... VATTARO (TN), VERMIGLIO (TN), VERVÒ (TN), VEZZANO (TN), VIGNOLA-FALESINA (TN), VIGO DI FASSA (TN), VIGO RENDENA (TN), VIGOLO VATTARO (TN), VILLA AGNEDO (TN), VILLA LAGARINA (TN), VILLA RENDENA (TN), VOLANO (TN), ZAMBANA (TN), ZIANO DI FIEMME (TN), ZUCLO (TN). Altitudine: 515 m.
Taio è un comune italiano della Provincia di Trento in della Regione autonoma di Trentino-Alto Adige. ▶ I suoi abitanti sono chiamati i taini. Il comune si estende su 11,3 km2 e conta 2 924 abitanti dall'ultimo censimento della popolazione. La densità di popolazione è di 258,1 abitanti per km2 sul Comune. Nelle vicinanze dei comuni di Nanno, Tres i Vervò, Taio è situata a 29 km al Nord-Ovest di Trento la più grande città nelle vicinanze. Situata a 515 metri d'altitudine, il comune di Taio ha le seguenti coordinate geografiche 46° 19' 18'' Nord, 11° 4' 16'' Est. Il Sindaco di Taio è Stefano Cova. Per eventuale disbrigo delle pratiche amministrative, puoi recarti presso il Municipio di Taio via Simone Barbacovi, n. 4 ma puoi anche contattare il municipio per Telefono al numero seguente : 0463468114
Nelle vicinanze dei comuni di Nanno, Tres i Vervò, Taio è situata a 29 km al Nord-Ovest di Trento la più grande città nelle vicinanze. Situata a 515 metri d'altitudine, il comune di Taio ha le seguenti coordinate geografiche 46° 19' 18'' Nord, 11° 4' 16'' Est. Il Sindaco di Taio è Stefano Cova. Per eventuale disbrigo delle ...
Coordinate geografiche di Taio, Italia Coordinate geografiche in WGS 84 sistema di coordinate che è uno standard di cartografia, geodesia, e la navigazione, tra cui Sistema di Posizionamento Globale (GPS). La latitudine di Taio, la longitudine di Taio, l’altitudine di Taio sul livello del mare.
Bell'itinerario in superbo ambiente dolomitico che conduce sull'estetica Punta della Vallaccia (Valacia), maestosa elevazione del Gruppo dei Monzoni - Vallaccia.
Il percorso, particolarmente panoramico, si rivela privo di difficoltà tecniche nella parte iniziale mentre si fa impegnativo in quella finale, dove si vince la ripida rampa che porta alla Forcella della Costella (2529m). In questo tratto si supera un versante con esposizione Nord, Nord-Est, da percorrere solo quando sussistono ottime condizioni di stabilità .
Sebbene si tratti di un itinerario meno frequentato della vicina
Meteo Taio, Previsioni Meteo e del Tempo, Allerta Maltempo a Taio oggi, domani, fine settimana, week end e 15 giorni, neve, weather Taio.
05 feb 2018 - Affitta da persone del posto a Taio, Italia a 16€ a notte. Trova alloggi unici per soggiornare con host del posto in 191 Paesi. Airbnb, casa tua, ovunque nel mondo.
Codice ISTAT: 022186. CAP: 38010. sigla provincia: TN. Coordinate: 46°19'15"N - 11°3'59''E. Altitudine: 515 metri s.l.m.. superficie kmq: 11,33 ⇒ mappa e Confini comunali. Popolazione: 3.032 abitanti. (ISTAT 2014), ico popolazione, 3.032, ico maschi, 1.506, ico femmine, 1.526, ico densita, 267,6 ab./km². Frazioni ...
comune di TAIO, mappa confini, stemma, frazioni, ISTAT 2016, grafici popolazione; il comune ha 7 frazioni, mappa dei terremoti attuali e storici avvenuti nella zona del comune di TAIO,
La riduzione dei consumi energetici negli impianti di trattamento delle acque di scarico, e dei relativi costi, non solo
Taio è un piccolo paese posto nel cuore della Val di Non, un villaggio dall'aspetto cinque - seicentesco immerso tra i meleti e caratterizzato da numerose case rustiche - signorili e ponti lignei. Diversi i monumenti che danno a Taio una caratteristica impronta storica, fra i quali il Castel Bragher, l'eremo di S. Giustina, ...
Taio è situato nel centro della Val di Non e racchiude caratteri storici e artistici con il castello, le chiese e il museo; e naturali con il lago.
In questo Comune sono state trovate 7 località. Segno Popolazione: 580 abitanti. Altitudine: 523 metri sul livello del mare; Mollaro Popolazione: 302 abitanti. Altitudine: 472 metri sul livello del mare; Dermulo Popolazione: 177 abitanti. Altitudine: 548 metri sul livello del mare; Dardine Popolazione: 166 abitanti. Altitudine: ...
Grande borgo che si stende su un vasto terrazzo affacciato sulla profonda incisione del torrente Noce, Taio è formato da vari nuclei abitati (Dermulo, Segno, Torra, Vion, Tuenetto, Dardine, Mollaro) che si raccolgono fra i frutteti. Storicamente è stato un insediamento romano, come attestano le tombe, gli oggetti e le molte ...
Taio, Antico Borgo della Val di Non, in provincia di Trento, è in una zona ricca di Frutteti. Ideale per il Turismo e l'Agriturismo, Offre Hotel, Alberghi,
Nella parte bassa dell’altipiano della Predaia, che scende verso il fondovalle, si trova Taio, immerso nei frutteti.
Altitudine: 515 m s.l.m. minima: 293 massima: 685, Misura espressa in metri sopra il livello del mare del punto in cui è situata la Casa Comunale. Le quote minima e massima del territorio comunale sono state elaborate dall'Istat sul modello digitale del terreno (DEM) e dai dati provenienti dall'ultima rilevazione censuaria.
Taio è stato un comune del Trentino-Alto Adige con 3.024 abitanti. Statistiche demografiche, numeri utili, CAP, prefisso e PEC. Info su Scuole, Banche, ...
Taio (Tai in nones) è stato un comune italiano di 2.833 abitanti della provincia di Trento. Dal 1º gennaio 2015 il comune, insieme a quelli di Coredo, Smarano, Tres e Vervò, è stato fuso nel comune di Predaia. Indice. [nascondi]. 1 Storia; 2 Società. 2.1 Evoluzione demografica; 2.2 Ripartizione linguistica. 3 Persone legate a ...