Turismo in Val Canali, una delle valli più belle dell'intero panorama dolomitico.
8 lug 2015 - Innanzitutto la Val Canali, compresa tra i 1000 e i 2900 metri di quota, è caratterizzata da sentieri, baite, torrenti e laghi. È una meta adatta a tutti, ideale per chi vuole fare trekking o semplicemente passeggiare, per chi è in cerca di pace e tranquillità e vuole solo rilassarsi. Siamo partiti dalla località Cant del ...
La Val canali non è una meta turistica di moda ma solo un sorprendente paesaggio naturale, un ambiente incontaminato dal fascino irresistibile.
Arrivati a Villa Welsperg ci si può addentrare nel percorso Muse-Fedaia, ideato nell'ambito del progetto biodiversità della Val Canali. E' questo un itinerario che permette di scoprire, oltre agli scorci inediti sulle Pale e alla bellezza del laghetto Welsperg, un percorso pedonale naturalistico - tematico intorno a Villa Welspeg ...
Questa guida propone oltre 130 itinerari per scoprire, visitare e conoscere i laghi, i laghetti ed anche gli specchi d'acqua pi
5 dic 2009 - Chi si trova nei pressi di San Martino di Castrozza, può recarsi per una breve gita nella vicina Val Canali dove si trova il piccolo Laghetto Welsperg (1030 mslm), comodamente raggiungibile con la strada provinciale in direzione Fiera di Primiero, poi Tonadico verso il Passo Cereda. Dal lago si gode una ...
La Val Canali è un piccolo angolo di paradiso, meta ambita per le escursioni e trekking in Trentino. Terra di laghi e di torrenti, la Val Canali è un luogo magico, tappa obbligata per chi è in vacanza al Castel Pietra a Fiera di Primiero, e punto di partenza per le ascensioni sulle Pale. In Val Canali, sulla strada del Passo ...
Per raggiungere la malga si prende la strada che da Tonadico sale al Passo Cereda, dopo circa 3 km al bivio su un tornante si va a sinistra seguendo le indicazioni per Val Canali; lasciata sulla destra la Villa Welsperg, sede del Parco, si prosegue diritti entrando nel territorio del Parco e costeggiando il Rio Canali che ...
Una vacanza negli alberghi Cant del Gal e La Ritonda nella Val Canali in Primiero, Trentino.
Per scoprire la natura e gli sport come alpinismo, escursioni con le ciaspole, trekking o sci di alpinismo, o godere del paesaggio trainati dalla troika.
Immagine di Family Hotel La Perla, Fiera di Primiero: lago ghiacciato a Val Canali 5 km dall'hotel - Guarda i 2.297 video e foto amatoriali dei membri di TripAdvisor su Family Hotel La Perla.
Immagine di Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino, Tonadico: Lago Welsperg - panorama - Guarda i 1.376 video e foto amatoriali dei membri di TripAdvisor su Parco ... Monte Mulaz dalla val Venegia ... Almeno il percorso intorno alla villa era comunque aperto ed è stato possibile fare la passeggiata fino al lago.
In Val Canali infine, non distante dai paesi di Primiero, attende placido i visitatori il laghetto Welsperg adiacente alla storica villa del Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino. Cento chilometri di torrenti e centotrenta ettari di laghi costituiscono un paradiso magico ed irrinunciabile per gli amanti della natura ma anche ...
Tutti abbiamo visto almeno una volta il panorama del Cimon della Pala, che si apre dal Lago di Calaita o dalla vicina omonima forcella: su una cartolina, sulla copertina di un libro o nelle pubblicità di Primiero. La parete del Cimone sembra messa lì apposta per attirare l'attenzione, con i suoi tipici sovrascorrimenti inclinati, ...
Il lago si trova in Val Canali bassa ed è raggiungibile per la strada statale del Passo Cereda e per la diramazione che in Val Canali porta al Rifugio Cant del Gal, m. 1160. Ai Piereni In tal poggio boscoso sorgono due rifugi-alberghi, il Petina, accessibile da Siròr per la stradina dei Noselàri (segnavia 45; ore 1,45), oppure, ...
Dalla Val Canali si raggiunge il piccolo lago di Welsperg | Passeggiate in Trentino
... fantastiche creature dai lunghi capelli biondi, vestite di abiti leggeri e trasparenti, che con il loro provocante fascino ammaliavano i viandanti. Da Primiero il laghetto Welsperg si raggiunge con la navetta del Parco e in automobile; è anche punto di partenza di escursioni a piedi o in mountain bike nella magica Val Canali.
Nel Parco di Paneveggio . Natura - Laghi Trentino