Villandro altitudine




Le meraviglie delle Dolomiti!

Villandro: 40 tra hotel, b&b e appartamenti vacanze - Valle Isarco

Vivete il meglio dell'Alto Adige! L'Hotel a 3 stelle Sambergerhof si trova in posizione soleggiata, a 1500 m d'altitudine, sotto l'Alpe di Villandro da dove si può ammirare una vista spettacolare sulle Dolomiti e sulla Valle Isarco. da 58€ a persona · 2 Recensioni. offerte. offerte. Giorni di ciaspolate a alpe di Villandro.
Villandro: tutti gli hotel, i residence, i b&b e gli appartamenti per le tue vacanze in Valle Isarco. Informazioni, offerte, recensioni e molto altro.

Approfondisci

Creato da www.miavalleisarco.it

Villanders - Eisacktal - Südtirol - AltoAdige-Tirolo.com

Villandro è situato nella bellissima Val d'Isarco ed è ogni anno una destinazione famosa per turisti autoctoni e stranieri. Il paese, che inizia ai piedi dell'Isarco, è integrato in un ambiente tranquillo e pittoresco. Villandro comprende una zona comunale che parte da 480 metri di altitudine e va fino ai 2509 metri. Già davanti ...

Approfondisci

Creato da www.altoadige-tirolo.com

Scopri tutto su

Villandro

Vedi tutti

Il consiglio del giorno per la montagna:

Villandro: Clima e Dati Geografici, Riscaldamento - Comuni Italiani

Zona climatica di Villandro, coordinate geografiche, altitudine, gradi giorno di energia, periodo annuale esercizio impianti di riscaldamento e numero massimo giornaliero ore di accensione.

Approfondisci

Creato da www.comuni-italiani.it

Alpe di Villandro - Alto Adige, Provincia di Bolzano

L'Alpe di Villandro è situata ai piedi del 2.509 m alto Monte Villandro, la cima più meridionale della cresta orientale delle Alpi Sarentine. In particolare i prati paludosi e la stupenda vista panoramica sulle Dolomiti occidentali, come per esempio sullo Sciliar, sull'Alpe di Siusi e sul Gruppo delle Odle, sono da nominare.
L’Alpe di Villandro, una delle alpi più grandi e belle della regione, si trova nella Valle Isarco.

Approfondisci

Creato da www.suedtirolerland.it

Miniera di Villandro, Villandro - sentres

Quasi tutto il Monte di Villandro è percorso da cunicoli scavati nella roccia. Le gallerie coprono una distanza di 16,5km e sono state per la maggior parte scavate a mano. Alla fine degli anni '90 la galleria Elisabeth, locata a 1292 m di altitudine, è stata ristrutturata e ampliata. Dal 2005 la galleria, lunga 1670 m, è anche ...

Approfondisci

Creato da www.sentres.com

Alpe di Villandro - Il paradiso naturale in Val d'Isarco › fonteklaus.it

Alpe di Villandro - Il paradiso naturale in Val d’Isarco L'Alpe di Villandro è situata ad un'altitudine di 1700-2500 metri e offre una ...

Approfondisci

Creato da www.fonteklaus.it

Villandro in Sudtirolo – Il vostro paradiso assolato!

La località di Villandro è situata ad un'altitudine di circa 880 m. slm., al di sopra della pittoresca cittadina di Chiusa in Val d'Isarco. L'interessante cittadina è composta da un vivace centro urbano e numerosi masi sparsi. Al di sopra della località vi è la pregiata zona per escursioni dell'Alpe di Villandro con accoglienti baite e ...
Benvenuti a Villandro, in Sudtirolo! Al Falbinger Hof vi accoglie la famiglia Abfalterer che sarà lieta di ospitarvi!

