statua di sissi merano




Le meraviglie delle Dolomiti!

Merano - La Strada di Sisi

Nel 2005 gli straordinari Giardini di fama europea, con più di 100 metri di dislivello, sono stati premiati come “Parco più Bello d'Italia”. Il “Sentiero di Sisi” conduce dal castello fino al Parco di Elisabetta e alla statua di marmo dell'imperatrice, nel centro della città di Merano. A sud di Merano si trova il paesino dolomitico di ...

Approfondisci

Creato da www.sisi-strasse.info

Passeggiate di Merano e Sentiero di Sissi - Alto Adige, Provincia di ...

Sulle tracce dei soggiorni dell’imperatrice Elisabetta di Baviera detta Sissi, dal centro storico di Merano a Castel Trauttmansdorff.

Approfondisci

Creato da www.suedtirolerland.it

Scopri tutto su

Cosa vedere a Merano

Il consiglio del giorno per la montagna:

Statua di Sissi - Picture of Sissi Statue, Merano - TripAdvisor

Sissi Statue, Merano Picture: Statua di Sissi - Check out TripAdvisor members' 6,662 candid photos and videos.

Approfondisci

Creato da www.tripadvisor.co.nz

Cosa vedere a Merano: un itinerario per il centro ... - Montagna di Viaggi

9 giu 2017 - Da qui ci si può collegare alle altre passeggiate cittadine: la passeggiata d'estate con la statua di Sissi, sulla sponda opposta, oppure la passeggiata Gilf e Tappeiner. PASSEGGIATE. Le passeggiate di Merano, brevi e deliziose, sono un'istituzione cittadina che accomuna meranesi e turisti in una cornice ...

Approfondisci

Creato da www.montagnadiviaggi.it

Il Sentiero di Sissi: dal centro di Merano direttamente ai Giardini di ...

Merano ha molte storie e una di queste è raccontata dal Sentiero di Sissi. La popolare Imperatrice Elisabetta d'Austria amava compiere lunghe passeggiate. Dal centro di Merano, passando per angolini tranquilli, residenze nobiliari, dimore storiche e giardini antichi, è possibile oggi raggiungere a piedi la dimora imperiale ...
Una piacevole passeggiata tra palazzi e ville eleganti fino ai Giardini di Castel Trauttmansdorff. Sulle orme dell'Imperatrice Sissi.

Approfondisci

Creato da www.trauttmansdorff.it

Sissi a Merano - Gärten von Schloss Trauttmansdorff

Ancora oggi la città di Merano tiene alta la memoria delle visite dell'imperatrice, con una statua di "Sissi" sistemata sulle Passeggiate d'estate. Infine, un sentiero dedicato a "Sissi" collega Castel Trauttmansdorff al centro storico di Merano. Nei primi mesi del 2008 ha visto la luce una nuova pubblicazione che ripercorre il ...
Nel 1870 l’intera città di Merano attende l’arrivo di Sissi. Nessuno è in grado di riconoscere Sissi alla sua prima apparizione meranese, la città stessa è del tutto impreparata ad accogliere un’ ospite di tale rango.

Approfondisci

Creato da www.trauttmansdorff.it

Vandali in azione: staccato il naso alla statua di Sissi - Bolzano - Alto ...

23 set 2016 - MERANO. Ignoti vandali hanno agito nel cuore della notte ed hanno rovinato, probabilmente con un grosso martello, la statua della imperatrice Elisabetta d'Austria. Alla statua di Sissi, che si trova...
MERANO. Ignoti vandali hanno agito nel cuore della notte ed hanno rovinato, probabilmente con un grosso martello, la statua della imperatrice Elisabetta d'Austria. Alla statua di Sissi, che si trova...

Approfondisci

Creato da www.altoadige.it

Merano (Bolzano) - Statua della Principessa Sissi

L'imperatrice d'Austria Elisabetta di Baviera, conosciuta come principessa Sissi, soggiornò a Merano cinque volte nell’ultimo trentennio dell’Ottocento, richiamando sulla cittadina termale italiana l'attenzione degli ambienti aristocratici mitteleuropei e contribuendo a lanciarla come luogo di cura per la nobiltà.

Merano ha dedicato alla memoria di Sissi una statua di marmo bianco collocata sulla riva orografica sinistra del torrente Passirio, all'inizio della Passeggiata d'Estate.

Sulle dita congiunte della statua mani ignote (di nostalgici asburgici o forse di ammiratori dello spirito anticonformista della regina) depongono in continuazione un fiore rosso (in genere rosa o violetta).

