Temperature ideali per dedicarsi alle escursioni e le montagne più belle del mondo, le Dolomiti, direttamente fuori dalla porta d'ingresso del vostro hotel: l'estate di Villandro invita a cimentarsi in escursioni e attività per vivere la natura incontaminata della Valle Isarco! Intorno a Villandro, serpeggiano più di 50 percorsi ...
Escursioni per scoprire Villandro e i suoi dintorni: ogni giorno un’avventura diversa nella natura intatta della Valle Isarco!
Il modo migliore per scoprire l'Alpe di Villandro è fare un'escursione. Numerosi e variegati sono i percorsi a disposizione degli escursionisti, sempre ottimamente segnalati. Baite e rifugi tipici invitano a una piacevole sosta per rifocillarsi e fare il pieno di energie per poi proseguire con altre ore di cammino. Anche noi, i vostri ...
Escursioni alla scoperta dell’Alpe di Villandro: lasciatevi sorprendere dalla seconda Alpe più grande d’Europa!
L’inverno sull’Alpe di Villandro vi dà il benvenuto su tracciati da fondo ben preparati, meravigliose piste da slittino naturali e favolosi sentieri invernali!
Alla chiese Totenkirchl. Questa escursione anulare sulla malga di Villandro offre viste panoramiche. Inizio e arrivo dell'itinerario: Baita Gasser Durata: 4:30 h. Distanza: 14,1 km. Dislivello: 520 m. Altitudine Max: 2.186 m. Percorso: L'escursione per la malga di Villandro parte alla baita Gasser. Sul sentiero nr. 6 attraverso ...
Escursione circolare Alpe di Villandro - escursionismo nella Valle Isarco Bassa
Questa escursione vi porta su un’ampia terrazza soleggiata sopra la località Villandro.
Alpe di Villandro - Itinerari a piedi, passeggiate, vie ferrate ed escursioni tra le montagne dell'Alto Adige, Trentino e Dolomiti. ... Percorso e segnaletica: sentiero 0: Rif. Gasser – Moar in ... Degno di nota lungo l'itinerario: prati umidi dell'Alpe di Villandro, fantastica veduta sulle Dolomiti occidentali (Alpe di Siusi, Odle, Sciliar)
Da Villandro si raggiunge in macchina il Rifugio Gasser, presso il quale si trova un ampio parcheggio dedicato sia agli escursionisti, che ai fondisti e ai piloti di ... Dal bivio a quota 1.820 m infatti è possibile raggiungere in poco meno di ½ km il rifugio Rinderplatz, da cui è possibile tornare lungo il percorso d'andata ...
Informazioni turistiche, last minute e offerte vacanza, alberghi, hotels, agritur, escursioni, itinerari culturali, arte e manifestazioni in Alto Adige, Trentino e Dolomiti
Escursionismo nella Valle d'Isarco - vacanze attive 365 giorni nell'anno.
Qui abbiamo raccolto tutti quei percorsi in Valle Isarco che si possono percorrere in massimo due ore, che non presentano salite significative e in generale non superano grandi ... L'escursione circolare conduce da Villandro sul sentiero del castagno fino a S. maurizio e sul sentiero "Kirchsteig" si ritorna al punto di partenza
Villandro, che sorge su un dolce pendio baciato dal sole, un tempo era il centro di smistamento del piombo, del rame e dell'argento provenienti dalle miniere sopra al villaggio. Con il passare del tempo, però, Villandro si è trasformato in una ridente e tranquilla località di villeggiatura in piena fioritura. Gli scavi realizzati nel ...
L'Alpe di Villandro è una delle più grandi zone d'alpeggio d'Europa e sicuramente una delle più belle zone d'escursione di tutto l'Alto Adige. Tutta la zona dell'alpeggio, vasta 20 km2, quasi tutta pianeggiante, è percorsa da numerosi sentieri in mezzo a una natura incontaminata tra i 1700 e i 2500 metri d'altitudine.
Inizio e arrivo dell'itinerario: Baita Gasser Durata: 4:30 h. Distanza : 14,1 km. Dislivello: 520 m. Altitudine Max: 2.186 m. Percorso: L'escursione per la malga di Villandro parte alla baita Gasser. Sul sentiero nr. 6 attraverso Moar in Plun si va fino alla chiesetta "Totnkirchl". Da qui sempre lungo il sentiero nr. 6 in direzione dei ...
L'escursione per la malga di Villandro parte alla baita Gasser. Sul sentiero nr. 6 attraverso Moar in Plun si va fino alla chiesetta "Totnkirchl". Da qui sempre lungo il sentiero nr. 6 in direzione dei laghi Schwarzseen e Moar in Ums, dove si prosegue sul sentiero 16B. Questo sentiero conduce al giogo Prackfiederer.
Da Villandro alla cappella di Sant'Anna. Villandro. Mostra dettagli facile. Il sentiero "Eichtenweg" è una comodo percorso intorno al maso Sambergerhof al. Durata: 1:30 h. Distanza: 5.4km. Dislivello: 310 m ...
Escursioni a Villandro - Scopri le 18 escursioni più belle. Tutte le informazioni, mappa, GPS-download, durata, dislivello, foto e valutazioni.