... Senale (da Seno) che si dice in alcuni dialetti, ed al Zinnale (da Zinna) che in altri dialetti si dice. Oltre di che, Grembiale è la voce più communemente usata dagli scrittori italiani; Grembiule ha più del fiorentinesco. GUARNIRE, o GUERNIRE. – GUARANTIRE, o GUARENTIRE, ec? | Come è detto altrove ne presenti Dubj, ...
o Plin. . ri fi, gregario p.bi soldato doziTonale. o I (nuandra. greggia, (di 22 sill.)gregge, Greggiuola p. 1. (coll'uo -cditt-) piccola greggia. gregora p.b. cogn.di Nicegregoftasi p.b. v grecostasi. grembiale p. l.senale. in Venetia traversa, è anezatraversa. - 4 , grembiata p.l.Sic.faudata, cioè quanto può capire nel grembiule.
Grembiuli con tema Segnale Stradale su Spreadshirt ✓ Motivi eccezionali ✓ 30 giorni per esercitare il recesso ✓ Ordina adesso online Grembiuli con tema Segnale Stradale!
Grembiuli con tema Segnale su Spreadshirt ✓ Motivi eccezionali ✓ 30 giorni per esercitare il recesso ✓ Ordina adesso online Grembiuli con tema Segnale!
1. vn albero della poppa zimira p. l n. di città e così zimiri, del galeone. n. di luogo. zeusidario p. l. è zeuxidàmo, n. d' zina e p. l.senale, grembiule. voc. huomo. Romanes. neuside p. b. è zeusi, n. di pittore zinami p. b. cogn. di fam. celebre e così èusida, o zeusila, zineura p.l coll'u conson. v. Ginehuomo Lacedem. i lll'a ...
Imparare dagli errori offre agli insegnanti una prospettiva aggiornata per analizzare gli errori di italiano. Partendo dalla distinzione tra errori di interferenza e di apprendimento il libro fornisce infatti un quadro documentato del le variet
Zivolo. - - Zilioli p. l cognome di fam. Zimara p.b. n. di città; e cogn. di fam. E così Zsmaro , pur cogn. Zimarrina p. l. dimin. di zimar. ra: o cantoniera, cioè donna di partito , e di malaffare. E così Zimarróne , zimarra grande. . Zimira p.I. n. di città . E così pur Zimsri , n. di luogo. Zinále p. 1. senale , grembiule. Voc. Romanesco.
Zigslop. b. n. d'vccello. v. ziuolo. Zileli p.l.cogn. di fam. Zimara p. b. n. di città, e cogn. di fam. e cosłzimaro, pur cogn. Zimarrina p.l. dimin. di zimarra: o cantoniera. i. donna di partito, e di mal affare: e cosìzimarròne, zimarra grande. Zimira p.l.m. di città, e cosìzimiri, m. di luogo. - Zinale p. l. senale, grembiule. vos. Romanef.
Freely-accessible multilingual dictionary, compiled without any form of public contribution, updated and corrected online by our network of professional translators.
Scopri il significato di 'senale' (3) sul Nuovo De Mauro, il dizionario online della lingua italiana.
I dialetti d'Italia su Dialettando.com. Dizionario dei dialetti italiani, proverbi in dialetto italiano, modi di dire dialettali, poesie in dialetto, filastrocche, racconti, articoli, dizionario, scuola di dialetto, sapori regionali e cultura italiana.
... un pezzo di stoffa, che, legato intorno ai fianchi, copre la parte anteriore del corpo; si indossa sopra il vestito per proteggerlo, per esempio in cucina". Lombardia Grembiale. Veneto Grembiale, Traversa. Toscana Grembiale. Umbria Sinale. Lazio Zinale, Parannanza. Abruzzo Zinale. Campania Sinale, Senale, Mantesino.
(region. grembiale) s. m. [der. di grembo]. - 1. (abbigl.) [riquadro di stoffa allacciato alla vita per proteggersi dallo sporco] ≈ (ant.) grembo, (region.) mantale, (region.) mantesino, (region.) mantile, (region.) parannanza, (region.) senale, (region.) sinale, (region.) traversa, (region.) zinale. 2. (educ.) [solo nella forma grembiule, camice portato dagli alunni dei primi anni di scuola per proteggersi gli abiti] ≈ grembiulino.
s. m. [der. di grembo]. – 1. a. Elemento accessorio, detto anche grembiale, che s’indossa sopra il vestito femminile o maschile, formato da un pezzo di stoffa (lino, tela, nailon o materia plastica), che, legato intorno ai fianchi, scende a coprire la parte anteriore del corpo fino alle ginocchia o alle caviglie; talvolta fornito sul davanti di un pettino, fu in passato considerato anche come una guarnizione del vestito (carattere che attualmente rimane solo nei costumi regionali), mentre ora h