I Käsespätzle sono tipici della Bavaria e dell'Alto Adige e si preparano anche nel Tirolo austriaco utilizzando i deliziosi formaggi di malga. Li gusterete magari all'aperto con vista sulle cime e le vallate, sulle catene Wilder Kaiser e Loferer Steinberge. La malga Berggasthof Wildalpgatterl, anche questa parte della Koch Art, ...
Cosa mangiare in Tirolo Austriaco - guida con foto ai migliori piatti delle Kitzbuheler Alpen e dove mangiare con gli indirizzi utili.
il Tirolo Austriaco è la regione alpina per eccellenza, ideale per escursioni in estate e per lo sci in inverno.
17 dic 2017 - Cosa che viene salutata con soddisfazione dai partiti di opposizione di lingua tedesca in Alto Adige. "Per il Sudtirolo - ha affermato il consigliere provinciale della Suedtiroler Freiheit Sven Knoll - si apre un'occasione storica di valore inestimabile. I sudtirolesi potranno così riavere la cittadinanza austriaca.
Il passaporto verrebbe concesso solo a chi ha dichiarato l'appartenenza al gruppo linguistico tedesco. Tajani "Mossa non distensiva". Della
29 ago 2017 - La Südtiroler Freiheit ha presentato l'8ª edizione del suo «Diario scolastico tirolese», che nelle prossime settimane sarà distribuito gratis a 2.000 alunni e studenti in Alto Adige e nel Tirolo austriaco.
La Südtiroler Freiheit ha presentato l’8ª edizione del suo «Diario scolastico tirolese», che nelle prossime settimane sarà distribuito gratis a 2.000 alunni e studenti in Alto Adige e nel Tirolo austriaco.
27 gen 2015 - BELGRADO. Lo scenario è, al momento, paradossale. In Alto Adige viene data luce verde a un referendum per l'autodeterminazione. Gli aventi diritto vanno alle urne. E si esprimono per il ritorno della regione all'Austria. Quali reazioni ci sarebbero, oltreconfine, di fronte a un simile esito? Reazioni ...
Sondaggio rivela che la stragrande maggioranza è favorevole al referendum per l’autodeterminazione e alla «riunificazione»
di REDAZIONE. Se si vuole seguire l'altalenante rapporto tra l'Austria e il Sud Tirolo (che l'Italia ha rinominato Alto Adige), un osservatorio molto interessante è offerto dal Tiroler Tageszeitung, quotidiano di Innsbruck, che di tanto in tanto si occupa dei “cugini” residenti a sud del Brennero. Lo ha fatto di recente, ...
13 gen 2014 - Lei lo ha sempre sostenuto: il Sud Tirolo, cioè l'Alto Adige, non è Italia. Ogni anno Eva Klotz del Süd-Tiroler Freiheit con i suoi sostenitori manifesta al confine del Brennero il desiderio di staccarsi dall'Italia e ricongiungersi “all'amato” Tirolo e, quindi, all'Austria. Un sentimento diffuso, secondo lei, fra i ...
In Alto Adige, sotto la bella e accogliente superficie, ci sono ancora dei rancori reciproci tra tedeschi e italiani.
Se d’Inverno sci e snowboard attirano migliaia di ospiti, d’estate i monti del Tirolo, Austria, invitano ad escursioni e scalate. Ma anche le vacanze in città come Innsbruck o Kufstein e i paesi di montagna nelle vallate alpine attirano…
29 ago 2017 - E' l'ultima trovata del movimento separatista guidato da Eva Klotz, Südtiroler Freiheit. Verrà distribuito gratis a duemila alunni e studenti in Alto Adige e nel Tirolo austriaco.
E’ l’ultima trovata del movimento separatista guidato da Eva Klotz, Südtiroler Freiheit. Verrà distribuito gratis a duemila alunni e studenti in Alto Adige e nel Tirolo austriaco
20 dic 2017 - Nel Sud Tirolo che volta le spalle a Vienna: “Le tasse pagate a Roma tornano qui”. Tra i mercatini di Bressanone indifferente alla proposta della doppia cittadinanza Il clima è cambiato: “Siamo italiani da un secolo, al massimo ci sentiamo europei”. ANSA. La proposta austriaca di accelerare sul doppio ...
18 dic 2017 - «Già dal prossimo anno, o al più tardi dal 2019, i sudtirolesi potranno chiedere la cittadinanza austriaca». Lo ha annunciato a Bolzano il parlamentare austriaco Werner Neubaur, responsabile della Fpoe (il partito di ultradestra austriaco al governo) per i rapporti con l'Alto Adige. «La richiesta - ha aggiunto ...
Antonio SignoriniRoma Norbert Hofer, l'estremista di destra che gli elettori austriaci hanno premiato al primo turno delle presidenziali, ha un'idea precisa di cosa fare al Brennero. Che poi non è molto diversa dal piano che sta attuando il premier socialdemocratico di Vienna, Werner Faymann. Quello che è meno noto, perlomeno a sud della provincia di Trento, è che l'ingegnere leader del Freiheitliche Partei Oesterreichs (che significa Partito libertario austriaco) ha un'idea precisa anche sull'Alto Adige. E anche in questo caso si tratta di un progetto destinato a riaprire ferite antiche.
Nel 1919 il Trattato di Saint Germain determinò la separazione del Tirolo meridionale, corrispondente all'attuale Trentino-Alto Adige, assegnato all'Italia, dall'Austria (Repubblica dell'Austria tedesca), cui rimase il resto della contea del Tirolo a nord e ad est delle Alpi. Vi furono svariati tentativi di costituire uno Stato ...
Pianificate le vostre vacanze estive & invernali in Austria con la guida ufficiale del Tirolo e vivrete momenti indimenticabili nel cuore delle Alpi!