29 set 2017 - Un cinghiale di notevoli dimensioni - ben 208 kg - è stato abbattuto nelle campagne del fermano, precisamente nel territorio comunale di Rapagnano, lungo il Fiume Tenna, dal selecacciatore Giuseppe Fortuna insieme all'amico selecacciatore Daniele Vesprini. Cinghiale da record: cacciato, lungo il ...
26 nov 2013 - Posted in DOCUMENTI, LUOGHI, PERSONE | Tagged Antonio Paccaroni, Belmonte Piceno, Bestiame, Cereali, Dazio, Esenzioni, Ete fiume, Fermano, Fermo, Fiera settimanale, Gabelle, Liberati Germano, Marca di Ancona, Martedì di mercato, Mercato medioevale, Montegiorgio, Piazza, Prodotti, San ...
14 nov 2016 - Ma stando a alcune prime indiscrezioni, un uomo è stato investito da un'auto, più precisamente una Polo Volkswagen sul ponte sul Tenna, lungo la statale Adriatica. Resta da capire se l'uomo stesse attraversando o meno la strada. Fatto sta che dopo essere caduto rovinosamente sul cofano della vettura, ...
9 feb 2017 - FERMO - Ancora una volta allarme erosione del fiume Tenna. Le acque hanno intaccatoil terreno sottostante la strada provinciale rendendo quanto mai pericoloso il transito.
TERR.A. FERMA verso un turismo sostenibile nel territorio “Marca Fermana” Bando programma A.S.S.O. – Asse I – Azioni per un turismo sostenibile. Il CoSIF ha curato la redazione del Progetto Preliminare di “Nuovi tratti di pista ciclabile lungo la valle del fiume Tenna” in accordo con la strategia di valorizzazione turistica ...
Cosif
Strada Faleriense chiusa al traffico in seguito allo straripamento del fiume Tenna in zona L... 2 Dicembre 2013. taddeomontesi | Monte Urano (Fermo, Marche). video · Esondazione Fiume Tenna. Esondazione fiume Tenna a seguito del nubifragio del 02/12/2013. Video girato nelle Marche a Lido Tre Archi (FM). 2 Dicembre ...
Foce del fiume Tenna : Si può praticare sia la fotografia di paesaggio che la macrofotografia e la caccia fotografica. i soggetti più comuni per quanto riguarda macrofotografia e caccia fotografica sono: fl...
16 nov 2017 - Fermo, 16 novembre 2017 - Le piogge abbondanti del tardo pomeriggio hanno causato l'ingrossamento dei fiumi del Fermano (FOTO). A destare maggiore preoccupazione è il Tenna che viene monitorato all'altezza della foce a Lido Tre Archi. Il pericolo dello straripamento è stato ritenuto possibile al ...
Monitoraggio costante all’altezza della foce a Lido Tre Archi
Il laghetto nei pressi della frazione "Case Innamorati"
P - Zone a parcheggi (art.10d). Pp - Zone a parcheggi privati (art.10d). V1 - Zone a verde pubblico: giardini (art.33). V2 - Zone a verde pubblico: aree per il gioco (art.33). V3 - Zone a verde pubblico: aree per lo sport (art.33). V4 - Zone a verde pubblico: parco urbano (art.33). V6 - Viali alberati con essenze autoctone (art.57b).
A.R.S. fiume Tenna. Piace a 736 persone · 55 persone ne parlano. A.R.S. fiume Tenna - Fly fishing only - Nokill area.
Il Tenna è classificato di cat.”A” (Salmonidi) dalle sorgenti fino al ponte Luce elettrica nel Comune di Amandola, di cat.”B” (Mista) fino all'imbocco della S.P. San Salvatore “Tasciano”, di cat.”C” (Ciprinidi) il rimanente tratto a valle. Nei tratti classificati A e B è necessario, oltre la licenza di pesca, il Tesserino Segnacatture ...
Nasce alle pendici del monte Porche (m 2233) e dal monte Bove Sud (m 2169), in vari rami, in provincia di Macerata, ma le Sorgenti del Tenna si trovano a m 1178 in provincia di Ascoli Piceno. sui monti Sibillini Tra il monte Priora e il monte Sibilla nel suo corso prende le acque dei torrenti Ambro ,Tennàcola , Salino Sfocia ...
La Val Tenna è una zona della Regione Marche che si estende dalla sorgente del fiume Tenna nei monti Sibillini alla sua foce sul Mare Adriatico. Il fiume nasce a Montefortino e sfocia a Porto Sant'Elpidio, nel confine con il comune di Fermo, in località Lido Tre Archi. Lungo il suo corso, il fiume penetra o lambisce i confini ...
Il Tenna è un fiume a carattere torrentizio che scende dal versante Adriatico dell'Appennino, e scorre interamente nell'area centromeridionale della regione Marche. Indice. [nascondi]. 1 Etimologia; 2 Percorso. 2.1 Sorgenti; 2.2 Gole dell'Infernaccio; 2.3 Comuni bagnati; 2.4 Foce. 3 Affluenti; 4 Note; 5 Voci correlate ...