La catena montuosa delle Maddalene chiude a nord la Val di Non. Queste cime, pur trovandosi nelle vicinanze dei gruppi Ortles-Cevedale e Adamello-Brenta, non superano i 2.700 metri di altitudine, offrendo quindi ambienti suggestivi costituiti da malghe e ampi pascoli. In estate sono una meta ideale per praticare nordic .
Scopri la TUA vacanza al Cavallino Bianco, hotel in Val di Non con centro benessere, cucina naturale e attività guidate in Trentino.
Don, in Val di Non, offre Trekking, escursioni ad alta quota, possibilità di prendere il sole e raccogliere funghi, oppure sci e divertimento sulla neve, golf e molto altro!
Scopri la TUA vacanza al Cavallino Bianco, hotel in Val di Non con centro benessere, cucina naturale e attività guidate in Trentino.
Don, in Val di Non, offre Trekking, escursioni ad alta quota, possibilità di prendere il sole e raccogliere funghi, oppure sci e divertimento sulla neve, golf e molto altro! ... Maggiori informazioni su Don (Val di Non). La sua posizione, a poco meno di mille metri di altitudine, lo rendono meta ideale per svariati tipi di vacanze.
tretta tra il Gruppo del Brenta a sud, la Catena delle Maddalene ad ovest, il monte Roen e il monte di Mezzocorona ad est, la Val di Non è una valle dalla forma allungata
Il melo e una fittissima rete di castelli medievali punteggiano il paesaggio fino agli 800 metri di altitudine, dopodiché sono rimpiazzati da boschi di larici e di abeti, più adatti all'altitudine e alle rigide temperature invernali. La Val di Non è la meta ideale per chi volesse trascorrere una vacanza invernale in tranquillità e in ...
Il sito ufficiale dell'hotel Stella delle Alpi di Ronzone - Val di Non - Trentino
Il sito ufficiale dell'hotel Stella delle Alpi di Ronzone - Val di Non - Trentino. ... La Valle di Non è la più popolata della provincia di Trento con circa 35mila abitanti; spazia dalla gola della Rocchetta - a fianco della Valle dell'Adige e della Piana Rotaliana - fino al Passo delle Palade e della ... (altitudine: 1084 m s.l.m.).
Cles capoluogo storico della terra degli anauni, la valle di Non
Cles sorge sulla sponda occidentale del Lago di Santa Giustina ad una altitudine di 658 metri. E' il centro più popoloso e capoluogo della Valle di Non. Antiche le sue origini, documentate dalla Tavola Clesiana, editto in cui l'imperatore Claudio nel 46 d.C. attribuiva i benefici di cittadinanza agli anauni. Dista 47 km da ...
Rumo, Località della Val di Rumo, in Trentino, è un posto Ideale per le Escursioni e il Trekking. Dispone di Hotel, Alberghi, Appartamenti, Affittacamere,
Alte cime coronano Rumo, tra il bacino del Noce e la Val d´Ultimo, in Alto Adige. Rumo comprende nove frazioni o ville, anticamente chiamate cappelle. Le frazioni sono adagiate su pendii ad un'altitudine intorno ai mille metri. La valle di Rumo si differenzia nettamente dal resto della Val di Non: il parziale isolamento, infatti ...
La Val di Sole, racchiusa tra le Dolomiti di Brenta ed il Parco Nazionale dello Stelvio, si sviluppa per 40 chilometri lungo l'asta del fiume Noce, ad un'altitudine compresa tra i 600 ed i 1800 metri. Con le laterali Val di Peio e Val di Rabbi si compone di 13 comuni e numerose piccole frazioni. * · MAPPA INTERATTIVA. Cartina ...
Giornate del radicchio. 23./24./25./30.09. e 01./02./07./08./09.10.2016 - L'altitudine e il clima dell'Alta Val di Non sono ideali per la coltivazione del radicchio. Da anni ormai.
Se ami il Trentino, la montagna e le cose belle, abbiamo scelto 10 posti che devi assolutamente vedere in Val di Non. Clicca e scopri se li conosci tutti!
8 nov 2016 - Uno specchio d'acqua limpida e fresca a più di 1600 metri di altitudine circondato da un fitto bosco. Serve aggiungere altro? Il lago di Tret è davvero una piccola chicca nella parte alta della Val di Non al confine con l'Alto Adige, anche qui ogni stagione vi regalerà uno spettacolo che non vedrete l'ora di ...
Skiinfo.it - Statistiche per la regione Val di Non
La tabella sottostante permette di confrontare le stazioni sciistiche in Val di Non in base ad alcuni elementi fondamentali tra cui statistiche relative ad altitudine in quota e a valle, dislivello, dimensioni della pista più lunga e aree coperte da neve artificiale. Seleziona le voci sottostanti per accedere alle relative tabelle.
Scopri la Val di Non! Con il Parco Adamello Brenta, i numerosi laghi e i maestosi castelli è il posto ideale per la tua speciale vacanza in Trentino
Scopri la Val di Non! Con il Parco Adamello Brenta, i numerosi laghi e i maestosi castelli è il posto ideale per la tua speciale vacanza in Trentino.
Sito istituzionale del Comunità della Valle di Non - Rete Civica del Comunità della Valle di Non
La Val di Non è famosa per le mele di alta quota. ... Da Mezzocorona in Val d'Adige, la Valle di Non si sviluppa lungo il fiume Noce fino al Lago di Santa Giustina presso Cles, e prosegue lungo il Rio Novella fino a San Felice, che si trova ... Collocato a 962 m di altitudine su un soleggiato altopiano, Romeno è tra i paesi…
Coordinate: 46°22′N 11°02′E / 46.366667°N 11.033333°E46.366667; 11.033333 (Mappa). La Val di Non (Valdenòn in nones, Nonstal in tedesco) è una valle del Trentino, situata nella parte nord-occidentale della provincia autonoma di Trento. Dal punto di vista amministrativo essa appartiene alla Comunità della Val ...
La Val di Non è famosa per le mele di alta quota. Offre al visitatore un paesaggio spettacolare con boschi, prati, laghi, villaggi e vette.