Fantastici sconti sugli alberghi di Villandro, Italia. Buona disponibilità e tariffe competitive. Leggi i giudizi e scegli l’hotel adatto a te.
Villandro è una delle mete più belle della Valle Isarco, dove occupa un territorio che dai vigneti a bassa quota attraversa i pascoli dell'Alpe di Villandro fino a raggiungere il Monte di Villandro. Offre un panorama eccezionale sulle Dolomiti e mete escursionistiche adatte a tutta la famiglia e a tutte le stagioni: in inverno, è la ...
Tutte le informazioni su Villandro (comune di Bolzano): attrazioni, strutture per dormire, consigli da altri viaggiatori, fotografie e indicazioni. Scopri il meglio di Villandro (# desc_zones ...) e contatta le case vacanze più vicine.
Villandro: tutti gli hotel, i residence, i b&b e gli appartamenti per le tue vacanze in Valle Isarco. Informazioni, offerte, recensioni e molto altro.
Alla scoperta di Chiusa e dintorni. Passeggiare da rifugio a rifugio, salire in cima alle vette più alte, esplorare il paesaggio invernale, vivere la cultura e ammirare l'arte, rivivere tradizioni antiche come quella del Törggelen, vivere vacanze attive, rilassarsi e ricaricare le energie. Località nella Regione Invia richiesta.
llll➤ Un viaggio alla scoperta della meravigliosa Valle Isarco tra Chiusa, Barbiano, Velturno, Villandro.
Passa a Monumenti e luoghi d'interesse - Villandro è una delle mete più popolari per trascorrere una vacanza in Valle Isarco. Il territorio consente di compiere innumerevoli escursioni a piedi sia a fondovalle, sia sugli alpeggi. Villandro è noto anche per le sue miniere (aperte al pubblico), che nel Medioevo ...
Tutto quello che ce da vedere a Villandro consigliato da altri turisti. Per ogni attrattiva sono disponibili descrizione, mappa, e altre importanti informazioni.
Visualizza la mappa di Villandro - CAP 39040: cerca indirizzi, vie, cap, calcola percorsi stradali e consulta la cartina della città: porta con te gli stradari Tuttocittà.
La cittadina di Chiusa, amata dagli artisti, e i paesini di Barbiano, Velturno e Villandro, adagiati nella Bassa Valle Isarco, danno il benvenuto ai turisti con una ricca offerta: malghe, panorami dolomitici, sentieri delle castagne e Törggelen, la tradizionale festa autunnale. Ogni località ha qualcosa di speciale da offrire: Chiusa, ...
La guida ufficiale per le vostre vacanze a Chiusa, Barbiano, Velturno e Villandro. Scoprite la città di Chiusa, le bellezze artistiche...
Chi ama la natura e lo sport all'aria aperta a Villandro trova la meta ideale per le proprie vacanze. Il panorama dei dintorni è quello alpino più autentico: fresca aria di montagna, soffici prati verdi cosparsi qua e là da piccoli, profumatissimi fiori. Semplicemente lo scenario idilliaco per piacevoli camminate o escursioni più ...
L'Alpe di Villandro è una delle più grandi zone d'alpeggio d'Europa e sicuramente una delle più belle zone d'escursione di tutto l'Alto Adige. Tutta la zona dell'alpeggio, vasta 20 km2, quasi tutta pianeggiante, è percorsa da numerosi sentieri in mezzo a una natura incontaminata tra i 1700 e i 2500 metri d'altitudine.
Villandro, che sorge su un dolce pendio baciato dal sole, un tempo era il centro di smistamento del piombo, del rame e dell'argento provenienti dalle miniere sopra al villaggio. Con il passare del tempo, però, Villandro si è trasformato in una ridente e tranquilla località di villeggiatura in piena fioritura. Gli scavi realizzati nel ...
Le migliori cose da fare a Villandro, Alto Adige: 16.241 recensioni e foto di 114 su TripAdvisor con consigli su cose da vedere a Villandro.
Attività a Villandro e dintorni. Villandro - Paesino di montagna sui pendii soleggiati della Valle Isarco. Con circa 2.000 abitanti, Villandro è un piccolo paese nel cuore dell'Alto Adige. Situato ortograficamente sul lato destro della Valle Isarco, si estende dai circa 500 metri slm della valle, fino ai 2500 metri di altitudine.
Villandro in paese in montagna con tantissime possibilità di attività nel tempo libero e di escursioni sull'alpe di Villandro
Possibilità di fare passeggiate ed escursioni in tutte le direzioni, sempre accompagnati da una splendida vista sulla vallata e sulle Dolomiti gardenesi. Alcune mete escursionistiche sono Castel Gravetsch, Castel Gernstein, la località Tre Chiese e la malga di Villandro. A piedi, a cavallo o in mountainbike, i dintorni di ...
Una località soleggiata scelta come zona residenziale già nell'epoca dello stile liberty: Villandro, che sorge su un dolce pendio baciato dal sole
Il comune di Villandro ha circa 1.800 abitanti e rappresenta una delle mete vacanziere più belle dell'intera Valle Isarco. Adagiato dolcemente, il territorio di Villandro si estende dai 480 m delle rive dell'Isarco e si spinge in alto fino al panoramico Monte di Villandro a 2.509 m. Inoltre uno dei pascoli alpini più suggestivi della ...
Il comune di Villandro si estende dai vigneti della Valle Isarco attraverso i pascoli dell’Alpe di Villandro fino al Monte di Villandro.