(e)cn, e itun; per i verbi, t'inake, tinaxe, rispetto a etr. tinake, con identico significato fattitivo nell'ambito dell'offerta; trinaxe non può non richiamare etr. trince, trindasa, mentre, fino a quando non sarà dimostrata una lettura diversa, mvlvainike della situla del Dos ... È conservata presso il Museo Retico di Chur (Svizzera) (Fig.
Mag, Museo alto Garda.
Per vedere il karnyx ricostruito e sentirne dal vivo il suono l'appuntamento è il 10 agosto, alle 20.30, al Museo Retico di Sanzeno, dove si terrà "Il karnyx tra antico e ... funzione di intrattenimento ma che sottolineavano momenti molto importanti e pregni di significato come quello del culto, del rito sacro oppure della battaglia.
Alta Rezia - Altarezia
Il museo retico. Ferrovia Retica (RhB), sede amministrativa. Le strutture protettive degli scavi di epoca romana. Modello tattile nel centro storico di Coirà ... La cupola di vetro, che dal 1994 si estende come un arco della porta sopra i binari e il ponte dei auto postali, fa ben notare architettonicamente questo significato.
Ufficio Stampa Provincia Autonoma di Trento
E' difficile definirne il significato e la funzione: si tratta probabilmente di forme di rappresentazione ideologica riferite a personaggi di rango elevato realmente ... Accanto ai manufatti ceramici e in metallo di notevole importanza sono quelli lapidei che attestano il passaggio dalla scrittura in lingua retica a quella latina.
Il Museo dell'Alto Garda valorizza l'arte gardesana, i reperti archeologiche e le testimonianze storiche e della Grande Guerra in Trentino.
Santuario di San Romedio: Doppia recensione Museo Retico con passeggiata panoramica al Santuario di S. Romedio - Guarda 1.242 recensioni imparziali, 1.036 foto di viaggiatori, e fantastiche offerte per Coredo, Italia su TripAdvisor.
«Retico» Significato di retico nel dizionario italiano con esempi di utilizzo. Sinonimi e antonimi di retico et traduzioni di retico verso 25 lingue.
Per vedere il karnyx ricostruito e sentirne dal vivo il suono l'appuntamento è il 10 agosto, alle 20.30, al Museo Retico di Sanzeno, dove si terrà "Il karnyx tra antico e ... funzione di intrattenimento ma che sottolineavano momenti molto importanti e pregni di significato come quello del culto, del rito sacro oppure della battaglia.
Ricostruzioni tridimensionali dei reperti archeologici dell'Alto Garda, tra cui le statue stele di Arco e i reperti di San Martino ai Campi.
22 mar 2016 - Difficile risulta ancora definire il significato e la funzione delle statue stele: potevano rappresentare personaggi di rango, antenati illustri o immagini di divinità; oggi si ritiene che probabilmente raffigurassero antenati mitologici. Queste stele rappresentano un'espressione del fenomeno del megalitismo ...
19 dic 2015 - Ancora oggi attorno al significato e alla funzione delle statue stele aleggia molto “mistero”, tre sono le possibili interpretazioni: raffiguravano personaggi di rango, immagini di antenati illustri o divinità. Museo Riva del Garda - prima sala. II sala: Un mondo sull'acqua, esposizione dei reperti rinvenuti nei due ...
Sabato 23 e domenica 24 settembre ritorna l’appuntamento con le Giornate Europee del Patrimonio. “Cultura e Natura” è il tema dell’edizione di quest’anno alla quale aderiscono anche la Soprintendenza per i beni culturali della Provincia autonoma di Trento e il Museo Diocesano Tridentino.
Le iniziative si terranno inoltre presso la Tridentum romana, il Museo Retico di Sanzeno, il Museo delle Palafitte di Fiavé e a Don, in Val di Non, dove sarà aperta ... “Cultura e Natura” - nel corso della visita guidata sarà data particolare attenzione al significato degli elementi naturali presenti nelle opere di Francesco Verla.
La museologia archeologica italiana, grazie anche all’opera pionieristica di Franco Minissi e alla radicata sinergia tra architetti e archeologi, ha vissuto nella seconda met
La “crisi dei musei”, nel senso in cui la intende Jean Claire – come deriva di significato e di funzione sociale ma anche in senso strettamente economico – appare ... M.A.N. di Ferrara, M.A.N. di Taranto); – 3 musei-comprensorio, che inquadrano diacronicamente territori geograficamente unitari (Museo Retico di Sanzeno, ...
Quelle terre presero il nome di Raetia, i suoi abitanti furono i Reti, e nelle Alpi Retiche si trovano Valtellina ed Engadina! Plinio nella sua opera ..... Spade, coltelli a pugnale e cinture con ganci, talvolta lavorate artisticamente, potrebbero aver acquisito anche un significato di distinzioni sociale. Gli spilloni e più tardi le fibule, ...
Post su retico scritti da graz58
Sabato 23 e domenica 24 settembre ritorna l'appuntamento con le Giornate Europee del Patrimonio. “Cultura e Natura” è il tema dell'edizione di quest'anno alla quale aderiscono anche la Soprintendenza per i beni culturali della Provincia autonoma di Trento e il Museo Diocesano Tridentino. Leggi tutto. creato da: ...
«Retico» Significato di retico nel dizionario italiano con esempi di utilizzo. Sinonimi e antonimi di retico et traduzioni di retico verso 25 lingue.
Coordinate: 46°22′12.78″N 11°04′50.42″E / 46.370217°N 11.080673°E46.370217; 11.080673 (Mappa). Il Museo Retico di Sanzeno fu inaugurato nel 2003 a Sanzeno, in provincia di Trento. Indice. [nascondi]. 1 Caratteristiche. 1.1 Reperti. 2 Voci correlate; 3 Altri progetti; 4 Collegamenti esterni ...
Nel Museo Retico di Sanzeno la storia della Val di Non dalla preistoria all’alto Medioevo . Da Vedere - Musei Trentino
Museo Retico. Nel Museo Retico di Sanzeno la storia della Val di Non dalla preistoria all'alto Medioevo. 1 altre immagini. Rivivi la storia della Valle nel percorso “Pozzo del tempo”; Sussidi tecnologici e multimediali e laboratori didattici; Passeggiata al Santuario di San Romedio. Il museo Retico è in località Casalini di ...
Quelle terre presero il nome di Raetia, i suoi abitanti furono i Reti, e nelle Alpi Retiche si trovano Valtellina ed Engadina! Plinio nella sua opera ..... Spade, coltelli a pugnale e cinture con ganci, talvolta lavorate artisticamente, potrebbero aver acquisito anche un significato di distinzioni sociale. Gli spilloni e più tardi le fibule, ...
"L'alimentazione e la storia dell'Europa": identità culturali e alimentari alle radici dell'Europa
La museologia archeologica italiana, grazie anche all’opera pionieristica di Franco Minissi e alla radicata sinergia tra architetti e archeologi, ha vissuto nella seconda met
La “crisi dei musei”, nel senso in cui la intende Jean Claire – come deriva di significato e di funzione sociale ma anche in senso strettamente economico – appare ... M.A.N. di Ferrara, M.A.N. di Taranto); – 3 musei-comprensorio, che inquadrano diacronicamente territori geograficamente unitari (Museo Retico di Sanzeno, ...