Pietralba è il luogo di pellegrinaggio più conosciuto in Alto Adige. Appartiene ad uno dei più rinomati di culto altoatesini
Lago di Carezza. Il Santuario della Madonna di Pietralba ebbe origine nel 1553 quando la Vergine Maria apparve a Leonhard Weißensteiner per guarirlo dalla sua malattia. Ella gli chiese di costruire, come ringraziamento, una cappella dove i fedeli potessero recarsi per invocarla e lodarla. Santuario di Pietralba.
Itinerario Escursione al Santuario della Madonna di Pietralba. Informazioni sull'itinerario escursionistico.
fotografie al Santuario della Madonna di Pietralba, Wallfahrtsort Maria Weißenstein, Altopiano degli Oclini, Nova Ponente Monte San Pietro Bolzano, Deutschnofen Petersburg Bozen, photo gallery fotogallerie
Itinerario Escursione al Santuario della Madonna di Pietralba. Informazioni sull'itinerario escursionistico.
Il Santuario della Madonna di Pietralba: il luogo di pellegrinaggio più importante dell'Alto Adige. A piedi da Laives al Santuario della Madonna di Pietralba. Incorniciato da prati verdi e scuri boschi di abeti, il santuario della Madonna di Pietralba sorge a 1.520 metri di altitudine. La storia della Madonna di Pietralba La storia ...
A molto tempo addietro, fino al lontano 1553, risale la storia del Convento della Madonna di Pietralba a Nova Ponente, che è il santuario più famoso dell'Alto Adige. Perfino Papa Giovanni Paolo I trascorreva qui le vacanze estive. A metà del XVI secolo Leonhard Weißensteiner, un contadino di montagna di questa zona, ...
Tutte le informazioni sul Santuario della Madonna di Pietralba/Weißenstein. Storia, curiosità e orari per organizzare al meglio la propria visita. - Vaticano.com
Sia Papa Giovanni Paolo I, che Papa Giovanni Paolo II, hanno visitato il Santuario della Madonna di Pietralba a Nova Ponente.
Itinerario Escursione al Santuario della Madonna di Pietralba. Informazioni sull'itinerario escursionistico.
Tutte le informazioni sul Santuario della Madonna di Pietralba/Weißenstein. Storia, curiosità e orari per organizzare al meglio la propria visita. - Vaticano.com.
Un luogo di quiete e meditazione è il famosissimo Santuario della Madonna di Pietralba. Visitate il centro religioso a Nova Ponente.
Le leggende di Pietralba. Storia e tradizioni. Twitter Facebook. La cappella: secondo la tradizione, la Madonna apparve al contadino Leonardo Weissensteiner nel 1547. Egli si era rivolto alla Madonna per dei problemi di salute ed Ella gli apparve chiedendogli, in cambio della guarigione, la costruzione di una cappella.
Ricorrenza importante per uno dei luoghi di fede più noti del Trentino Alto Adige
13 feb 2018 - PIETRALBA. Al santuario mariano di Pietralba tutto è tornato alla normalità. Risolto il problema della ristorazione, che aveva frenato l'arrivo dei pellegrini nel periodo di Natale, è il momento di festeggiare un'importante anniversario: quest'anno ricorre infatti il 300esimo anniversario dell'arrivo a Pietralba ...
Alto Adige è il quotidiano online di Bolzano continuamente aggiornato, con foto e video, su cronaca, politica, sport, cultura, spettacoli ed economia
Immerso tra prati e boschi, ad un'altitudine di 1520 m sul Monte Regolo, nel comune di Nova Ponente si trova il famosissimo Santuario della Madonna di Pietralba. Al santuario nei pressi di Monte San Pietro fece già visita persino Papa Giovanni Paolo II. Le origini del convento risalgono al 1553. La leggenda narra che la ...
L’idea di scoprire l’arte e la storia del Santuario della Madonna di Pietralba, ma alla fine un vero viaggio dell’anima; recarsi al Santuario è molto più che un giro turistico. Verrete avvolti dalla spiritualità del luogo e dalla bellezza della…
Il Santuario della Madonna di Pietralba (in tedesco Wallfahrtsort Maria Weißenstein, in ladino ...
Intorno al 1547 la Vergine apparve a Leonardo Weißensteiner (Weissensteiner), un pio e retto contadino del luogo titolare di un maso, un grande podere detto Weissenstein, in località Nova Ponente, ... Stupenda visione del Santuario di Pietralba [in tedesco: di Maria Weissenstein] con il Catinaccio dolomitico sullo sfondo.
Il Santuario della Madonna di Pietralba (in tedesco Wallfahrtsort Maria Weißenstein, in ladino Santuarie de Baissiston) è uno dei principali santuari in Alto...
L'origine della cappella e della Statua della Pietà del Santuario di Pietralba secondo alcune leggende.
13 feb 2018 - PIETRALBA. Al santuario mariano di Pietralba tutto è tornato alla normalità. Risolto il problema della ristorazione, che aveva frenato l'arrivo dei pellegrini nel periodo di Natale, è il momento di festeggiare un'importante anniversario: quest'anno ricorre infatti il 300esimo anniversario dell'arrivo a Pietralba ...
Una Madre misericordiosa, tanto buona da “mangiare”. Proprio come accadde nel Santuario della Madonna di Pietralba...
Passa a Storia del santuario - Il santuario fu fondato nel 1553, dopo il ritrovamento della statuetta miracolosa, una Pietà in alabastro, effettuato da un contadino del luogo, Leonhard Weißensteiner (da cui il nome del santuario), al quale sarebbe apparsa la Vergine Maria, guarendolo dalla sua malattia. A titolo di ...
Lago di Carezza. Vai alla pagina. Il Santuario della Madonna di Pietralba ebbe origine nel 1553 quando la Vergine Maria apparve a Leonhard Weißensteiner per guarirlo dalla sua malattia. Ella gli chiese di costruire, come ringraziamento, una cappella dove i fedeli potessero recarsi per invocarla e lodarla. Santuario di ...
Itinerario Escursione al Santuario della Madonna di Pietralba. Informazioni sull'itinerario escursionistico.
Il Santuario-Convento della Madonna di Pietralba. È una delle più famose mete di pellegrinaggio e uno dei luoghi di misericordia più venerati dell'Alto Adige: la Madonna di Pietralba nel comune di Nova Ponente. La storia del luogo di pellegrinaggio risale al lontano 1553. A quel tempo, nel 1553, la Vergine Maria apparve ...
Incorniciato da prati verdi e scuri boschi di abeti, il santuario della Madonna di Pietralba sorge a 1.520 metri di altitudine. La storia della Madonna di Pietralba La storia del santuario inizia nel 1553 con il ritrovamento di una pietà di alabastro da parte di un contadino locale, Leonhard Weißensteiner. La costruzione del ...
Al Santuario della Madonna di Pietralba in Val d'Ega, nel 1989 Papa Giovanni Paolo II celebrò una Santa Messa alla presenza di migliaia di fedeli.