baffelan via normale




Le meraviglie delle Dolomiti!

via Vicenza + Verona al Baffelan – NikoBeta

24 mag 2014 - via Vicenza + Verona al Baffelan ... Zona Montuosa: Gruppo del Carega – sottogruppo Sengio Alto, monte Baffelan (Vi) 1793m, parete N. Località di partenza .... Da qui proseguire verso W scendendo per la via normale (passi di II+ in discesa) fino ad incrociare il sentiero segnavia 149 sul passo delle Gane.

Approfondisci

Creato da www.nikobeta.net

tre cime lavaredo via normale alla grande 2013

Salita e discesa della cima Grande di Lavaredo m. 2999 parete sud-est.

Approfondisci

Creato da www.youtube.com

Scopri tutto su

Monte Baffelan

Il consiglio del giorno per la montagna:

Piccole Dolomiti | ilravanatore on WordPress.com

Per noi villici abitanti dell’estremo nordest della penisola la trasferta per visitare questi monti non è breve nè sbrigativa. Per arrivarci in autostrada via Mestre-Vicenza-Valdastico si arriva presso Schio, con le intasate statali Pontebbana-Asolana, più breve, in pratica non ci si arriva più. Sull’altro piatto della bilancia poniamo la scoperta di un posto sconosciuto ricco…
5 giu 2011 - Non conoscendo la via normale, anche se è abbastanza facile (II) preferiamo calarci a corde doppie lungo la via di salita. Quando ... Il Sengio Alto, Baffelan via Vicenza-Verona, III-IV ... Sulla Sisilla, il Baffelan, gli Apostoli e il Cornetto si sono cimentati i più forti alpinisti veneti, fra cui Soldà e Casarotto.

Approfondisci

Creato da ilravanatore.wordpress.com

cima baffelan - via carlesso - Pareti Verticali - Home page

Relazione tecnica: Dal rif. Giuriolo, per la Strada del Re, allo slargo prativo di Malga Baffelàn donde, per sentiero, alla base del canale-colatoio che scende dal pilastro Nord-est (targa in bronzo). Risalire il colatoio per roccette e ripidi gradoni (passi di II), piegando poi a sinistra per portarsi poi alla base di una placca scura, ...

Approfondisci

Creato da www.paretiverticali.it

cima baffelan - via verona - vicenza - Pareti Verticali - Home page

Dalla cima si segue la cresta verso sud fino alle rocce ben articolate della via normale in parete Ovest (un passo di II; bolli rossi) che conduce a Forcella Baffelàn donde, per ripido sentiero verso destra (nord) si scende al passo Baffelàn (bivio, segnavia). Scendere verso destra (est) per il ripido Boale del Baffelàn, passando ...

Approfondisci

Creato da www.paretiverticali.it

Monte Baffelàn - Via Carlesso - Sass Baloss

4 ott 2009 - La discesa avviene seguendo la via Normale (passi di I e II). Dalla croce di vetta si continua lungo la cresta nel senso opposto da dove si è arrivati, sino a quando il sentiero principale inizia a scendere sulla destra in direzione del Passo del Baffelàn (palina in loco che indica i vari sentieri). Una volta ...

Approfondisci

Creato da www.sassbaloss.com

Monte Baffelàn - Via del Piacere - Sass Baloss

24 set 2006 - La discesa avviene seguendo la via Normale (passi di I e II). Dalla croce di vetta si ripercorrono a ritroso gli ultimi metri di cresta sino a quando il sentiero principale si appresta a scendere sulla destra in direzione del Passo del Baffelàn (palina in loco che indica i vari sentieri). Una volta raggiunto tale passo ...

Approfondisci

Creato da www.sassbaloss.com

Proposta - Via Normale Monte Plische 1991m

15 nov 2014 - Baffelan. Dal: 22 Novembre 2011. Località: Veneto. Parco Naturale Regionale della Lessinia. Dati Data: sabato 6 dicembre. Località di partenza: Rif. Revolto 1336m (da Giazza VR) Località di arrivo: cima Plische 1991m. Tempo di percorrenza: 5h A/R Grado di difficoltà: E-EE Segnaletica: biancorossa CAI ...
Dati

 

Data: sabato 6 dicembre

Località di partenza: Rif. Revolto 1336m (da Giazza VR)

Località di arrivo: cima Plische 1991m

Tempo di percorrenza: 5h...

Approfondisci

Creato da www.avventurosamente.it

Proposta - Cima Lovaraste (1932m) - via normale

15 giu 2015 - Baffelan. Dal: 22 Novembre 2011. Località: Veneto. Parco Naturale Regionale della Lessinia. Data: 20 o 21 giugno. Località di partenza: Revolto Località di arrivo: cima Lovaraste Grado di difficoltà: EE Dislivello in salita: 600m. Quota massima: 1932m. Ciao a tutti...in attesa di affrontare il Vajo Scuro ...
Data: 20 o 21 giugno

Località di partenza: Revolto

Località di arrivo: cima Lovaraste

Grado di difficoltà: EE

Dislivello in salita: 600m

Quota massima:...

