Per le famiglie con bambini ci sono molte opportunità: il “Mondo Avventura Montagna” che parte dalla stazione a monte di Racines, il “Sentiero a piedi scalzi” tra l'albergo Larchhof e Vallettina, il “Parco Avventura” ai piedi della cabinovia di Vipiteno; da vedere anche i “lama” sul Monte Cavallo partendo da Vipiteno.
Larchhof: Una scoperta - Guarda 40 recensioni imparziali, 49 foto di viaggiatori, e fantastiche offerte per Larchhof su TripAdvisor.
“Le sorgenti delle streghe” sentiero avventuroso a piedi nudi, è un sentiero sull'Alpe di Siusi pensato per le famiglie dove, il contatto con la natura è al primo posto. Il sentiero lungo 2 km è stato pensato come un percorso avventuroso dove risvegliare i sensi: annusare, sentire, udire, guardare, gustare, rafforzarsi e fare il ...
Togliersi le scarpe, ed a piedi nudi sperimentare l’ avventuroso sentiero dell’Alpe di Siusi.
Escursioni a Vipiteno. Sentiero a piedi scalzi. A Racines di dentro si sviluppa per ca. 400m il sentiero a piedi scalzi. Vivere la natura al senso più autentico, e sperimentare le sensazioni con materiali come l'erba, la sabbia o la ghiai l'obiettivo di questo sentiero. (Tempo di percoorenza ca. 20 min). Percorso apistico Wipptal
Vacanze trekking e passeggiate in trentino alto adige: camminare in montagna con un panorama affascinante nelle aree escursionistiche
Il “Sentiero a piedi nudi” a Racines, una vera avventura per i piedi ... “L'uomo non sa più camminare a piedi scalzi”, mette in evidenza. Monika. ..... piedi nudi. SENTIERO PFEIFER HUISELE. Da Racines di Dentro alla casa natale del leggendario stregone Pfeifer. H uisele fino alla malga Klamm (sentie- ro no.12) e al Lago ...
Il nostro sentiero a piedi nudi nel albergo Gassenhof con pavimentazione di muschio, sassi, legno, pigne e trucioli di legno. Passeggiare a piedi nudi nella natura sperimentando tutte le sensazioni che suscita. Il nuovo sentiero si trova davanti la ... Escursioni Alto Adige. activeCARD. Da non perdere d'estate a Racines.
Wellness Hotel Gassenhof in Alto Adige
Perché i bambini camminino volentieri, i sentieri devono essere avventurosi. Il miglior modo per far camminare, ma anche per insegnare qualcosa ai bambini è il gioco. A volte basta poco, uno stimolo o una sfida tra bambini: così p. es. un'escursione a piedi scalzi oppure un sentiero misterioso che porta a una cascata nel ...
1 giu 2017 - Sul sentiero "Talweg" fino al sentiero a piedi scalzi a Racines. Passeggiare a piedi nudi nella natura sperimentando sensazioni indescrivibili.
Tempo di percorrenza a piedi: 1.30 ore. Punto di partenza: Gasteig. MondoAvventuraMontagna. Grado di difficoltà: facile. Dislivello: 50 m. Tempo di percorrenza a piedi Parcours: ca. 45 minuti. Punto di partenza: stazione a monte di Racines. Sentiero a piedi scalzi. Grado di difficoltà: facile. Tempo di percorrenza a piedi: ca.
Scoprire l'Alta Valle Isarco e Racines attraverso sette sentieri tematici | Passeggiare per l'Alto Adige
Sentiero della Val Racines - sentiero Pfeifer Huisile - sentiero a piedi scalzi. Questa semplice escursione (tempo di percorrenza in una direzione: 1 ora e mezza circa) parte proprio dal nostro albergo. A Vallettina si può fare una sosta e uno spuntino o visitare la chiesetta locale, meta di pellegrinaggi. Lungo il sentiero ...
Grüß Gott und Herzlich Willkommen beim Schölzhorn in Ratschings, dem Tal der vielen Möglichkeiten ...
Sentiero Val Racines = Sentiero Pfeifer Huisile = Sentiero per piedi nudi. Punto di partenza: direttamente del nostro maso. Tempo di percorrenza: 3 ore in una direzione, diverse possibilità di fermarsi per ritornare in caso al maso Larchhof trovate una fermata di pullmann grado di difficoltà: facile. Andiamo a valle attraverso i ...
Escursioni a Racines – Alto Adige La valle di Racines è un punto ottimale di partenza per escursioni alpine di ogni grado di difficoltà, adatte a soddisfare ogni gusto. Qui
Calpestare i ciottoli a piedi nudi, correre su tappeti di corteccia e sui prati, muovere i propri passi nel rio di Racines, ascoltandone l'allegro mormorio, camminare in equilibrio sui tronchi d'albero: la natura resta sempre la migliore maestra. Molti sentieri tematici ed educativi vi permettono di risvegliare passo a passo i vostri ...
Dal maso Pulvererhof si cammina in direzione di Vallettina fino al sentiero a piedi scalzi lungo 400 m. Qui è possibile camminare a piedi nudi nella natura sperimentando tutte le sensazioni che suscita il venire a contatto con materiali differenti come l'erba, la sabbia, la ghiaia, il marmo di Racines, diversi tipi di legno e ...
Dal sentiero "Talweg" a Racinesa si cammina da Colle in direzione di Vallettina fino al sentiero a piedi scalzi lungo 400 m. Qui è possibile camminare a piedi nudi nella natura sperimentando tutte le sensazioni che suscita il venire a contatto con materiali differenti come l'erba, la sabbia, la ghiaia, il marmo di Racines, ...
Dal maso Pulvererhof si cammina in direzione di Vallettina fino al sentiero a piedi scalzi lungo 400 m. Qui è possibile camminare a piedi nudi nella natura sperimentando tutte le sensazioni che suscita il venire a contatto con materiali differenti come l'erba, la sabbia, la ghiaia, il marmo di Racines, diversi tipi di legno e ...