care alto dalla val di fumo




Le meraviglie delle Dolomiti!

Cai Sat Daone - rif. Val di Fumo

la Val di Fumo e il suo rifugio sono consigliati a tutti coloro che si avvicinano alla montagna e vogliono compiere passeggiate e trekking in una cornice ambientale inimitabile;. ITINERARI. Un'interessante attraversata d'alta montagna è quella al rifugio Carè Alto attraverso il Passo delle Vacche, 2.872 m, sulla cresta sud est ...
Sono Cai Sat Daone a Valdaone e su questa pagina web vi racconto alcune cose sulla mia vita.

Approfondisci

Creato da caisatdaone.it

carè alto val di fumo

val di fumo e carè alto dalla via sudovest.

Approfondisci

Creato da www.youtube.com

Scopri tutto su

Carè Alto

Il consiglio del giorno per la montagna:

Carè Alto - Wikipedia

Il Carè Alto (3462 m s.l.m.) è una montagna delle Alpi Retiche meridionali, nel gruppo dell'Adamello. Cima isolata e imponente, è la principale del settore orientale del gruppo, seconda solo all'Adamello. Si trova tra val Rendena e val di Fumo, in Trentino-Alto Adige (Provincia di Trento).

Approfondisci

Creato da it.wikipedia.org

la val di Fumo | sentieridimontagna.it

La val di Fumo costituisce il proseguimento della val Daone, da poco prima del lago di Malga Bissina (1789m) fino ai piedi del Cavento da un lato (dx), e del monte Fumo dall'altro. Al centro della catena a dx (sn orografica), spicca il Carè Alto (3463), la vetta più alta del gruppo, dopo l'Adamello. Dal punto di vista ...

Approfondisci

Creato da www.sentieridimontagna.it

Monte Carè Alto: Per la Cresta Sud-Ovest - Camptocamp.org

Conditions. Saliti dalla val di Fumo dormendo al rifugio val di Fumo (1997m) Calcolare 3h30 al Segalla. Al Bivacco Segalla prima neve che, salendo, ci ha costretto nella parte alta a salire coi ramponi. Fra anticima e cima a. Scesi dalla normale (ottime condizioni), traversata fino al passo di Cavento (ottima attrezzatura con ...

Approfondisci

Creato da www.camptocamp.org

Il forum di Planetmountain • Leggi argomento - ..Carè Alto..cresto ...

13 lug 2006 - sul Carè alto c'è solo il bivacco del passo delle vacche e il rifugio Carè Alto altrimenti devi andare al passo di Cavento dove c'è il bivacco Laeng... ecco questa può essere un alternativa neanche poi tanto male.... sali al passo delle vacche dalla val di Fumo ed in cima per la parete sud (più che cresta.

Approfondisci

Creato da www.forum.planetmountain.com

Rifugio Carè Alto

Accessi al rifugio Carè Alto. Dalla Val di Borzago La Val di Borzago, raggiungibile da Pelugo o da Borzago, è l'accesso diretto e principale in ore 3.30 per il sentiero n.213 ben segnalato, in ambiente assai vario e grandioso. Dal Pian della Sega in val di Borzago si prende la vecchia mulattiera nel bosco, a tratti interrotta da ...

Approfondisci

Creato da www.carealto.it

Trentino Grande Guerra - Corno di Cavento

Raggiunto Borzago, in Val Rendena, si seguono le indicazioni per la val Borzago e il rifugio Carè Alto proseguendo fino in località Pian della Sega dove è ... P er raggiungere il Corno di Cavento sono necessarie 3-4 ore, ma i tempi di percorrenza dipendono dalla preparazione fisica e dalle condizioni del ghiacciaio.
Sito dedicato a Trentino Grande Guerra

Approfondisci

Creato da www.trentinograndeguerra.it

Passo delle vacche - "E. Segalla" - SAT

Puo' essere utilizzato nel corso della traversata dal rifugio Care' Alto al rifugio Val di Fumo, ma serve principalmente come punto di partenza per gli alpinisti che ... Il bivacco, dedicato all'alpinista trentino Eugenio Segalla, venne costruito dalla Sezione SAT della Val di Ledro con l'aiuto dei soci della Sezione SAT di Pieve di ...

