trincee prima guerra mondiale trentino




Le meraviglie delle Dolomiti!

musei, storia, fortezze, forti, fortificazioni, trincee, prima guerra mondiale, fortezze grande guerra

elenco delle fortezze della grande guerra I guerra mondiale nel Veneto e Friuli, musei storici grande guerra, luoghi delle battaglie, trincee, storia, fortezze, forti, fortificazioni, prima guerra mondiale, fotografie photo gallery fotogalerie, Sperre Sperrung Burgen Werk Weltkrieg, Altipiani Veneti e Trentini, altopiano di Asiago Sette Comuni, monte Grappa, Friuli Carso, Dolomiti Dolomites Dolomiten, Forte Verena, Lisser, Vezzena, Spitz Verle, Sommo Alto, Belvedere a Lavarone, Luserna, Levico, sbarramento Brenta Cismon fronte dolomitico, fiume Piave

Approfondisci

Creato da www.magicoveneto.it

Trentino, trekking e storia nei luoghi della Grande Guerra - Il ...

Trincee, strade militari, mulattiere, bunker: su una linea di 520 km dal passo del Tonale alla Marmolada si innestano rifugi, fortini, caverne naturali e gallerie scavate nella roccia. Uno dei teatri della Prima Guerra Mondiale, sul fronte che nel 1914-18 divideva l'Italia dal Trentino austro-ungarico, è diventato un «Sentiero ...

Approfondisci

Creato da viaggi.ilmessaggero.it

Scopri tutto su

Trentino Grande Guerra

Il consiglio del giorno per la montagna:

Museo Storico Italiano della Guerra

Forti, trincee, cimiteri e monumenti: il Trentino conserva molte tracce della guerra combattuta cent'anni fa su queste montagne . Scopri gli itinerari e le escursioni nella ... La Provincia autonoma di Trento sostiene il progetto di censimento dei caduti trentini della Prima guerra mondiale. Il Museo della Guerra cura e aggiorna ...

Approfondisci

Creato da www.museodellaguerra.it

I migliori sentieri della Grande Guerra dal Veneto al Trentino

5 lug 2017 - Le migliori escursioni sulle trincee della Grande Guerra dal Veneto al Trentino.

Approfondisci

Creato da www.montagnadiviaggi.it

La Grande Guerra in Val di Sole, Trentino: luoghi, musei, forti ed itinerari

La Val di Sole nel corso della Prima Guerra Mondiale è stata scenario della cosiddetta «GUERRA BIANCA»: le truppe dell'esercito austro-ungarico e italiano si contesero cime e ghiacciai a quote elevate, tra le nevi del Gruppo dell'Adamello e dell'Ortles Cevedale. Il conflitto ha lasciato tracce indelebili, da TRINCEE a ...

Approfondisci

Creato da www.valdisole.net

Dolomiti: le escursioni nei luoghi della Prima Guerra Mondiale ...

6 giu 2014 - L'area museale è raggiungibile a piedi o in mountain bike, si estende in un raggio di 5 Km e permette di conoscere i diversi aspetti della Grande Guerra in montagna camminando lungo i sentieri che collegano trincee e postazioni sui due fronti. È aperto da maggio a ottobre. Per informazioni
Musei e percorsi sulle Dolomiti, per ricordare la tragedia della Prima Guerra Mondiale a un secolo dal suo inizio

Approfondisci

Creato da www.sportoutdoor24.it

Grande Guerra in Trentino

Trentino Grande Guerra. Itinerari della Prima Guerra Mondiale. 56 risultati. Riva del Garda - Lago di Garda - Rocca di Riva ... Castel Dante. Il sacrario della memoria. Trincee Nagià Grom ... Le Gallerie - Museo Storico. Da tunnel stradali a gallerie di cultura. Vallagarina - Rovereto - Museo Storico Italiano della Guerra ...
Venite a vedere i paesaggi della memoria, luoghi della Grande Guerra in Trentino! Fronti del primo conflitto mondiale in passato, sentieri di convivenza oggi.

Approfondisci

Creato da www.visittrentino.info

Cartina Sul sentiero della Prima Guerra Mondiale. Itinerari e punti d ...

Cartina Sul sentiero della Prima Guerra Mondiale. Itinerari, musei e punti d'interesse in Val di Fassa nelle Dolomiti del Trentino. La cartina Grande Guerra è disponibile gratuitamente presso tutti gli uffici turistici della valle.

Approfondisci

Creato da www.fassa.com

La rete dei musei della Grande Guerra in Trentino - Trentino Cultura

Lungo il fronte trentino della Grande Guerra, ai piedi di montagne disseminate di fortificazioni e trincee, sorgono numerosi musei dedicati alla Prima guerra mondiale.

Approfondisci

Creato da www.cultura.trentino.it

Forti, gallerie, trincee, caserme: i luoghi della Grande Guerra

Scopri i luoghi della Grande Guerra in Trentino lungo il Sentiero della Pace.

Approfondisci

Creato da www.visitrovereto.it

Trentino - Itinerari della Grande Guerra

Al contrario, fu proprio dal Trentino che provennero i maggiori pericoli prima della famosa disfatta di Caporetto: da qui partirono gli attacchi sull'Altopiano di Asiago ... numerose le tracce da vedere, dai grandi forti austro-ungarici (alcuni riconvertiti a museo) alle trincee e fortificazioni dove i soldati vissero per lungo tempo.

Approfondisci

Creato da www.itinerarigrandeguerra.it

Trentino Grande Guerra - Le trincee di Fango

La località di Fango si trova a quota 1643 metri, pochi km prima di Passo San Pellegrino: ai lati della strada che proviene da Moena ci sono buone possibilità di parcheggio. Le trincee dello “Sbarramento di Fango” vennero apprestate dai comandi austriaci per costituire una seconda linea, robusta e detta di “resistenza”, che ...
Sito dedicato a Trentino Grande Guerra

Approfondisci

Creato da www.trentinograndeguerra.it

Trentino Grande Guerra - Trincee

Il Trentino, grazie alla sua particolare configurazione orografica che da sempre ne ha fatto una barriera naturale contro ogni tentativo di penetrazione militare, sotto la dominazione asburgica diviene territorio da proteggere con sempre maggiore efficacia e da sfruttare al meglio per un eventuale sfondamento verso la ...
Sito dedicato a Trentino Grande Guerra

Approfondisci

Creato da www.trentinograndeguerra.it

Trentino Grande Guerra - Escursioni per famiglie

Trincee Nagià Grom. SUI LUOGHI DELLA GRANDE GUERRA CON I PIÙ PICCOLI Ecco una serie di proposte d'escursione per scoprire i segni che la Prima guerra mondiale ha lasciato sul territorio trentino. Sono itinerari sicuri, con ridotto dislivello e brevi tempi di percorrenza, che consentono di raggiungere interessanti ...
Sito dedicato a Trentino Grande Guerra

Approfondisci

Creato da www.trentinograndeguerra.it





Utilizzando questo sito web, acconsenti all'utilizzo di cookie cosa sono
OK