8 mag 2018 - Il colonnello Sergio De Caprio, alias “capitano Ultimo” ha rotto gli indugi e ha deciso di candidarsi alle prossime elezioni per il rinnovo del ...
28 feb 2018 - Il "capitano Ultimo" ha rinunciato al titolo di cavaliere dell'Ordine "al merito della Repubblica italiana", a meno di un anno dalla nomina. Il Capo ...
Il 15 gennaio Sergio De Caprio mise materialmente le manette ai polsi di Totò Riina. In seguito finì più volte al centro di polemiche
Chiara GianniniNiente onorificenza per il colonnello Sergio De Caprio. Il «capitano Ultimo» ha, infatti, rinunciato al titolo di Cavaliere dell'Ordine al merito della Repubblica italiana, concesso con decreto del Quirinale del 2 giugno scorso. Il riconoscimento era stato dato per il suo impegno a favore dello Stato. Ultimo è l'ufficiale che, il 15 gennaio 1993, mise le manette al capo di Cosa Nostra, Totò Riina, dopo la resa di Balduccio Di Maggio, che tradì il boss dei boss, del quale era stato a lungo autista.
1 mar 2018 - Chiara GianniniNiente onorificenza per il colonnello Sergio De Caprio. Il «capitano Ultimo» ha, infatti, rinunciato al titolo di Cavaliere ...
17 nov 2017 - "Riina per me è soltanto un vigliacco". Il colonnello Sergio De Caprio, conosciuto come capitano Ultimo, in una intervista video al Corriere della ...
Sergio De Caprio: "Nei suoi occhi ho visto soltanto la paura e la viltà"
Sergio De Caprio all'anagrafe, ma per tutti il Capitano Ultimo. Entrato nella storia con l'arresto di Totò Riina nel 1993 e simbolo della lotta alla mafia, il colonnello dei Carabinieri che ha messo materialmente le manette ai polsi del boss non ha avuto vita facile all'interno dell'Arma: 'in guerra' con i vertici del ROS, accusato e poi prosciolto per favoreggiamento a Cosa Nostra, trasferito al NOE e poi esentato da incarichi operativi e di polizia giudiziaria, passato ai servizi segreti e poi di nuovo restituito all'Arma. E adesso, ancora una volta, al centro delle cronache per il caso Consip.
Pubblicato il: 19/09/2017 13:05. Sergio De Caprio all'anagrafe, ma per tutti il Capitano Ultimo. Entrato nella storia con l'arresto di Totò Riina nel 1993 e simbolo ...
28 feb 2018 - Sergio De Caprio è il "Capitano Ultimo" che arrestò Riina nel 1993. Ultimo è stato l'ufficiale che, quando era a capo del Crimor, mise ...
Sergio De Caprio fu l'uomo che mise materialmente le manette ai polsi di Totò Riina nel 1993, più recentemente al centro di una serie di polemiche
Gli ultimi Tweet di Capitano Ultimo (@UltimoUMC). Sergio De Caprio, il Capitano Ultimo. Carabiniere straccione. Profilo ufficiale. Qui solo con opinioni personali. Roma, Lazio
ANSA) – ROMA, 25 MAG – Venticinque anni fa a Palermo fu arrestato Totò Riina dal capitano Ultimo e dai suoi uomini dei Reparti operativi speciali dei ...
28 feb 2018 - Il capitano Ultimo rinuncia alla nomina di Cavaliere della Repubblica: «Non voglio ... Sergio De Caprio, il capitano Ultimo (Archivio Corriere).
Ultimo, Sergio De Caprio - il carabiniere (oggi colonnello) che nel 1993 arrest
28 feb 2018 - Il “capitano Ultimo” ha rinunciato al titolo di cavaliere. E il presidente della Repubblica non ha potuto fare altro che annullare l'onorificenza ...
Ma al colonnello Sergio De Caprio, alias capitano Ultimo, di far karriera (quella con la k, come direbbe lui) poco importa. Eppure, volendo non considerare la ...
Sergio De Caprio, detto anche Capitano Ultimo (Montevarchi, 21 febbraio 1961), è un militare italiano. È stato a capo dell'unità Crimor dei Carabinieri ed è noto ...