14 set 2017 - Si tratta in questo caso di cantine, per lo più piccole o piccolissime e spesso nuove, con vini eccezionali scoperti a chiusura della selezione effettuata con ... PIETRA DE' GIORGI (PV) • CANTINA SCUROPASSO Pinot Nero Metodo Classico Pas Dosé Roccapietra Zero; *RIVANAZZANO TERME (PV) • CA' ...
Cronachedigusto.it giornale on line di enogastronomia.
Oltrepò Pavese Pinot Nero Brut Roccapietra - O.P. Pinot Nero Brut Cruasé Roccapietra - Buttafuoco - Buttafuoco “Lunapiena” - Provincia di Pavia Rosso “Garivalda” (barbera, ... TOP 2017 Pinot Nero Metodo Classico Pas Dosé Roccapietra Zero ... Clicca qui per leggere l'articolo nella pagina Facebook I Vini del Golosario.
16 gen 2017 - ... spumantistiche della Franciacorta e del Piemonte, oltre che nella produzione di vini rossi. Fabio entra in cantina verso la fine degli anni 80, e nel '91 debutta con il suo primo Metodo Classico, lo Scuropasso Brut. Nel '98 un ulteriore passo in avanti: il nome dello spumante cambia in Roccapietra (dai nomi ...
Di vino, di cibo e di passioni
5 feb 2018 - Di formazione tecnica industriale è stato professionalmente impegnato fin dal 1980 nell'assicurazione della Qualità in diverse aziende del setto (...) Leggi il profilo. Mario Crosta. Articoli. Laureato in Filosofia e giornalista professionista, lavora al Mattino dove da anni cura una rubrica sul vino seguendo dal ...
secco, fresco con ottimo equilibrio ed elegante perlage.prosciutto crudo e/o crudi di pesce, antipasti e primi piatti a base di pesce e crostacei.
10 ott 2016 - Grandi vini e rispetto dell'ambiente per un'azienda in conversione biologica e che, attraverso il suo impianto fotovoltaico, è anche indipendente sotto il ... Nel '91 debutta ufficialmente lo Scuropasso Metodo Classico brut mentre nel '97 nasce la linea “Roccapietra”: Si parte dal brut affiancato subito dal brut ...
13 ago 2014 - Fabio Marazzi ama talmente le bollicine da aver creato una linea apposita nella sua produzione, denominata Roccapietra, sotto la cui effige realizza un ... Questa rubrica ospita il breve racconto/resoconto di una bottiglia di vino bevuta la sera precedente a cena da uno dei tanti collaboratori di Slow Wine.
27 dic 2017 - Vino: Oltrepò Pavese Metodo Classico Pinot Nero Roccapietra Brut 2010 - Scuropasso. Alle note un po' austere del naso, segue una fase gustativa bilanciata e di discreta complessità, unita a una beva interessante che lo rende adatto a dei calamari alla griglia conditi con emulsione di extravergine e ...
Degustazione di Oltrepò Pavese Metodo Classico Pinot Nero Roccapietra Brut 2010 di Scuropasso. Scopri questa e tutte le altre degustazioni di Sparkle 2018!
Roccapietra Brut Metodo Classico Oltrepo Pavese Cantina Scuropasso.
Vini DOC pregiati dell'Oltrepo Pavese. Produzione e vendita di bonarda, sangue di giuda, buttafuoco e vini tipici della zona. L'azienda si trova a Scorzoletta (PAVIA)
Cantina Scuropasso, Pietra de' Giorgi. Piace a 841 persone · 15 persone ne parlano · 74 persone sono state qui. ROCCAPIETRA Met. Classico Pinot Nero... ... Non mi avventuro mai in recensioni di vini non essendo un esperto, un blogger e tanto meno un influencer ma quando bevo un vino, in questo caso uno spumante, ...
18 nov 2016 - Ci sono bottiglie di cui t'innamori al primo sorso. E ce sono altre di cui, poi, non faresti più a meno. Questa è la storia di un vino da avere sempre in cantina. Magari a partire dalle prossime feste di Natale. E' la storia del Pinot Nero Metodo Classico Pas Dosé Roccapietra Zero, di Cantina Scuropasso ...
Quarantotto mesi sui lieviti per questo spumante dell'Oltrepò Pavese, privo di dosaggio zuccherino. Una di quelle etichette che ti portano con la mente altrove
LOMBARDIA - Oltrepò Pavese Uve: Pinot Nero 100% Affinamento: 48 mesi sui lieviti, Metodo Classico senza dosaggio. Degustazione: secco, fresco con ottimo equilibrio ed elegante perlage. A tavola: prosciutto crudo e/o crudi di pesce, antipasti e primi piatti a base di pesce e crostacei.
Descrizione prodotto. Ottenuto esclusivamente con uve Pinot Nero vinificate in rosa. È la prima varietà ad essere raccolta ricercando la freschezza e il colore rosa che lo contraddistingue. All'esame visivo si presenta cristallino, con un colore rosa cerasuolo vivo e luminoso ed un perlage fine e persistente; il profumo é ...
5 feb 2017 - ... di metodo classico, e nel 1998 a Scuropasso scelgono di presentarsi con il nome Roccapietra per sottolineare il fortissimo legame, un orgoglioso legame, con il territorio e con il Pinot nero, che qui gode di un microclima ideale. E oggi Marazzi, che produce, ne parlerò sicuramente su Vino al vino, anche ...