Comune montano in provincia di Belluno, a più di millecento metri d'altitudine, con poco meno di tremilatrecento abitanti. Gli abitanti sono detti "zoldani". Dove. Regione, Veneto. Provincia, Belluno (BL). Zona, Italia Nord Orientale. Popolazione Residente. 3.185 (M 1.575, F 1.610) Densità per Kmq: 22,5. Superficie: 141,75 ...
Comune di Val di Zoldo (Provincia di Belluno, Regione Veneto). Numero abitanti, notizie, alberghi, elenco telefonico, codici, lista banche. Codice Istat 025073
Villaggio di Coi, Zoldo Alto: 19 recensioni, articoli e 21 foto di Villaggio di Coi, n.3 su TripAdvisor tra 17 attrazioni a Zoldo Alto.
Storia e cultura: alla scoperta dei borghi della Val di Zoldo. La Val di Zoldo attira ogni anno migliaia di turisti per le sue bellezze paesaggistiche e per la buona ricettività turistica, che ne fanno uno dei luoghi più frequentati.
Pecol (IPA: /'pɛkol/) è una frazione del comune di Val di Zoldo, provincia di Belluno. È il principale centro turistico della Val di Zoldo, soprattutto invernale. Indice. [nascondi]. 1 Geografia fisica; 2 Storia; 3 Monumenti e luoghi d'interesse. 3.1 Chiesa di San Carlo; 3.2 Piste Sciistiche SkiCivetta e Dolomiti Superski. 4 Note ...
Forno di Zoldo (Al Fôr in ladino) è una frazione del comune italiano di Val di Zoldo in provincia di Belluno, in Veneto. Già comune autonomo di 2.370 abitanti con frazioni: Arsiera, Astragal, Bragarezza, Calchera, Campo, Casal, Cella, Cercenà, Col, Colcerver, Cornigian, Dont, Dozza, Foppa, Fornesighe, Pieve, Pra, Pradel, ...
27 dic 2013 - P1050384 Pecol è una frazione del comune di Zoldo Alto, in provincia di Belluno: si tratta del principale centro turistico invernale della Val di Zoldo. Sorge a 1.388 metri di altitudine sul livello del mare nel cuore delle Dolomiti, ed è una delle località da cui parte il comprensorio sciistico SkiCivetta che ...
L'eccezionale nevicata di ieri a Pecol di Zoldo [FOTO]
Quando andare[modifica]. La stagione invernale inizia i primi giorni di dicembre e finisce a fine marzo. Ci sono il comprensorio sciistico Civetta, che riguarda lo sci alpino, e il Centro Biathlon Palafavera che riguarda invece lo sci nordico e il biathlon. La Val Zoldana è un'ottima meta anche per gli escursionisti nei mesi estivi.
Forno di Zoldo si trova a 848 m ed è un bel centro con una notevole propensione alle attività turistiche e commerciali. Nell'ambito comunale i nuclei abitati più numerosi, oltre al capoluogo e alle località più significative, sono quelli di Pralongo, Sottolerive, Dont, Villa, Sommariva, Campo, Sorogno, Astragal, Bragarezza, ...
Val di Zoldo - Forno di Zoldo.
Il nostro sito utilizza cookie tecnici necessari a rendere semplice l'uso dei nostri servizi ai nostri visitatori e a collezionare informazioni con l'intenzione di rendere sempre migliore il servizio sia in termini di performance che di usabilità. Il nostro sito utilizza link e componenti di terze parti che potrebbero a loro volta generare ...
La Val di Zoldo si trova in Veneto nel cuore delle Dolomiti, è meta di tanti turisti ed escursionisti alla ricerca della vera montagna estiva.
Altitudine: 1.177 m s.l.m. minima: 974 massima: 3.210, Misura espressa in metri sopra il livello del mare del punto in cui è situata la Casa Comunale. Le quote minima e massima del territorio comunale sono state elaborate dall'Istat sul modello digitale del terreno (DEM) e dai dati provenienti dall'ultima rilevazione ...
Zoldo Alto è stato un comune del Veneto con 912 abitanti. Statistiche demografiche, numeri utili, CAP, prefisso e PEC. Info su Scuole, Banche, Annunci, ...
Zona climatica di Val di Zoldo, coordinate geografiche, altitudine, gradi giorno di energia, periodo annuale esercizio impianti di riscaldamento e numero massimo giornaliero ore di accensione.
Tutte le informazioni per sciare a Zoldo Alto: webcam, bollettino neve, cartina delle piste e degli impianti, foto, video e commenti degli utenti. ... A Zoldo gli sciatori possono divertirsi su 35 km di piste per lo sci alpino; 14 sono le piste di cui 2 difficili (la nera Foppe è sede di gare di Coppa del Mondo ... Altitudine. 2100. 1350 ...
Val di Zoldo è un comune italiano sparso di 3 170 abitanti della provincia di Belluno in Veneto. Nasce il 23 febbraio 2016 in seguito alla fusione dei comuni di Forno di Zoldo e Zoldo Alto. Sede comunale è Fusine, già capoluogo del comune di Zoldo Alto. Il territorio ricopre la regione storico-geografica di Zoldo nel cuore ...
Zoldo Alto (Zoldo Aut in ladino) è stato un comune italiano in provincia di Belluno, in Veneto. Già comune autonomo, con frazioni Brusadaz, Chiesa, Coi, Cordelle, Costa, Fusine, Gavaz, Iral, Mareson, Molin, Pecol, Pianaz, Rutorbol e Soramaè, il 23 febbraio 2016 si è fuso con Forno di Zoldo per formare il nuovo comune di ...