Approfondisci

Creato da www.avventurosamente.it

Monte Baffelan - Via Soldà : classica alle Piccole Dolomiti - REDclimber

16 giu 2013 - La discesa avviene lungo la via normale di salita segnata a ometti e bolli rossi. Dalla cima si percorre la cresta, quindi si scende con qualche passo di arrampicata (I e II+) fino al Passo del Baffelan. Al passo si prende il sentiero a destra in discesa tra sfasciumi verso il Boale del Baffelan. Al bivio si tiene ...
[RELAZIONE: MONTE BAFFELAN - VIA SOLDA' (D V-)] classica arrampicata aperta nel 1928 dai fratelli Soldà lungo un logico itinerario sullo spigolo NE.

Approfondisci

Creato da redclimber.it

Baffelan - SomariTeam.it

facile via normale. Impegno contenuto lungo un percorso sempre interessante e panoramico soprattutto quando accompagnato dal meteo ideale. Tratti su cenge facili ma esposte e diverse gallerie. Dal Cornetto verso il Baffelan. ACCESSO. Percorrere la SS 46 del Pasubio che collega Schio con Rovereto fino al Pian delle ...

Approfondisci

Creato da www.somariteam.it

Vieferrate.it • Leggi argomento - UNA BELLA SORPRESA Cornetto ...

12 giu 2014 - Arrivo così al Passo del Baffelan e al bivio citato dal Blitz. La cima del Baffelan è il secondo obbiettivo della giornata, quindi dovrei raggiungere la Forcella Baffelan da dove parte la via normale. Il sentiero a sinistra scende e non mi va di perdere quota, quindi continuo a destra verso il passo delle Gane ...

Approfondisci

Creato da www.vieferrate.it

Baffelan-via normale - Rampegoni

PICCOLE DOLOMITI, G.. Pieropan, C.A.I - T.C.I., 1978,. relazione buona. Attaco: Dal Rif. Campogrosso si va verso la Sisilla onde parte un sentiero segn 14 che sale al P.so delle. Gane e poi il P.so del Baffelan in 40 minuti. La via: Dal P.so del Baffelan seguendo i segni rossi e gli ometti si risale la sovrastante rampa canale, ...

Approfondisci

Creato da www.rampegoni.it

Monte Baffelan via normale - Relazione scalata Monte Baffelan su ...

Monte Baffelan: descrizione della via normale di salita a Monte Baffelan nel gruppo Piccole Dolomiti con itinerario, tempi e difficoltà (relazione del 23/05/1993 di Roberto Ciri)

Approfondisci

Creato da www.vienormali.it

Baffelan - Wikipedia

Via Verona: Via alpinistica, classica di medio-bassa difficoltà, che si sviluppa sulla parete Nord del Baffelàn, aperta da Padovan, Rossi e Bortolan nel 1927. Sale un sistema di camini molto evidente per arrivare in cima al pilastro dove si congiunge alla via Soldà e uscendo poi per un camino. Sviluppo 170 m; difficoltà: III/III+ ...

Approfondisci

Creato da it.wikipedia.org

Monte Duranno via dei cacciatori ertani, via normale di salita ...

9 nov 2015 - Monte Duranno, relazione via di salita per la via normale o via comune, chiamata anche via dei cacciatori ertani: I, II, III e un tratto di III+.
Monte Duranno, relazione via di salita per la via normale o via comune, chiamata anche via dei cacciatori ertani: I, II, III e un tratto di III+.

Approfondisci

Creato da www.abcdolomiti.com

Vicenza + Verona al Baffelan – NikoBeta

24 mag 2014 - combinazione via VICENZA + VERONA (diff. D-). Zona Montuosa: Gruppo del Carega – sottogruppo Sengio Alto, monte Baffelan (Vi) 1793m, parete N .... Da qui proseguire verso W scendendo per la via normale (passi di II+ in discesa) fino ad incrociare il sentiero segnavia 149 sul passo delle Gane.

Approfondisci

Creato da www.nikobeta.net

RELAZIONE - Via dei Montecchiani Ribelli M. Baffelan

Tra il 9 e il 20 luglio scorso Leonardo Meggiolaro ed Alberto Peruffo hanno aperto la Via Dei Montecchiani Ribelli sulla parete Nord del Baffelan. ... A piedi continuare su strada asfaltata per circa 3-400m fino a che si giunge nel pascolo sotto la grande parete est del Baffelan. Per sentiero ... Discesa: per la via normale.

Approfondisci

Creato da www.piccoledolomitisport.com

Vieferrate.it • Leggi argomento - UNA BELLA SORPRESA Cornetto ...

12 giu 2014 - Da qui in ripida salita su sentiero salgo fino a Forcella Baffelan. La croce di vetta del Baffelan è ben visibile e nemmeno troppo lontana. Per me che amo le vie normali e non cancello le cime dalle cartine, è un richiamo irresistibile. Inizio a salire la via normale, con l'attacco nei pressi della forcella (ometto e ...

Approfondisci

Creato da www.vieferrate.it





Utilizzando questo sito web, acconsenti all'utilizzo di cookie cosa sono
OK