dai paesini di fondo valle della Val Rendena e delle Valli Giudicarie. Quattro diverse creste ne contengono il volume, ne disegnano la forma, ne dettano le linee di salita.
Il Carè Alto può essere salito da tutte le creste e da tutti i versanti: VIA NORMALE (PD), dal rifugio Carè Alto per il Bus del Gat e la sella di Niscli, risalendo la cresta all'estremità destra della pala ghiacciata. CRESTA EST (via Cerana, III/AD), valida alternativa per la salita con successiva discesa lungo la via normale.
da PIAN DELLA SEGA - BORZAGO (TN) a CIMA CARE' ALTO - disl. positivo 2200 mt. - alpinismo/arrampicata Per il Caré Alto, è buona la terza! I precedenti due tentativi sono falliti per maltempo (la prima, via normale, 3 anni fa) e per neve pappa (la seconda, cresta est, l'anno scorso). Stavolta invece, condizioni meteo
Il giorno seguente, si inizia a discendere dalla cresta dietro al rifugio tramite un'erta scalinata di pietra verso il fondo di un bellissimo vallone detritico chiuso a sinistra dalla cresta che dal rifugio porta direttamente al Carè Alto (la Cresta Est è una via di salita alternativa alla Normale, ma più diretta e impegnativa, con ...
dalla Cresta N-O (Via normale): La salita estiva da questo versante (seguito dai primi salitori), se effettuata lungo l'itinerario indicato, non presenta particolari difficoltà, ma richiede buona pratica di ghiacciaio e padronanza nelle manovre di corda.Dal Rif. Carè Alto con il sentiero 215 si raggiunge la Sella di Niscli, da questa ...
30 ago 2011 - Care Alto - Cresta SW: descrizione della via di roccia di salita a Care Alto - Cresta SW nel gruppo Adamello con itinerario, tempi e difficoltà (relazione del 28/08/2011 di Mattia Lotti)
Care Alto - Cresta SW: descrizione della via di roccia di salita a Care Alto - Cresta SW nel gruppo Adamello con itinerario, tempi e difficolt
30 set 2007 - Carè Alto - Cresta Est: descrizione della via di roccia di salita a Carè Alto - Cresta Est nel gruppo Adamello con itinerario, tempi e difficoltà (relazione del 15/07/2007 di Matteo Pasotti)
Car