Approfondisci

Creato da www.sat.tn.it

care alto via sud ovest - home page di luciano

Partenza Val S. Valentino ore 10,45 Lunedì 17 Agosto dal sentiero 14 che si. incrocia con il sentiero 224 per Valletta Bassa. Valletta Alta alle ore 12,20. Bivacco Dosson ore 13,10. Passo delle Vacche ore 15,00. Arrivo al Bivacco Segalla ore 16,00. Martedì 18 agosto ore 05,35 partenza per la Cima Carè Alto. Arrivo in vetta ...

Approfondisci

Creato da www.lucianocorti.com

Daone - alpinismo - Carè Alto Cresta sud-ovest - Trentino-Alto Adige

27 ago 2011 - località partenza: Lago Bissina (Daone , TN ). punti appoggio: Rifugio Val di Fumo, bivacco Segalla. descrizione itinerario: Dal lago si sale si comodo sentiero fino al bel rifugio Val di Fumo. Col sentiero 222 si percorre un breve tratto in piano per poi salire ripidamente prima su prati poi su ghiaione e grossi ...

Approfondisci

Creato da www.gulliver.it

Cima Caré Alto - Valdaone Experience

Cima Caré Alto, dal rifugio Val di Fumo. Partendo dal Rifugio Val di Fumo della SAT (metri 1997), posto in felice ubicazione e sulla rotta di un grande numero di itinerari, attraverso un sentiero ben segnato e passando per Passo delle Vacche (metri 2854) si raggiunge la Cima Care Alto (metri 3462 – 8 ore) che domina con ...

Approfondisci

Creato da www.valdaonexperience.it

On-Ice.it - Itinerario ghiaccio e misto - Carè Alto - cresta Sud-Ovest

Zona, Trentino Alto Adige - Adamello. Partenza, Bivacco Passo delle Vacche. (3050 m). Quota attacco, 3050 m. Quota arrivo, 3462 m. Dislivello, 412 m. Difficoltà, PD+ ( pendenza 40° / II in roccia ). Esposizione in salita, Sud-Ovest. Rifugio di appoggio, Rifugio Val di Fumo m.1997. Attrezzatura consigliata, un'imbrago con ...

Approfondisci

Creato da www.on-ice.it

ALPINISMO - Care' Alto - Cresta Sud Ovest - Trentino Experience

Spettacolare itinerario alpinistico in ambiente selvaggio e solitario, di grande soddisfazione anche se di difficoltà moderate se intrapreso in buone condizioni. La via percorre quello che fu durante la Grande Guerra, il camminamento tra il presidio della cima Carè Alto ed il Passo delle Vacche. Gran parte delle opere e delle attrezzature originarie si trovano oggi in stato di abbandono.Lungo la via si trovano pioli e fili di ferro risalenti all'epoca della Prima Guerra Mondiale, che vanno utilizzati con estrema cautela. Recentemente alcuni passaggi sono stati di nuovo attrezzati con cordino metallico. Il percorso è segnalato con ometti e alcuni vecchi bollini rossi.l'ascensione viene proposta spezzata in due giorni con pernotto al bivacco Segalla.E- sicuramente effettuabile anche in giornata se ben allenati.Il Passo delle Vacche è raggiungibile anche dalla Val di Fumo partendo da Malga Bissina in Val Daone. (minor dislivello ma più sviluppo - vedi variante).l'itinerario è percorribile in salita o discesa anche in traversata concatenando la via di salita al Carè Alto dal versante Nord o dalla cresta Est.Il Carè Alto è tra le più belle vette del Trentino, di grande interesse storico e panoramico.
Il Passo delle Vacche è raggiungibile anche dalla Val di Fumo partendo da Malga Bissina in Val Daone. (minor dislivello ma più sviluppo - vedi variante).l'itinerario è percorribile in salita o discesa anche in traversata concatenando la via di salita al Carè Alto dal versante Nord o dalla cresta Est.Il Carè Alto è tra le più belle ...

Approfondisci

Creato da www.trentinoexperience.net

Care Alto - Cresta SW via di roccia - Relazione scalata Care Alto ...

30 ago 2011 - Care Alto - Cresta SW: descrizione della via di roccia di salita a Care Alto - Cresta SW nel gruppo Adamello con itinerario, tempi e difficoltà (relazione del ... Volendo ridurre il dislivello ed il tempo di accesso, si può salire al bivacco dalla Val di Fumo lasciando l´auto presso il Lago di Malga Bissina (q. 1840) ...

Approfondisci

Creato da www.vienormali.it





Utilizzando questo sito web, acconsenti all'utilizzo di cookie cosa sono
OK