25 lug 2017 - Ieri la notizia della morte di una donna fiorentina nelle Dolomiti di Brenta per essere improvvisamente precipitata dalla ferrata Bocchette Alte mentre stava attraversando una cengia.
Ieri la notizia della morte di una donna fiorentina nelle Dolomiti di Brenta per essere improvvisamente precipitata dalla ferrata Bocchette Alte mentre stava attraversando una cengia.
Il Sentiero Attrezzato delle Bocchette è certamente la “via d’alta quota” più affascinante delle Dolomiti e probabilmente delle Alpi. Si sviluppa lungo le incredibili cenge che tagliano le impressionanti guglie delle D
Passa a Bocchette Alte - Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Via_delle_Bocchette&oldid=96339362". Categorie: Vie ferrate in Trentino-Alto Adige · Alpi Retiche meridionali. | [altre]. Categoria nascosta: Aggiungere template Percorso escursionistico ...
20 ago 2012 - Itinerario di vie ferrate - Brenta Traversata per le Bocchette Alte e Centrali - Pinzolo, Trentino-Alto Adige. ... Inizia quindi il sentiero Quintavalle verso la Bocchetta dei Massodi (discesa su scala), presso un tratto non attrezzato ed esposto è presente una via di fuga verso il Brentei (sentiero Oliva de Tassis).
Via Ferrata Bocchette Alte Brenta La Ferrata delle Bocchette Alte si trova nella zona centro settentrionale del Gruppo Dolomiti di Brenta, ed è una delle ferrate del Brenta fra le più belle sia per i punti panoramici e il percorso che si suddivide fra salite su rocce e traversi su cenge scale in ferro e con tratti esposti attrezzati.
Si attaccano a destra (cartello "Via delle Bocchette Alte") le ripide rocce di Cima Brenta: lungo una serie di terrazze detritiche, inframmezzate da brevi salti rocciosi che si superano in sicurezza grazie alle attezzature (scale e corde), si guadagna velocemente quota, in un ambiente severo e molto suggestivo. Si raggiunge ...
Madonna di Campiglio, Dolomiti del Brenta. 9.32 a.m. Alessandro, Roberto e Niccolò in ferrata sulle bocchette alte del Brenta
Via ferrata delle Bocchette Alte e Bocchette Centrali dal rifugio Tuckett al rifugio Pedrotti.
15-16-17 luglio 2016 15 luglio: Vallesinella- Rifugio Brentei 16 luglio: Rifugio Brentei-Rifigio Alimonta 17 luglio: Rifugio Alimonta - Vallesinella
Sulle Dolomiti del Brenta una lunga ferrata, non difficile, che supera quota 3.000 mt. In diverse parti si scende poi si risale su strette gole con pareti ve...
Da Madonna di Campiglio in Val Rendena, si possono raggiungere le vette delle Dolomiti di Brenta.
La straordinaria via delle Bocchette Alte è la ferrata più famosa delle Dolomiti del Brenta. Un itinerario che non delude e regala panorami impareggiabili. Il percorso attraversa le Bocchette su una serie di cengie esposte toccando i 3000 metri di quota. Sempre interessante e nel complesso impegnativo, richiede una buona preparazione fisica e alpinistica.
Lungo la via ferrata delle Bocchette Alte, Dolomiti di Brenta, sulla Cengia Garbari · Tramonto sulla Bocca di Tuckett · Lungo la via ferrata delle Bocchette Alte, Dolomiti di Brenta, passaggio su canalino innevato · Lungo la via ferrata delle Bocchette Alte salendo lo Spallone dei Massodi · Bocchette_Alte_1.JPG (108428 byte) ...
Il percorso pi
Superati questi pochi metri un pò delicati ci si trova su una stretta ed espostissima cengia attrezzata dove è eventualmente possibile abbandonare la via e scendere in direzione del rifugio Brentei (indicazione) o verso il rifugio Alimonta tramite l'aereo sentiero Oliva Detassis; volendo invece continuare per le Bocchette Alte ...
Tecnica, equipaggiamento, relazioni, foto e altro ancora sul mondo delle vie Ferrate.