Il santuario è affidato alla custodia dei frati Servi di Maria: www.servidimaria.org. Come arrivare: da Bolzano/Bozen proseguire in direzione sud e svoltare a sinistra lungo la SS 48. Proseguire fino a Pietralba. Le notizie qui riportate sono tratte, integrandole a vicenda, dalle seguenti fonti : Dal libro: "Apparizioni mariane" di ...
24 ott 2015 - Come ci si arriva? Da Ora prendete la strada che porta in Val di Fiemme e dopo 10 chilometri circa svoltate a sinistra seguendo le indicazioni. Da Ora sono 22 chilometri, una mezz'ora circa. Noi abbiamo parcheggiato proprio ai piedi del Santuario, perché ci piaceva percorrere la stradina di accesso con i ...
Una soleggiata giornata estiva ci porta dal Santuario Madonna di Pietralba alla Malga Monte San Pietro. ... Ed infine, come una bella ciliegina sulla torta, ci ordiniamo uno “Strauben”, un tipico dolce altoatesino. Dopo alcune ore di sole e rilassamento ci avviamo poi verso casa. Soddisfatti di questa giornata ben riuscita ...
Il Santuario della Madonna di Pietralba ebbe origine nel 1553 quando la vergine Maria apparve a Leonardo Weißensteiner per guarirlo dalla sua malattia; Ella gli ... Come arrivare. Autostrada del Brennero A22, uscita Bolzano Sud, direzione Laives. Parcheggio Parcheggio nel centro di Laives. Suggerimenti dell'autore
llll➤ Pietralba Consigli per avventure all'aria aperta presentati da alto-adige.com
Brennero (Autostrada Brennero A 22, pedaggio obbligatorio) - uscita autostrada Bolzano Nord/Val d'Ega - dopo circa 0,5 km in direzione Bolzano, alla rotatoria,
L’antico sentiero dei pellegrini che porta da Laives al famoso Santuario di Pietralba costituisce una meravigliosa esperienza escursionistica.
Tutte le informazioni sull'abbazia → • orari d'apertura • storia • contatti e tanto altro. Pellegrinaggio Pietralba vi aspetta!
Seguite le indicazioni indicate per scoprire come raggiungerci sia in macchina, che treno che aereo.
Moovit ti aiuta a trovare i percorsi migliori verso Via Pietralba con i mezzi pubblici, fornendo indicazioni passo dopo passo con orari sempre aggiornati per Bus nell'area di Trento e Belluno.
con la neve lo vedi spuntate nelle sua maestosità è davvero un posto magnifico, la chiesa è tenuta in modo splendido, come del resto le chiese del sud tirolo. vale la pena di passare una giornata in questo luogo, ho intenzione di ritornarci in estate,...Più. Chiedi a Stefano M in merito a Santuario di Pietralba. Grazie, Stefano ...
Santuario di Pietralba, Nova Ponente: 206 recensioni, articoli e 163 foto di Santuario di Pietralba, n.1 su TripAdvisor tra 9 attrazioni a Nova Ponente.
Il Santuario della Madonna di Pietralba ebbe origine nel 1553 quando la Vergine Maria apparve a Leonhard Weißensteiner per guarirlo dalla sua malattia. Ella gli chiese di costruire, come ringraziamento, una cappella dove i fedeli potessero recarsi per invocarla e lodarla. Santuario di Pietralba. La cappella originaria ...
Pietralba è il luogo di pellegrinaggio più conosciuto in Alto Adige. Appartiene ad uno dei più rinomati di culto altoatesini
Itinerario Escursione al Santuario della Madonna di Pietralba. Informazioni sull'itinerario escursionistico.
Da Nova Ponente si arriva al Santuario della Madonna di Pietralba attraversando prati e boschi. Il Santuario è considerato come una delle principali mete di pellegrinaggio dell'Alto Adige, come dimostrato dai numerosi ex-voto alla Madonna delle Grazie lasciati nei secoli dai fedeli. La passeggiata parte dal parcheggio ...
Meta di pellegrinaggio dell’Alto Adige è il Santuario della Madonna di Pietralba. Passeggiata con partenza da Nova Ponente
L'origine del santuario risale al 1553 quando ad un contadino di nome Leonardo Weissensteiner, titolare di un maso nel pianoro di Pietralba, apparve la Madonna e gli chiese di costruire una cappella in suo onore. Quella piccola cappella già nel 1673 era diventata una chiesa e nel 1718 i Servi di Maria, che ne avevano ...
Il santuario più frequentato del Trentino Alto Adige tra storia, leggende e visitatori illustri.
Come raggiungere Pietralba: Con l'auto: Autostrada del Brennero A 12: Uscita Bolzano nord, prendere la Val d'Ega in direzione. Nova Ponente. Uscita Egna / Ora, direzione Cavalese, deviare per Aldino. Con il treno: Stazione di Bolzano: Prendere l'autobus per Nova Ponente – Pietralba. Oppure prendere l'autobus per ...
Ciaspolata a Madonna di Pietralba e alla malga Laab. Regioni: Val d'Ega; Luogo: Nova Ponente-Obereggen. Questa escursione con le racchette da neve conduce a uno dei luoghi più amati di tutta la regione: il Santuario della Madonna di Pietralba, una delle principali mete di pellegrinaggio dell'Alto Adige, come ...
Godersi la natura e la bella vista • Ciaspolata attraverso il paesaggio invernale innevato. Tutte le informazioni su • meteo • arrivo • e tanto altro.
Santuario della Madonna di Pietralba. Il luogo di pellegrinaggio più importante dell'Alto Adige. Incorniciato da prati verdi e scuri boschi di abeti, il santuario della Madonna di Pietralba sorge a 1.520 metri di altitudine. La storia della Madonna di Pietralba La storia del santuario inizia nel 1553 con il ritrovamento di una pietà ...
Trentino: La tua vacanza tra le Dolomiti e il lago di Garda organizzata in pochi click. Informati e Prenota Online dal Portale Ufficiale del Trentino.
Itinerario Escursione al Santuario della Madonna di Pietralba. Informazioni sull'itinerario escursionistico.