Nella biografia di Brigitte Hamann dedicata alla vita imperatrice Elisabetta di Baviera è descritta come animata da indole anti-clericale, libertaria e socialisteggiante, insofferente all'etichetta di corte.

 

Merano (Bolzano) - Statue of Princess Sissi

The empress of Austria, Elisabeth of Bavaria known as princess Sissi, stayed in Merano five times in the last three decades of the nineteenth century, attracting the attention of the aristocratic circles of Central Europe on the Italian town and helping to launch it as a place of care for nobility.

Merano dedicated to the memory of Sissi a statue of white marble located on the left bank of the river Passirio at the beginning of Summer Walk pathway.

Upon the clasped fingers of the statue unknown hands (a nostalgic of Hapsburg or perhaps admirers of anticonformistic spirit of the Queen) continuously lay a red flower (usually rose or violet).

In the Brigitte Hamann's biography dedicated to her life, the empress Elizabeth of Bavaria is described as driven by anti-clerical, libertarian and close to socialist nature, intolerant of court etiquette.
17 lug 2008 - Merano ha dedicato alla memoria di Sissi una statua di marmo bianco collocata sulla riva orografica sinistra del torrente Passirio, all'inizio della Passeggiata d'Estate. Sulle dita congiunte della statua mani ignote (di nostalgici asburgici o forse di ammiratori dello spirito anticonformista della regina) ...

Approfondisci

Creato da www.flickr.com

Sentiero di Sissi - Meraner Land

Descrizione generale. Si tratta di un suggestivo itinerario che conduce fra i luoghi meranesi dell'imperatrice Elisabetta d'Austria, più conosciuta come Sissi. L'incantevole sovrana asburgica soggiornò a più riprese nella seconda metà del XIX secolo a Merano, cedendone al fascino. Il sentiero a lei dedicato, collega i ...
Si tratta di un suggestivo itinerario che conduce fra i luoghi meranesi dell’imperatrice Elisabetta d’Austria, più conosciuta come Sissi. L’incantevole sovrana asburgica soggiornò a più riprese nella seconda metà del XIX secolo a Merano, cedendone al fascino.

Approfondisci

Creato da www.merano-suedtirol.it

Restaurata la statua di Sissi - Comune di Merano - Informazioni e servizi dell'amministrazione comunale - Home - Attualità - Tutte le novità

11 set 2017 - 11/09/2017 Restaurata la statua di Sissi - Sito ufficiale del Comune di Merano. Notizie attuali dal municipio di Merano, informazioni su prestazioni e servizi dell'amministrazione comunale e i moduli e documenti necessari.

Approfondisci

Creato da www.comune.merano.bz.it

Statua di Sissi - Recensioni su Statua di Sissi, Merano - TripAdvisor

Come dice il titolo la statua della principessa Sissi è molto bella e sicuramente punto di richiamo per molti turisti ma proprio per questo, e conoscendo la cura e la pulizia degli altoatesini, mi aspettavo di trovarla pulita così come il contesto circostante e invece era parecchio sporca. Chiedi a Pierre76Mantova in merito a ...
Statua di Sissi: Statua di Sissi - Guarda 288 recensioni imparziali, 74 foto di viaggiatori, e fantastiche offerte per Merano, Italia su TripAdvisor.

Approfondisci

Creato da it.tripadvisor.ch

Monumento a Sissi Merano - sentres

Elisabeth Amalie Eugenie, chiamata anche Sissi, fu una delle prime pioniere del turismo a Merano. Il monumento a Sissi rimane quasi nascosto nel verde della Passeggiata d'Estate, vicino al ponte delle Posta. La statua in marmo di Lasa fu creata nel 1903 dallo scultore Klotz. Il monumento onorifico fu invece donato dal ...

Approfondisci

Creato da www.sentres.com

Statua principessa Sissi nel giardino pubblico a Merano - Foto di ...

Immagine di Statua di Sissi, Merano: Statua principessa Sissi nel giardino pubblico a Merano - Guarda i 6.662 video e foto amatoriali dei membri di TripAdvisor su Statua di Sissi.

Approfondisci

Creato da www.tripadvisor.it

Statua di Sissi (Merano): Aggiornato 2018 - tutto quello che c'è da ...

Statua di Sissi, Merano: 288 recensioni, articoli e 74 foto di Statua di Sissi, n.14 su TripAdvisor tra 63 attrazioni a Merano.

Approfondisci

Creato da www.tripadvisor.it





Utilizzando questo sito web, acconsenti all'utilizzo di cookie cosa sono
OK