A soli cinque chilometri la piccola cittadina di Dürer, Chiusa, con il suo incantevole centro storico è meta per piacevoli gite e visite culturali. Inoltre, la nostra azienda è un buon punto di partenza per visitare altre splendide città altoatesine, come Bressanone, Bolzano, Merano, Vipiteno e Brunico, e come punto di partenza ...
l`impulso per attività e escursioni durante la vostra vacanza al maso a Villandro, vicino Chiusa. Passeggiate e cultura da vivere in Alto Adige.
Villandro, il paese del sole con vista panoramica sulle Dolomiti. Costituisce un punto di partenza ideale per scoprire la regione. In mezzo ai vigneti, alle castagne, ai prati e ai boschi è situato il paese di Villandro, una visita è d'obbligo. Il famoso vicolo ‚Defregger'. Il centro storico pittoresco del nostro paese di Villandro é ...
Immagine di Granpanorama Hotel StephansHof, Villandro: Villandro il piccolo centro storico - Guarda i 1.159 video e foto amatoriali dei membri di TripAdvisor su Granpanorama Hotel StephansHof.
Il territorio di Villandro si estende dalla cittadina medievale di Chiusa a valle fino all'alpe di Villandro e al monte Villandro, la cui vetta è posta a 2509 m. Il nostro Sonnenhotel Adler si trova proprio nel centro storico di questo grazioso paese di 1.800 abitanti, da cui si possono ammirare panorami unici sulle Dolomiti.
Il Gasthof Adler è una pensione di fascino e tradizione situata nel centro di Villandro, un paesino ricco di storia nel cuore della Valle Isarco.
Vacanze nelle paesi di Chiusa - Lazfons, Pardello, Verdignes, Gudon.
Ancora oggi Chiusa si annovera fra i più bei centri storici d'Italia: le facciate merlate dei palazzi, gli ampi bovindi e gli antichi stemmi delle locande hanno affascinato il club “I borghi più belli d´Italia”. Non meno prezioso, il Tesoro di Loreto conservato presso il Museo Cittadino. Approfitta delle nostre proposte e vai alla ...
Suggerimenti per le vacanze nella Valle Isarco meridionale
Passeggiata romantica per i vigneti e i prati di Villandro al Convento di Sabiona, "l'acropoli di Tirolo". Percorso: Granpanorama Hotel StephansHof [sentiero 3A] - centro storico di Villandro [sentiero 4] - centro storico di Chiusa [sentiero 1] - Convento di Sabiona [Eselsteig] - Valle Tinne [sentiero delle castagne] - Muttner ...
Bressanone e centro storico. Il Duomo di Bressanone e il centro storico. Bressanone è una delle città più vecchie del Tirolo e „capitale“ della Valle Isarco. I suoi portoni, portici, merli e piazze ricordano l'importanza della città vescovile. Durante la vostra visita, non potete perdere di visitare il Duomo di Bressanone e il museo ...
Svariate possibilità di gite a nei dintorni di Villandro - Gite o escursioni sull Alpe di Villandro e una visita a Chiusa
Il pittoresco vicolo Defregger di Villandro. Il vicolo a Villandro con i suoi campanili imponenti. La cosiddetta Defreggergasse (dedicata al pittore Franz von Defregger), i due campanili imponenti e l'unico cimitero nel suo genere creano il centro storico di Villandro.
Scoprire la cultura a Villandro - miniera di Villandro, museo archeologico archeopark, vicolo Defregger e molte altre attrazioni nelle vicinanze
Da sapere[modifica]. Nel comune di Villandro si individua il centro geografico dell'Alto Adige. Si trova esattamente sull' alpe di Villandro, leggermente al di sotto del monte di Villandro.
Il nostro agriturismo Neuhaus a Villandro offre vacanze sul maso nelle nostre camere o appartamenti con vista panoramica sulle dolomiti. ... Lago in montagna con vista panoramica incredibile sulle dolomiti; L' Alpe di Villandro in inverno; Il paese Villandro col centro storico poplare; Il rosso di sera - vista dal nostro balcone ...
... Cittadina artistica di Chiusa; Centro storico di Bressanone; Monastero di Sabiona sopra Chiusa; Abbazia di Novacella vicino a Bressanone; Equitazione sul maso Reiter (Reiterhof) a Villandro; Piscina di Chiusa; Piscina e centro benessere Acquarena a Bressanone; Terme di Merano; Castello e giardini di Trauttmansdorff ...
Villandro in paese in montagna con tantissime possibilità di attività nel tempo libero e di escursioni sull'alpe di Villandro
Il centro storico di Villandro, la viuzza che lo percorre e le due imponenti torri gotiche che vi sorgono, sono i simboli inconfondibili del borgo di Villandro, dove si trovano anche fortificazioni ed insediamenti preistorici. Nella zona archeologica in paese vi sono reperti che risalgono al neolitico o provengono da insediamenti di ...
Una località soleggiata scelta come zona residenziale già nell'epoca dello stile liberty: Villandro, che sorge su un dolce pendio baciato dal sole
La tua guida turistica per Villandro. Tutte le informazioni e alloggi scelti, itinerari, attrattive, foto e mappa escursionistica.