rifugio vajolet apertura




Le meraviglie delle Dolomiti!

RIFUGIO VAJOLET | Girovagando in Trentino

26 mag 2017 - Legato al nome di Tita Piaz, il “Diavolo delle Dolomiti”, noto per le sue imprese montane, le rischiose scalate e la sua forte opposizione al fascismo. Fin dalla sua apertura questo famoso rifugio stato un punto centrale per le escursioni sul Ctinaccio e gli itererai più amati degli appassionati della montagna.

Approfondisci

Creato da www.girovagandointrentino.it

Rifugio Paul Preuss - Pozza di Fassa - Torri del Vajolet - Dolomiti

Dal 1913 il Rifugio Paul Preuss si trova nel cuore del Catinaccio ai piedi delle famose Torri del Vajolet a mt. 2243 s.l.m., meta ambita per numerose escursioni e vie attrezzate di varia difficoltà. E' aperto nella stagione estiva da giugno ad ottobre.

Approfondisci

Creato da www.rifugiopaulpreuss.com

Scopri tutto su

Rifugio Vajolet

Il consiglio del giorno per la montagna:

Rifugio Vajolet nel Gruppo del Catinaccio - Dolomiti Trentine

e-mail, info@rifugiovajolet.com;. periodo apertura, 20.6 –20.9. località principali di accesso, Dal Rifugio Gardeccia ( raggiungibile con bus navette o con seggiovia e s. 540) in circa 1,00 ore lungo il s 546 . Direttamente da Vigo di Fassa con il s.544 e poi 540, oppure con la Cabinovia Ciampedie e poi in 45 min. con il s.540 ...
Il Rifugio Vajolet si trova nel Gruppo del Catinaccio nelle Dolomiti di Fassa nel Trentino Orientale. Si dscrivono le vie di accesso, itinerari ed immagini.

Approfondisci

Creato da www.veramontagna.it

Rifugio GARDECCIA Hutte | Vivere le Dolomiti Trentine

Rifugio Gardeccia Hutte, Montagne spettacolari, le Torri del Vajolet, i Dirupi del Larsech, il Gruppo del Catinaccio, paesaggi fiabeschi nelle Dolomiti.

Approfondisci

Creato da www.dolomitenschutzhuette.it

Rifugio Re Alberto 1° a 2621 metri, nel gruppo del Catinaccio, in ...

Il rifugio re Alberto 1°è situato nel cuore del Catinaccio, al confine con la Val di Fassa ma ancora sul terreno del Sudtirolo, nel comune di Tires/Tiers, in una conca, quella del “Gartl”, circondata da immense bastionate dolomitiche come la Croda di re Laurino, la parete nord del Catinaccio e le celebri Torri del Vajolet, guglie ...
Diamo il benvenuto ad alpinisti, escursionisti e amanti della montagna in un ambiente cordiale fra le maestose vette delle Dolomiti

Approfondisci

Creato da www.rifugiorealberto.com

Rifugio Vajolet, Pera di Fassa - Ristorante Recensioni, Numero di ...

Rifugio Vajolet, Pera di Fassa: su TripAdvisor trovi 160 recensioni imparziali su Rifugio Vajolet, con punteggio 4,5 su 5 e al n.2 su 7 ristoranti a Pera di Fassa.

Approfondisci

Creato da www.tripadvisor.it

Rifugio Vajolet

ll rifugio Vajolet fu costruito nel 1897 e poi ampliato nel 1902 e 1906 dalla Sezione Alpinverein di Lipsia. Adesso è di propietà della S.A.T. (socetà alpinisti trentini) e gestito da oltre vent'anni da Fabio e Karin Bernard. Il rifugio Vajolet si trova nella conca del Vajolet sopra le Porte Neigre ed è al centro di numerose escursioni ...

Approfondisci

Creato da www.rifugidelcatinaccio.it

Rifugi Gardeccia e Vajolet - Trentino

L'associazione Montagna Amica di Trento propone una serie di escursioni in montagna "accessibili", ossia percorsi in montagna che possano essere effettivamente percorsi da tutti, privi di difficoltà tecniche e di pericoli che permettono di avvicinarsi all'affascinante mondo della montagna.
Caratteristiche: Largo e comodo sentiero dal Rifugio Ciampedié al Rifugio Gardeccia. Strada forestale dal Rifugio Gardeccia al Rifugio Vajolet. Panorama spettacolare su tutto il Gruppo del Catinaccio. Escursione possibile ed estremamente suggestiva anche d'inverno fino al Rifugio Gardeccia (generalmente aperto nella ...

