Centro Storico: Borgo Storico tra Malles e Sluderno. - Guarda 248 recensioni imparziali, 318 foto di viaggiatori, e fantastiche offerte per Glorenza, Italia su TripAdvisor.
Bici Alto Adige · Bici Alto Adige. Scopri Bressanone in bici: noleggiando la tua bici direttamente alla stazione ferroviaria potrai facilmente raggiungere il centro storico con la romantica cattedrale e scoprire i numerosi musei ed il... Bici Alto Adige. Bici Alto Adige. Valle Isarco | Bressanone ...
Contatto • prenotazione • orari d'apertura → Birkenhof, Sluderno. Il posto giusto per i buongustai: ristorante, cafè, baita, e tanto altro.
Appartamento, Bormio (SO). € 550.000; 155; 7; 2. VIA CASTELLO, A RIDOSSO DEL CENTRO STORICO, IN UNA POSIZIONE ESTREMAMENTE PANORAMICA, DISPONIAMO DI UNA... Contatta.
Cerca tra i 146 annunci di appartamenti e case in vendita a Sluderno e trova l'immobile più adatto alle tue esigenze. Scopri di più su Casa.it!
Ad ottobre si svolge il Mercato del Rosario a Sluderno, il mercato annuale a Tubre/Taufers, il mercato di S. Gallo a Malles e il mercato di Laudes. Alla fine di novembre si svolge invece il mercato di S. Caterina a Sluderno. Nel pittoresco centro storico medievale di Glorenza si tiene il 2 novembre il Mercato della Festa dei ...
castello visitabile molto carino, in ottima posizione vicino al piccolo centro di Sluderno, parte Leggi il seguito. Recensito 2 settimane fa. lindaabeli. ,. Reggio Emilia, Italia. “L'armeria privata più grande del mondo ”. Ho visitato Castel Coira insieme ad un gruppo del Touring Club Italiano. La guida ha spiegato tutto Leggi il ...
Castel Coira - Churburg, Sluderno: 233 recensioni, articoli e 116 foto di Castel Coira - Churburg, n.1 su TripAdvisor tra 8 attrazioni a Sluderno.
Comune di Sluderno: Informazioni utili su storia, cosa visitare, numeri utili, cap e prefisso telefonico. Leggi le 8 recensioni degli ... Sluderno è un grazioso comune del Trentino Alto Adige che fa parte della Provincia Autonoma di Bolzano. S'innalza all'altitudine di 921 .... vicine a Sluderno. glorenza centro storico. Glorenza.
Il Burggasthof si trova ai piedi del Castel Coira, che è arroccato sulla collina soleggiata sopra Sluderno ed è l'emblema del borgo storico. Per oltre ... Non lontano dal centro del paese di Sluderno, si terranno i giochi medievali dell'Alto Adige nel mese di agosto, un dovere per tutti gli appassionati del medioevo! Una visita ai ...
Il Burggasthof "zum weißen Rössl" offre una base ideale per esplorare l'ambiente unico di Sluderno sulla bici, durante escursioni in montagna o passeggiate lungo i canali di irrigazione, la Val Venosta è una meta perfetta per tutte le esigenze.
Consiglio: prima di andare lontano, si dovrebbe visitare il bellissimo centro storico. Tantissime case portano dipinti sulle proprie mura e da vedere è anche la chiesa di stile gotico, che è definita anche il piccolo gioiello di grande importanza nella storia dell'arte. Allargare il giro verso i dintorni di Sluderno è da consigliare, ...
Sluderno in Val Venosta è ubicata sotto al famoso Castel Coira, una delle strutture fortificate meglio conservate dell'Alto Adige, famosa per la sala delle armature. ... movimentato. Vivete le bellezze del comune storico di Sluderno dall'alto. .... Il nostro agriturismo con ambiente familiare si trova 3 kilometri distante dal centro.
Nei dintorni è possibile fare piacevoli passeggiate ammirando la natura in tutte le sue forme. Soleggiato e protetto dai venti grazie alla presenza del Monte Sole, Sluderno si presenta come un paese accogliente e grazioso agli occhi dei visitatori. Esso con il suo fascino, la sua cultura e il suo antico centro storico riesce a ...
Sluderno è un comune dell’Alto Adige situato in Val Venosta; la sua architettura e la sua comunità sono ancora profondamente legati alle epoche antiche. Qui è possibile visitare il Museo Venostano, il biotopo e alcune chiese caratteristiche.
Nome abitanti, di Sluderno / Schludernser ... Sluderno (Schluderns in tedesco) è un centro del Trentino-Alto Adige. .... Dal 2005 a Sluderno si svolgono i Giochi medioevali, una ricostruzione storica che parte dal primo secolo d.C. e arriva fino al tardo Medioevo; vengono allestiti tendoni, stand, un ippodromo e un'arena, ...
Sluderno (Schluderns in tedesco) è un comune italiano di 1 820 abitanti della Val Venosta, nella provincia autonoma di Bolzano in Trentino-Alto Adige. Indice. [nascondi]. 1 Origini del nome; 2 Storia. 2.1 Stemma. 3 Monumenti e luoghi d'interesse; 4 Società. 4.1 Ripartizione linguistica; 4.2 Evoluzione demografica. 5 Cultura.
Sui pendii del Monte Sole, sopra il paese di Sluderno, troneggia Castel Coira, il più famoso monumento dei dintorni. Ma anche il centro storico del paese ha molto da raccontare.