Benvenuti al Castel Coira, uno dei castelli meglio conservati dell’Alto Adige. Visitatori possono ammirare tra l’altro la più grande armeria privata e una splendida loggia rinascimentale. Aperto al pubblico dal 20 marzo fino al 31 ottobre.
Sluderno e la collina di Ganglegg a sinistra in Alta Venosta Il Ganglegg è una collina morenica risalente all'era glaciale situata sul versante destro alla fine della Val di Mazia. La collina raggiunge un'altitudine di 1143 m sul livello del mare, le pendici a nord, ovest ed est sono molto scoscese, quella a sud è caratterizzata da ...
Il sito archeologico del Ganglegg - Sito ufficiale del Comune di Sluderno - Gemeinde Schluderns - - Alto Adige - Italia
Coordinate geografiche di Sluderno, Italia Coordinate geografiche in WGS 84 sistema di coordinate che è uno standard di cartografia, geodesia, e la navigazione, tra cui Sistema di Posizionamento Globale (GPS). La latitudine di Sluderno, la longitudine di Sluderno, l’altitudine di Sluderno sul livello del mare.
Zona climatica di Sluderno, coordinate geografiche, altitudine, gradi giorno di energia, periodo annuale esercizio impianti di riscaldamento e numero massimo giornaliero ore di accensione.
Situazione meteo a Sluderno, codice postale 39020. Previsioni per 5, 7 e 8 giorni. Previsioni meteo gratuite per i prossimi 10 e 15 giorni prossimamente disponibili.
Meteo Sluderno, Previsioni Meteo e del Tempo, Allerta Maltempo a Sluderno oggi, domani, fine settimana, week end e 15 giorni, neve, weather Sluderno. ... A SLUDERNO transiti nuvolosi in giornata, con tendenza a copertura nuvolosa in calo. Non sono previste piogge. ... Sluderno. Altitudine 921 m s.l.m.. Latitudine 46,67.
Castel Coira a Sluderno è un castello medievale il cui nucleo originario consisteva nella torre, nel muro di cinta e nel palazzo, ai Signori di Mazia nel 1504 si deve l'aggiunta della loggia, della cappella e gli affreschi rinascimentali. Raccoglie la più grande armeria privata europea: 50 armature complete, oltre a spade e altre ...
La città più piccola dell'Alto Adige è Glorenza (o Glurns) tanto piccola che gli abitanti sorridono e dicono che per andare in chiesa devono uscire dal paese.
Sluderno : Localizzazione Sluderno : Paese Italia, Regione Trentino-Alto Adige, Provincia Bolzano. Informazioni disponibili : Indirizzo, Telefono, Fax, Sito Internet, Sindaco, Coordinate geografiche, Numero di abitanti, Superficie, Altitudine, Tempo e Hotel. Città e paesi vicini : Glorenza, Malles Venosta e Prato allo Stelvio. - Città e villaggi del Mondo
Il Castel Coira è uno dei castelli rinascimentali conservati al meglio dell'Alto Adige e si erge maestosamente nell'Alta Val Venosta presso Sluderno.
Sluderno. Veduta di Sluderno. Stato, Italia. Regione, Trentino-Alto Adige. Territorio, Alto Adige. Altitudine, 921 m s.l.m.. Superficie, 20,72 km². Abitanti, 1.823 (2015). Nome abitanti, di Sluderno / Schludernser. Prefisso tel, +39 0473. CAP, 39020. Fuso orario, UTC+1. Patrono, Santa Caterina di Alessandria (25 novembre).
Altitudine: 921 m s.l.m. minima: 880 massima: 2.775, Misura espressa in metri sopra il livello del mare del punto in cui è situata la Casa Comunale. Le quote minima e massima del territorio comunale sono state elaborate dall'Istat sul modello digitale del terreno (DEM) e dai dati provenienti dall'ultima rilevazione censuaria.
Sluderno è un comune del Trentino-Alto Adige con 1.813 abitanti. Statistiche demografiche, numeri utili, CAP, prefisso e PEC. Info su Scuole, Banche, ...
Sluderno è un grazioso comune del Trentino Alto Adige che fa parte della Provincia Autonoma di Bolzano. S'innalza all'altitudine di 921 metri sul livello del mare. Emblema del paese, un castello che fu residenza dei signori della zona: i Trapp. L'edificio è il Castel Coira. Sluderno si trova ai piedi di Monte Sole, in una ...
Comune di Sluderno: Informazioni utili su storia, cosa visitare, numeri utili, cap e prefisso telefonico. Leggi le 8 recensioni degli utenti
Percorsi uniformemente pavimentati conducono a dolci curve attraverso Sluderno, passando vicino alle facciate oscure di vecchi masi. Sui balconi fiammeggiano i fiori arancioni, gialli e rossi dei gerani; alle mura delle case si arrampicano alcune viti, nonostante l'altitudine sia ormai importante. Il museo comprensoriale ...
Sul versante occidentale del Monte Sole, dove la Valle di Mazia si inserisce tra le vette delle Alpi Venoste, si trova Sluderno in Val Venosta, su 921 m di altitudine. Sopra il paese si vede Castel Coira, abitazione dei conti di Trapp. La fortezza ben conservata è visitabile da aprile ad ottobre. Famosa è la sua sala delle ...
Sui pendii del Monte Sole, sopra il paese di Sluderno, troneggia Castel Coira, il più famoso monumento dei dintorni. Ma anche il centro storico del paese ha molto da raccontare.
Sluderno (Schluderns in tedesco) è un comune italiano di 1 820 abitanti della Val Venosta, nella provincia autonoma di Bolzano in Trentino-Alto Adige. Indice. [nascondi]. 1 Origini del nome; 2 Storia. 2.1 Stemma. 3 Monumenti e luoghi d'interesse; 4 Società. 4.1 Ripartizione linguistica; 4.2 Evoluzione demografica. 5 Cultura.