Approfondisci

Creato da www.infotrentino.com

Rifugio Vajolet - Wikipedia

Il rifugio Vajolet è un rifugio alpino situato nel gruppo del Catinaccio nelle Dolomiti, nel territorio comunale di Vigo di Fassa (TN), a 2.243 metri di altitudine. Indice. [nascondi]. 1 Storia; 2 Caratteristiche e informazioni; 3 Accessi; 4 Ascensioni; 5 Traversate; 6 Galleria d'immagini; 7 Altri progetti; 8 Collegamenti esterni ...

Approfondisci

Creato da it.wikipedia.org

Contatti - Rifugio Vajolet - Dolomiti - Val di Fassa - Catinaccio

Contatti e posizione. Rifugio Vajolet - 2243 mt. Proprietà S.A.T di Trento Gestione Famiglia Bernard. Strada de Ciarnadoi, 13 38039 - Vigo di Fassa (TN). Cellulare: 335 7073258 0462 763292 (rifugio) Tel/Fax: 0462 769045(abitazione). E-mail: info@rifugiovajolet.com. durante la stagione estiva si prega di contattarci via ...

Approfondisci

Creato da www.rifugiovajolet.com

Rifugio Vajolet - Dolomiti - Val di Fassa - Catinaccio

The Refuge is located in the area of the Catinaccio below the Vajolet Towers and at the centre of numerous walks, excursions and vie ferrate. Numerous climbs of varying difficulties (East wall of the Catinaccio, Punta Emma and Vajolet Towers) are possible. The Refuge can be reached from Pera di Fassa with a minibus ...

Approfondisci

Creato da www.rifugiovajolet.com

Escursioni - Rifugio Vajolet - Dolomiti - Val di Fassa - Catinaccio

Escursioni sul Catinaccio. Il Catinaccio è il paradiso degli escursionisti ed il rifugio Vajolet si trova al centro di questo incantevole paesaggio. Sono possibili varie escursioni partendo dal rifugio Vajolet: verso le famose Torri del Vajolet (meta ambita da tutti gli scalatori), verso il passo Santner, verso la Cima Antermoia o il ...

Approfondisci

Creato da www.rifugiovajolet.com

Prezzi - Rifugio Vajolet - Dolomiti - Val di Fassa - Catinaccio

Soci C.AI. DAV OeAV, Non Soci. POSTO LETTO, € 15,00, € 26,00. MEZZA PENSIONE, € 41,00, € 52,00. POSTO LETTO JUNIOR, € 8,00, € 8,00. MEZZA PENSIONE JUNIOR, € 34,00, € 34,00. COLAZIONE, € 9,00, € 9,00. Per il pernottamento è necessario portare il sacco lenzuolo o lenzuola e asciugamano. Rifugio Vajolet.

Approfondisci

Creato da www.rifugiovajolet.com

Benvenuti al Rifugio Vajolet - Rifugio Vajolet - Dolomiti - Val di Fassa ...

Benvenuti al Rifugio Vajolet. Il Rifugio si trova nella zona del Catinaccio sotto le Torri del Vajolet, al centro di numerose camminate, escursioni e vie attrezzate. Esiste la possibilità di effettuare numerose scalate di diversa difficoltà (parete Est del Catinaccio, punta Emma e Torri del Vajolet). Il Rifugio si raggiunge da Pera di ...

Approfondisci

Creato da www.rifugiovajolet.com

Vajolet - Apertura rifugi - ASSOCIAZIONE GESTORI RIFUGI DEL ...

Al termine della prima guerra mondiale fu affidato dal Governo italiano alla SAT. La sua storia è stata a lungo legata ai grandi personaggi che hanno scritto la storia dell'alpinismo nelle Dolomiti. Un nome per tutti Tita Piaz, il “Diavolo” delle Dolomiti. Il rifugio del Vajolet dispone di 122 posti letto tra camerette e stanzoni ed è ...

Approfondisci

Creato da www.trentinorifugi.com





Utilizzando questo sito web, acconsenti all'utilizzo di cookie cosa sono
OK