Sluderno montagna




Le meraviglie delle Dolomiti!

Bambini in Montagna a Sluderno - sentres

Bambini in Montagna a Sluderno - Scopri le 2 escursioni più belle. Tutte le informazioni, mappa, GPS-download, durata, dislivello, foto e valutazioni.

Approfondisci

Creato da www.sentres.com

Tempo attuale e previsioni per Sluderno in Val Venosta

Il tempo in montagna oggi: Sole e nubi. Sulla cresta di confine prevarranno le nubi mentre sui gruppi a meridione il tempo sarà più soleggiato ma con degli annuvolamenti a tratti. Temperature in calo. Il tempo in montagna domani: Sole nel sud, un po' di neve al nord. Lungo la cresta di confine le nubi potranno ostacolare a ...
Tempo attuale e previsioni meteo per la vacanza in Val Venosta. Godetevi una vacanza rilassante ai piedi del castello di Coira a Sluderno in Alto Adige.

Approfondisci

Creato da www.burggasthof.com

Scopri tutto su

Sluderno

Il consiglio del giorno per la montagna:

Ontaneto di Sluderno - I migliori sentieri tematici in Alta Val Venosta in ...

ll sentiero “Sonnensteig” va da Burgusio a Spondigna e, in quanto sentiero tematico, completa l'offerta escursionistica dell'Alta Val Venosta. Scopri di più!

Approfondisci

Creato da www.venosta.net

Attività in Val Venosta | Hotel Alte Mühle **** | gite sluderno alta ...

Visita dei masi di alta montagna. Camminando lungo i vecchi canali d'irrigazione (originale "Waale") e passando attraverso boschi e prati di montagna, si possono facilmente raggiungere i masi situati sopra il paese di Sluderno. Potrete osservare con i vostri occhi, cosa significa convivere con una natura ancora selvaggia e ...
Attività in Val Venosta L'albergo*Alte Mühle*è il punto di partenza ideale per gite e escursioni . Il mondo alpino intorno al maestoso Ortles , dà...

Approfondisci

Creato da www.hotel-alte-muehle.com

Offerta - Hotel Engel**** - Sluderno/Alto Adige - Falk Travel

9 dic 2017 - Aria fresca di montagna ... Catinaccio Alto ... Val Venosta. Sluderno è al tempo stesso punto di partenza ideale per estese passeggiate ed escursioni e innumerevoli attività sulla neve. ... Un tipico albergo Alto Atesino, situato nel calmo e tranquillo centro del paese di Sluderno, nel cuore della Val Venosta.

Approfondisci

Creato da www.falktravel.it

Sluderno - Val Venosta, Alto Adige | dominata da Castel Coira

Alpi Venoste, Castel Coira: la bellezza del paesaggio che circonda Sluderno fa brillare gli occhi ai vacanzieri in Val Venosta.

Approfondisci

Creato da www.vivosuedtirol.com

Guida all'agriturismo in Italia 2004

Ristorante per gli ospiti. Cucina tirolese. Prezzi: rivolgersi direttamente all'azienda. Sconto 20-50% per bambini fino a 10 anni. Come si arriva: A22 uscita Bolzano sud, seguire per Merano, poi per Val Venosta e Sluderno. Apertura: stagione estiva. Presentazione: tipico maso di montagna ( 1 350 m). Si allevano bovini.

Approfondisci

Creato da books.google.it

Stazione di Sluderno - Alto Adige per tutti

La stazione dista circa 200 m dal centro di Sluderno e dispone di una comoda rampa che permette di raggiungere la fermata della linee SAD (linea 251 Silandro – Naturno – Merano) e il centro del paese. Accessibilità. La stazione è ben fruibile da tutti. Dispone di un bagno appositamente allestito per disabili, situato in un ...
Turismo senza barriere in Alto Adige - Vacanze accessibili a famiglie con bambini, anziani, persone disabili o con allergie e intolleranze alimentari

Approfondisci

Creato da www.altoadigepertutti.it

Sluderno in Val Venosta - hotel, camping e alloggi

Ai piedi del Sonnenberg (la montagna del sole), a 921 metri sul livello del mare, è situato l'assolato paese di villeggiatura di Sluderno. Incastonato nei pendii protetti dal vento, attorniato dall'incantevole paesaggio montano del Gruppo dell'Ortles così come dalle imponenti Alpi Venoste, il tranquillo paese è divenuto nel ...
Sluderno rappresenta un punto di partenza per vari tipi di escursioni, arrampicate e giri in bicicletta in un paesaggio naturale assolutamente unico.

Approfondisci

Creato da www.valvenosta.it

Sluderno - Wikipedia

Sluderno (Schluderns in tedesco) è un comune italiano di 1 820 abitanti della Val Venosta, nella provincia autonoma di Bolzano in Trentino-Alto Adige. Indice. [nascondi]. 1 Origini del nome; 2 Storia. 2.1 Stemma. 3 Monumenti e luoghi d'interesse; 4 Società. 4.1 Ripartizione linguistica; 4.2 Evoluzione demografica. 5 Cultura.

Approfondisci

Creato da it.wikipedia.org

Sluderno - Vacanze in Montagna - InMontagna.net

Informazioni turistiche, live webcam, come arrivare e recapiti utili per vacanze a Sluderno in Alto Adige.

Approfondisci

Creato da inmontagna.net

Malles, Sluderno e Tubre nei dintorni di Glorenza

Malles, Sluderno e Tubre nei dintorni di Glorenza. Malles nei dintorni di Glorenza. Malles, situato a 1050 m.s.l.m., è il capoluogo dell'Alta Val Venosta e dista pochi km da Glorenza. Questo paese, caratterizzato da un clima mite e secco, è la destinazione ottimale sia se amate la montagna e le attività che essa prospetta, sia ...
Malles, Sluderno e Tubre sono i tre paesi principali nei dintorni di Glorenza. I primi due fanno parte della val Venosta, mentre il terzo si trova in val Monastero.

Approfondisci

Creato da www.glorenza.org

Rogge di Sluderno - Merano e dintorni

Con il treno della Val Venosta da Merano a Sluderno, da dove si prosegue per le rogge nella Val di Mazia.

Approfondisci

Creato da www.meranerland.org

Informazioni per organizzare una vacanza a Sluderno in Val Venosta

Sluderno in Val Venosta è ubicata sotto al famoso Castel Coira, una delle strutture fortificate meglio conservate dell'Alto Adige, famosa per la sala delle armature. ... maso Lavad Trovare la calma e rilassarsi– questo e tanto altro Vi aspetta al nostro maso Lavad immerso nell'incantevole paesaggio di montagna di Sluderno.

Approfondisci

Creato da www.venosta.net

Sluderno - Val Venosta - Alto Adige, Provincia di Bolzano

Sui pendii del Monte Sole, sopra il paese di Sluderno, troneggia Castel Coira, il più famoso monumento dei dintorni. Ma anche il centro storico del paese ha molto da raccontare.

Approfondisci

Creato da www.suedtirolerland.it





Utilizzando questo sito web, acconsenti all'utilizzo di cookie cosa sono
OK