27 ott 2013 - Escursione a Cima Dodici, sull'Altopiano dei Sette Comuni, in Provincia di Vicenza, partendo da Rifugio Malga Larici: descrizione, scheda, mappa e fotografie. ... e Porta Renzola, 1949 m: Da qui si sale in direzione di Cima Portule e dopo alcuni minuti si giunge ad un bivio: Si prosegue a sinistra ...
4 mag 2016 - Si segue ancora un po' la strada e la si abbandona una seconda volta, addentrandosi tra doline e saliscendi, in mezzo ai pini mughi, fino al Bivio Italia, dove sorge un ricovero di fortuna (1987 m; ore 2.00). Qui la strada si biforca. Va seguita la sterrata che punta verso Cima Dodici (da qui già ben visibile), ...
Relazione via normale a Cima Dodici e Monte Ortigara. L’Altopiano dei Sette Comuni (o di Asiago) è innanzitutto un luogo della memoria. Nomi come...
15 ago 2016 - Consiglia l'escursione ai tuoi amici! 20160815-16_Altopiano di Asiago - Malga Galmarara, Bivio Italia, Bivacco Busa delle 12, Cima XII 702m di dislivello. annulla. Ok.
Salita alla piu' bella cima dell'Altopiano di Asiago. Ci inoltriamo nel profondo dell'Altopiano scoprendo il suo aspetto piu' solitario. SchedaTecnica: Percorso: Malga Galmarara - Bivio Italia - Cima Dodici (m.2336). Partenza: Malga Galmarara m.1514. Dislivello massimo: 822 m. Grado di difficoltá: media. Tempo medio di ...
3 mag 2013 - Si concatenano le quattro vette principali: Cima Larici m 2038, Portule m 2308, Cima Dodici m 2336 (la più alta della catena) e Ortigara m 2106. .... Quindi l'importante Bivio Italia, con poderosi cippi in pietra che segnano la strada intitolata al Kaiser Karl, dove si segue la diramazione ovest, poi i resti del ...
20 mar 2013 - Tre Fontane (ex rifugio) e raggiunge il misero e sperduto Baito di Bivio Italia Cima Dodici (bivacco di emergenza sempre aperto). Dal Bivio Italia si scende per un po´ lungo la stradina verso i Campigoletti e l´Ortigara, quindi ad un successivo bivio (q. 1985 m) si prende a sinistra per una traccia di mulattiera ...
Cima Dodici: descrizione della via normale di salita a Cima Dodici nel gruppo Altipiani con itinerario, tempi e difficolt
Passa a Baito di Bivio Italia - q. 1987. Località: Bivio Italia. Tipologia: piccolo baito decadente. Apertura: sempre. Sentieri interessati: 830. Posti letto: 2. Dotazione: caminetto. Proprietario: Comune di Lusiana. Responsabile: -
punti di appoggio: Malga Galmarara, Baito Busa del Molton, Malga Portule, Baito di Campo Gallina, Baito di Bivio Italia, Rifugio Tre Fontane. punto di partenza: da ... Oltrepassata la vecchia Osteria della Tagliata si imbocca, sulla destra, la strada sterrata che risalendo la Val Galmarara conduce al bivio (q. ... Verso Cima 12 ...
denominazione: Cima Dodici. itinerario : Bivio Galmarara – Rifugio Tre Fontane – Bivio Italia – Cima Dodici. dislivello : 749 m. tempo di percorrenza : h 3:30. difficoltà : E. periodo consigliato: da fine giugno a ottobre. punti di appoggio: Malga Galmarara, Rifugio Tre Fontane, Baito di Bivio Italia, Bivacco Busa delle Dodese.
L'accesso più diretto alla cima è dalla valle di Galmarara, collaterale sinistra della val d'Assa. Dal crocevia di malga Galmarara (1614 m, raggiungibile in auto) si prosegue per due vecchie strade militari austriache, la Zoviellostraße (o, in alternativa, il sentiero 830) e la Kaiser Karl Straße. Poco oltre il Bivio Italia (1987 m) si ...
Cima XII, Cima Dodici - Bivio di Malga Galmarara. Lasciata la macchina al bivio di malga Galmarara, dove inizia il divieto di circolazione per i veicoli a motore, abbiamo seguito la strada, tutta in salita, verso Bivio Italia. E' possibile utilizzare il sentiero 830 che si stacca dalla strada e prosegue attraverso mughi, ma lo ...
fotografie a Cima Dodici, Val Galmarara, Altopiano di Asiago Sette Comuni, Bivio Italia, Malga Galmarara Galmararetta, fotografie photo gallery storia passeggiate escursioni cicloturismo mountain bike itinerari naturalistici, trincee campi di battaglia Grande Guerra, Ana Associazione Nazionale Alpini, Borgo Valsugana, Monte Trentin, baita Busa delle Dodase, Corno di Campo Bianco, Monte Zingarella, Aia di Zingarella, Fontanile del Cuvolin
fotografie escursione a Cima Dodici dalla Val Galmarara, Altopiano di Asiago Sette Comuni, baito Bivio Italia, malga Galmarara Galmararetta, fotografie photo gallery storia passeggiate escursioni cicloturismo mountain bike itinerari naturalistici, trincee campi di battaglia Grande Guerra, Ana Associazione Nazionale Alpini, Borgo Valsugana, vi escursioni guidate sentieri camminate itinerari naturalistici bicicletta fahrrad cicloturismo mountain bike x-country cross country piste ciclabili trekking jogging nordic walking park passeggiate tracks path tracce gps gpx poi waypoint trek ctb mtb bdc xc tbk vtt radweg nw park wwf guide cai guida download eBook iPhone pdf ePub video fotografie book photo gallery fotogalerie
Uscendo dai mughi si vede davanti a noi il Bivacco Bivio Italia ed, in lontananza, la meta: Cima XII. Dal Bivacco è sufficiente avanzare di alcune decine di metri ed abbassarsi appena di quota per giungere al Bivio Italia (m. 1987) dove confluiscono oltre al sentiero di nostra provenienza, la strada forestale proveniente dal ...
Croce in ferro Cima XII Itinerario escursione su Cima XII Altopiano di Asiago INTRODUZIONE ALL'ITINERARIO Cima XII (o Cima Dodici) è nota anche come Ferrozzo
17 dic 2015 - percorso anello da malga galmarara a cima dodici e ritorno campo gallina. - Malga Galmarara, Veneto (Italia) anello da malga galmarara a cima dodici e ritorno.
7 set 2014 - “Ma era pur sempre la Cima XII, la più alta di tutte, che da ragazzo pensavo di salire (…) Era il 1936 e non avevo ancora 15 anni; in due partimmo da casa alle tre di notte e venne l'alba quando arrivammo al bivacco dei pastori presso Bivio Italia. Da lì, senza allungare per la mulattiera dei Cuvolini, ...
Cima XII è il monte più alto dell'Altopiano di Asiago. Da bambino Mario Rigoni Stern sognava il giorno in cui sarebbe riuscito a raggiungerne la vetta.