Museo Della Val Venosta, Sluderno: 3 recensioni, articoli e foto di Museo Della Val Venosta, n.3 su TripAdvisor tra 8 attrazioni a Sluderno.
Sluderno è un comune dell’Alto Adige situato in Val Venosta; la sua architettura e la sua comunità sono ancora profondamente legati alle epoche antiche. Qui è possibile visitare il Museo Venostano, il biotopo e alcune chiese caratteristiche.
Il museo di Sluderno si propone di rispecchiare il lato ecologico, sociale e culturale della Val Venosta. L'ambiente rurale è presentato in stridente contrasto con il mondo feudale del vicino Castel Coira. La mostra permanente “Val Venosta arcaica” propone una collezione archeologica della valle, arricchita dai reperti di ...
Il museo comprensoriale della Val Venosta permette di comprendere lo stile di vita semplice dei contadini del passato e del presente e prende in esame l'aspetto ambientale, sociale e culturale della valle. Qui si trovano, accanto a documenti storici locali, in esposizione anche alcuni reperti del vicino sito di scavo del ...
Wellness Hotel 4 stelle a Sluderno in Val Venosta con centro benessere e ristorante gourmet. Posizione strategica per escursioni e passeggiate in Alto Adige.
Benvenuti al Castel Coira, uno dei castelli meglio conservati dell’Alto Adige. Visitatori possono ammirare tra l’altro la più grande armeria privata e una splendida loggia rinascimentale. Aperto al pubblico dal 20 marzo fino al 31 ottobre.
Sluderno rappresenta un punto di partenza per vari tipi di escursioni, arrampicate e giri in bicicletta in un paesaggio naturale assolutamente unico.
Sluderno, piccolo paese a pochi chilometri dalla più conosciuta Merano, è il punto di partenza per numerose gite a piedi o in bicicletta. Le vacanze a Sluderno vi faranno rivivere la storia medievale dell'Alto Adige.
Tutte le informazioni turistiche su Sluderno in Val Venosta, monumenti artistici, storia, cultura e tradizione in Alto Adige.
Visualizza la mappa di Sluderno - Via Val Venosta - CAP 39020: cerca indirizzi, vie, cap, calcola percorsi stradali e consulta la cartina della città: porta con te gli stradari Tuttocittà.
Alpi Venoste, Castel Coira: la bellezza del paesaggio che circonda Sluderno fa brillare gli occhi ai vacanzieri in Val Venosta.
Sluderno (Schluderns in tedesco) è un comune italiano di 1 820 abitanti della Val Venosta, nella provincia autonoma di Bolzano in Trentino-Alto Adige. Indice. [nascondi]. 1 Origini del nome; 2 Storia. 2.1 Stemma. 3 Monumenti e luoghi d'interesse; 4 Società. 4.1 Ripartizione linguistica; 4.2 Evoluzione demografica. 5 Cultura.
Sluderno in Val Venosta. Ai piedi di Monte Sole, protetto dal vento e soleggiato, giace il paese Sluderno (921 m) in Val Venosta in Alto Adige. La località è dominata da Castel Coira. Sede del Conte von Trapp, gode costante interesse da parte di numerosi visitatori grazie all'armeria. I dintorni di Sluderno costituiscono ...
Sluderno in Val Venosta è ubicata sotto al famoso Castel Coira, una delle strutture fortificate meglio conservate dell'Alto Adige, famosa per la sala delle armature.
Sui pendii del Monte Sole, sopra il paese di Sluderno, troneggia Castel Coira, il più famoso monumento dei dintorni. Ma anche il centro storico del paese ha molto da raccontare.