Al colle Vareno, al confine tra le valli Camonica e Seriana, un facile percorso adatto alle famiglie e ai bambini animato da personaggi fantastici e sculture di legno. È il «Sentiero del bosco incantato» con figure da leggenda, come quelle sorelle di Colere trasformate in roccia dai vendicativi gnomi della Presolana. Questo e altri interessanti percorsi sul mensile «Orobie» in edicola.
Il “Sentiero Incantato" prevede un percorso assieme a narratori in costume, che svelano storie con protagonisti pastori, re, streghe e folletti.
29 lug 2014 - Per tutta l'estate in Val di Fassa, in Trentino, tante escursioni da fare con la famiglia. A Pozza di Fassa ti segnalo Il sentiero incantato – viaggio nel tempo, visita teatralizzata del Sentiero Incantato del Buffaure o se hai voglia di.
Il sentiero incantato. salva. 2.020 m. Il “Salvan” (uomo selvatico) vi condurrà nel misterioso mondo delle leggende ladine. Il percorso tematico-culturale-didattico è suddiviso in 7 tappe.
9 appuntamenti da giovedì, 9 luglio 2015 a giovedì, 3 settembre 2015. Escursione teatralizzata: il Sentiero Incantato Escursione lungo il Sentiero Incantato con narratori in costume per scoprire la natura locale. Punto di ritrovo: ore 09.30 presso la stazione…
Attraverso il Sentiero Incantato scoprirai le tradizioni rituali e culturali della Val di Fassa e ascolterai le leggende ladine.
Questo è il punto di ritrovo per molteplici attività per i bambini durante tutta la settimana, comprese nel prezzo degli impianti (info sotto), ma ci sono anche due divertenti possibilità sempre percorribili con i bambini: “Un bosco di emozioni” e “Il sentiero incantato“, un percorso alla scoperta delle tradizioni rituali e culturali ...
2 giu 2017 - Il percorso “Il Sentiero Incantato” si raggiunge da Pozza di Fassa; si sale con la cabinovia fino al Buffaure per poi proseguire a piedi verso l'omonimo rifugio. Ogni settimana è possibile partecipare ad un'escursione con narratori in costume. Il sentiero non è percorribile con il passeggino. Attenzione: il primo ...
Alla scoperta di un magico mondo di leggende ladine in Val di Fassa, fra streghe, pastori e folletti
27 set 2014 - Il percorso del Sentiero Incantato è interrotto di quando in quando da piccoli stagni e per attraversarlo bisogna sfruttare una serie di teletrasporti azionabili dalle Bocche dell'Albero, dei ceppi che necessitano di 8 unità di Frutta Matura per essere azionati. La Frutta Matura deve essere estratta dai Piccoli ...
Il sentiero incantato delle Buffaure si trova tra Val di Fassa e Val di Fiemme, su un altopiano da scoprire con passeggiate fra boschi e prati. Un percorso adatto a tutta la famiglia, percorribile con i passeggini e comodamente diviso in tappe: il lago stregato, la notte magica, le parole misteriose, il regno incantato… grandi e ...
12 ago 2015 - A Buffaure, in Val di Fassa ogni mercoledì mattina il Sentiero Incantato si anima con i racconti delle leggende delle Dolomiti a misura di famiglia.
A Buffaure, in Val di Fassa ogni mercoledì mattina il Sentiero Incantato si anima con i racconti delle leggende delle Dolomiti a misura di famiglia
Siamo stati al rifugio Buffaure con la bimba di quasi 6 anni. Meraviglioso....Si prende la funivia a Pozza di Fassa (12.50 A/R gli adulti. Bambini fino a 8 anni gratis). Uscendo dalla funivia c'è un immenso pratone. Sulla sinistra si può salire verso altri rifugi, sulla destra inizia in Sentiero Incantato. E' un sentiero con sette tappe.
Rifugio Alpino Buffaure: Sentiero incantato.....per bambini e adulti - Guarda 85 recensioni imparziali, 28 foto di viaggiatori, e fantastiche offerte per Pozza di Fassa, Italia su TripAdvisor.
Visita teatralizzata: il Sentiero Incantato. Escursione lungo il Sentiero Incantato con narratori in costume, che ci accompagneranno alla scoperta della natura locale. Eventi di località: Pozza di Fassa. Luogo: Buffaure - Pozza di Fassa.
Facili passeggiate a piedi montagna estate/autunno Val di Fassa Trentino Dolomiti - Il Sentiero Incantato Buffaure Pozza. Percorsi tematici per famiglia con bambini e passeggino. Traccia GPS, mappa, info utili, difficoltà, tempi, dislivello, lunghezza del percorso.