Approfondisci

Creato da www.falbinger-hof.it

Le miniere di Villandro - Alto Adige

L'ufficio del turismo di Villandro propone periodicamente visite guidate a queste miniere che un tempo furono tra le più fertili e generose dell'intero Tirolo. Complessivamente esistono 16 cunicoli per uno sviluppo di 16,5 Km. Visitabile è oggi la galleria di S. Elisabetta, lunga 1670m il cui imbocco è posto ad una altitudine di ...
Informazioni turistiche, last minute e offerte vacanza, alberghi, hotels, agritur, escursioni, itinerari culturali, arte e manifestazioni in Alto Adige, Trentino e Dolomiti

Approfondisci

Creato da www.altoadige-suedtirol.it

Villandro - Wikivoyage, guida turistica di viaggio

Villandro. Villandro: veduta del paese. Stato, Italia. Regione, Trentino-Alto Adige. Territorio, Alto Adige. Altitudine, 880 m s.l.m.. Superficie, 43.95 km². Abitanti, 1.854 (2015). Nome abitanti, Villandresi/Villandere. Prefisso tel, +39 0472. CAP, 39043. Fuso orario, UTC+1. Posizione ...

Approfondisci

Creato da it.wikivoyage.org

Sulla meravigliosa Alpe di Villandro | Il Trentino dei Bambini

Per arrivare al parcheggio (a pagamento, 4 euro al giorno) dovete salire per 15 chilometri circa, fino a 1750 metri d'altitudine, seguendo le indicazioni Villandro – Alpe di Villandro e poi Gasser Hütte. Già sulla strada capirete in che luogo magico siete finiti, con tanti rifugi da raggiungere a seconda delle diverse esigenze.

Approfondisci

Creato da www.iltrentinodeibambini.it

Comune di Villandro (BZ) - CAP e Informazioni utili - Tuttitalia

Altitudine: 880 m s.l.m. minima: 493 massima: 2.500, Misura espressa in metri sopra il livello del mare del punto in cui è situata la Casa Comunale. Le quote minima e massima del territorio comunale sono state elaborate dall'Istat sul modello digitale del terreno (DEM) e dai dati provenienti dall'ultima rilevazione censuaria.
Villandro è un comune del Trentino-Alto Adige con 1.849 abitanti. Statistiche demografiche, numeri utili, CAP, prefisso e PEC. Info su Scuole, Banche, ...

Approfondisci

Creato da www.tuttitalia.it

Villandro in Valle Isarco in Alto Adige - Suedtirol-it.com

È su queste fondamenta che è stata costruita la Villandro di oggi con il suo centro pittoresco, le sue vecchie fattorie, le sue gradevoli locande, i suoi famosi alberghi circondati da un paesaggio benedetto da Dio. L'altitudine va dai 491 m del fondovalle ai 2509 m della cima della montagna locale e quindi dai frutteti alla nuda ...
Una località soleggiata scelta come zona residenziale già nell'epoca dello stile liberty: Villandro, che sorge su un dolce pendio baciato dal sole

Approfondisci

Creato da www.suedtirol-it.com

Villandro - Valle Isarco - Alto Adige, Provincia di Bolzano

Il comune di Villandro si estende dai vigneti della Valle Isarco attraverso i pascoli dell’Alpe di Villandro fino al Monte di Villandro.

Approfondisci

Creato da www.suedtirolerland.it

Alpe di Villandro - Alto Adige, Südtirol da vivere - Valle Isarco

L'Alpe di Villandro è una delle più grandi zone d'alpeggio d'Europa e sicuramente una delle più belle zone d'escursione di tutto l'Alto Adige. Tutta la zona dell'alpeggio, vasta 20 km2, quasi tutta pianeggiante, è percorsa da numerosi sentieri in mezzo a una natura incontaminata tra i 1700 e i 2500 metri d'altitudine.

Approfondisci

Creato da www.valleisarco.info

Villandro - Wikipedia

Villandro (Villanders in tedesco) è un comune italiano di 1 854 abitanti della provincia autonoma di Bolzano in Trentino-Alto Adige. Indice. [nascondi]. 1 Geografia fisica; 2 Origini del nome; 3 Storia. 3.1 Preistoria; 3.2 L'epoca romana; 3.3 Medioevo; 3.4 I Signori di Villandro; 3.5 Stemma. 4 Monumenti e luoghi d'interesse ...

Approfondisci

Creato da it.wikipedia.org





Utilizzando questo sito web, acconsenti all'utilizzo di cookie cosa sono
OK