san candido dove si trova




Le meraviglie delle Dolomiti!

San Candido - hotel, alberghi e appartamenti | VIVOAltaPusteria

San Candido si trova ai piedi del Monte Baranci. Qui potete trovare una vivace offerta di svago ed eccellenti alloggi.

Approfondisci

Creato da www.altapusteria.com

San Candido in Val Pusteria | Provincia di Bolzano - Dolomiten.net

Godetevi l'affascinante paesaggio montano del Parco Naturale delle Tre Cime, le acque curative dei Bagni di San Candido dall'atmosfera idilliaca o una delle tante specialità culinarie altoatesine. I sentieri escursionistici che si snodano nei dintorni del paese altoatesino di San Candido (Innichen in tedesco) permettono di ...
A San Candido, come in tutta la Val Pusteria, la noia è bandita. Tante possibilità per il tempo libero vi aspettano in vacanza!

Approfondisci

Creato da www.dolomiten.net

Scopri tutto su

San Candido

Il consiglio del giorno per la montagna:

San Candido: Guida turistica - PaesiOnLine

Il paese si trova a più di 1000 metri sul livello del mare, non molto lontano da esso è situato il fiume Drava nel comune di Dobbiaco: esso scorre attraversando i .... Guida generale : ...che dire di San Candido, un posto da favola, è come se il tempo si fosse fermato, proprio dove la vita si vive per davvero, a misura d'uomo, ...
Comune di San Candido: Informazioni utili su storia, cosa visitare, numeri utili, cap e prefisso telefonico. Leggi le 123 recensioni degli utenti

Approfondisci

Creato da www.paesionline.it

Vacanze a San Candido nelle Dolomiti - sancandido.net

In questo mondo leggendario di vette maestose, le vacanze a San Candido nella zona delle Tre Cime nelle Dolomiti diventano un'esperienza unica. Che sia in estate, durante fantastiche escursioni a piedi o montando in sella a una mountain bike, oppure in inverno, quando San Candido si trasforma in un paradiso degli ...
San Candido con i suoi piacevoli alloggi rappresenta una garanzia per trascorrere giorni di vacanza rilassanti e sempre diversi.

Approfondisci

Creato da www.sancandido.net

Mappa di San Candido (BZ), cartina geografica della città

Mappa di San Candido (Provincia di Bolzano - Regione Trentino-Alto Adige). Cartina stradale e cartografia comunale, stradario, pianta della zona, tuttocittà, percorsi per auto, foto satellitari. Dove si trova San Candido ...

Approfondisci

Creato da www.comuni-italiani.it

Mappa di San Candido - sancandido.net

Affinché la meritata vacanza inizi senza stress, vale la pena pianificare bene il viaggio! La mappa interattiva di San Candido non solo è una buona compagna di viaggio, ma vi è utile anche per i luoghi di interesse e le mete turistiche presenti sul posto. Così arrivate alla meta desiderata velocemente e senza difficoltà.
La mappa di San Candido vi aiuterà a orientarvi rapidamente. In questo modo potete arrivare direttamente alla meta desiderata senza inutili deviazioni.

Approfondisci

Creato da www.sancandido.net

San Candido, per le vacanza in Alta Pusteria, Alto Adige - Sudtirol

Il paese di San Candido si trova a 1.175 m d'altitudine e si estende lungo le sponde del fiume Drava, dove si possono scorgere numerose trote e simpatiche anatre e le cui fonti si trovano tre chilometri ad ovest di San Candido, nei verdi prati verso Dobbiaco. Il comune di San Candido abbraccia un territorio di 8.010 ettari, ...
San Candido è un paese molto affascinante dell'Alto Adige. Adatto alle vacanze di tutta la famiglia, per sport e attività all'aria aperta!

Approfondisci

Creato da www.sudtirol.com

San Candido - Val Pusteria, Alto Adige e Tirolo orientale

Il comune di San Candido si trova nel Parco Naturale Tre Cime ai piedi del Monte Baranci.

Approfondisci

Creato da www.val-pusteria.net

San Candido paese - Val Pusteria, Alto Adige e Tirolo orientale

San Candido è il paese principale dell'omonimo comune e fu menzionato per la prima volta nel 769. La località si trova a 1.175 m s.l.m e conta all'incirca 2.100 abitanti. Un soggiorno a San Candido significa cultura e natura, relax ed avventura. Qui troverete anche un museo dedicato al patrimonio naturale dell'Unesco, ...
Passeggiare nella zona pedonale, sciare sul Monte Baranci oppure visitare il museo Dolomythos, a San Candido vi attendono vacanze indimenticabili.

Approfondisci

Creato da www.val-pusteria.net

Mappa di San Candido - CAP 39038, stradario e cartina geografica | Tuttocittà

Visualizza la mappa di San Candido - CAP 39038: cerca indirizzi, vie, cap, calcola percorsi stradali e consulta la cartina della città: porta con te gli stradari Tuttocittà.

Approfondisci

Creato da www.tuttocitta.it

Benvenuti a San Candido - Ideale per vacanze nella zona delle Tre ...

Il paese di San Candido si trova a sud delle Dolomiti di Sesto e del Parco naturale delle Tre Cime di Lavaredo in Alta Val Pusteria.

Approfondisci

Creato da www.tre-cime.info

Foto di San Candido - TripAdvisor

Foto di San Candido: Guarda i 1.086 video e foto amatoriali dei membri di TripAdvisor su luoghi, hotel e attrazioni a San Candido.

Approfondisci

Creato da www.tripadvisor.it

San Candido - Wikipedia

I Romani dal 15 a.C., fondarono le province romane Rezia e Norico dentro la quale si trovava anche San Candido. L'impero romano iniziò a costruire alcune strade come ad esempio la via Claudia Augusta, che attraversava la località di San Candido e dove quindi i romani costruirono una prima stazione denominata ...

Approfondisci

Creato da it.wikipedia.org

San Candido paese - Alto Adige, Provincia di Bolzano

San Candido è il capoluogo dell'omonimo comune e fu menzionato per la prima volta nel 769. Si trova a 1.175 m.s.l.m e conta all'incirca 2.000 abitanti. Cultura, natura, avventura oppure relax, ai piedi del Monte Baranci non avrete che l'imbarazzo della scelta. D'inverno non perdete l'emozione di sciare sulle piste della ...
San Candido promette una vacanza all’insegna del divertimento nel cuore delle Dolomiti.

Approfondisci

Creato da www.suedtirolerland.it

San Candido - Alto Adige, Provincia di Bolzano

Ai piedi del Monte Baranci, nel cuore delle Dolomiti si trova il comune di San Candido.

Approfondisci

Creato da www.suedtirolerland.it





Utilizzando questo sito web, acconsenti all'utilizzo di cookie cosa sono
OK