Monte Sole San Martino - Silandro Panorama unico della Val Venosta e del Parco Nazionale dello Stelvio Da Laces ... sentieri delle rogge di Ciardes e di Stava.
Sentieri delle rogge e escursioni in montagna. Escursioni & Bike. Il variegato paesaggio della Val Venosta, intorno ai paesi di Lasa e Silandro, circondato dalle ...
Escursioni a non finire e per tutti in Val Venosta - un paradiso per tutti gli escursionisti - 4 gite guidate alla settimana, consulenza per escursioni in montagna
Una passeggiata sul sentiero delle rogge di Ciardes per raggiungere il castello ... 14 raggiungiamo Silandro oppure possiamo passare per il castello di Monte ...
Scorpite i sentieri delle rogge e sentieri panoramici a Naturno tra Val Venosta e Merano vicino al Hotel e ... Sentiero della roggia di Silandro/Ciardes □ Sentiero ...
Escursione al «Sonnenberg», il monte sole di Silandro. Silandro ... Alla roggia "Gschneirer Waalweg" attraverso boschi in Val di Mazia.
I "Waale" attorno a Naturno sono un antico sistema di irrigazione per far giungere l'acqua per le coltivazioni in Val Venosta. Oggi si chiamano sentieri delle rogge.
Il sentiero delle rogge di Corzes è costituito da una parte alta e una bassa. Quella alta inizia nella Val Silandro sull'omonimo rio e da qui attraversa i fianchi della ...
Le rogge (Waale) sono un ingegnoso sistema per coltivare i campi attuato dai ... Le antiche rogge sono formate da canalette di assi in larice, soventemente ...
I sentieri delle rogge (Waalwege) - I nostri appartamenti in Val Venosta si trovano nel soleggiato paese di Silandro. Situato tra il Passo Resia e la città di cura di Merano in Alto Adige.
Il Monte Sole a Silandro è il posto ideale per passare una giornata d’autunno facendo un’escursione circolare al Monte di Silandro su un sentiero delle rogge.
Le rogge della Val Venosta che fanno oggi da scenario a romantiche passeggiate nella natura, erano un tempo importanti strumenti di sopravvivenza. Lentamente abbandonate in favore di più moderne tecniche di canalizzazione a partire dagli anni ’30 del secolo…
Siamo andati a conoscere meglio le rogge della Val Venosta, con l'aiuto di un loro profondo ...
Un’escursione autunnale tra roggia e roggia. Partendo da Silandro, cuore pulsante della Val Venosta, percorreremo la Passeggiata del Sole, saliremo alla roggia Ilswaal, ammireremo l’antica chiesetta di S. Egidio e ci lasceremo condurre dal dolce gorgoglio della…
La roggia di Caines è un'escursione in Val Passiria nota soprattutto da chi ama la ... Sulla parte soleggiata della valle scorrono le rogge di Silandro, ideali per…
Le rogge, le cosiddette “Waalwege”, potrete scoprire nella regione attorno Merano.
Sulla parte soleggiata della valle scorrono le rogge di Silandro, ideali per un’escursione sia primaverile che autunnale.
Molto in alto sui pendii del Monte Sole di Silandro, presso il maso Aussereggen, ha inizio il sentiero della roggia Neuwaal. Il sentiero porta, in parte lungo ...
Intorno a Silandro e Lasa si possono percorrere alcuni dei sentieri delle rogge più affascinanti e originali della Val Venosta. Uno degli highlights in Alto Adige!