Questo percorso riprende la celebre alta via n.1, accorciandola, introducendo alcune varianti e proponendo tappe più brevi che possono essere ulteriormente accorciate, visto l'elevato numero di rifugi presenti lungo tutto il percorso. La via, partendo dalla Val Pusteria, traversa ad alta quota da nord a sud la conca ...
Si lascia a sinistra il sentiero 434 per il rifugio Palmieri alla Croda da Lago e si prosegue costeggiando le pareti del Becco di Mezzodì fino a raggiungere la Malga Prendera. Da qui ci si tiene a destra per i sentieri 458 e poi 467, fino a raggiungere il rifugio Città di Fiume. Da qui due alternative: scendere a passo Staulanza ...
Hike, Bike, Travels and Hobbies
sentiero n° 472 ore 1,15 - Dalla Forcella Staulanza si stacca un sentiero che con breve salita arriva al sentiero n° 472 che porta ai rifugi Venezia e Città di Fiume. Al bivio a sinistra per il sentiero percorre i ghiaioni alla base del Pelmetto - Rifugio Città di Fiume (1917 m.) 3 - Dal Rifugio Croda da Lago G.Palmieri (2046 m) ...
18 lug 2015 - Il Rifugio Palmieri alla Croda da Lago, uno degli angoli più affascinanti delle Dolomiti Bellunesi, è meta ... Dal Rifugio Palmieri si scende verso il Passo Giau seguendo il percorso dell'Alta Via num. ... attraversando la Val d'Arcia ci porta sino al Passo Staulanza dove troveremo il pullman per il ritorno.
sentiero n° 472 ore 1,15 – Dalla Forcella Staulanza si stacca un sentiero che con breve salita arriva al sentiero n° 472 che porta ai rifugi Venezia e Città di Fiume. Al bivio a sinistra ... 4 -Dal Passo Giau sent. n° 436 ore 3,30 – superata dapprima la Forcella Col Piombin e successivamente la Forcella Giau (2360 m.) , scende ...
Sulla sua sponda meridionale, fin dal 1901, sorge il Rifugio Palmieri - Croda da Lago (tel. ... 436: Forcella Giau, Mondeval, Rifugio Palmieri, Prendera, Senes, San Vito di Cadore; con il sentiero 465: Val Cernera, Santa Fosca, Selva di Cadore; con il sentiero 467: Rifugio Città di Fiume, Malga Fiorentina, Passo Staulanza.
Il lago Fedèra è situato ai piedi della parete est della Croda da Lago (Dolomiti Bellunesi).
3 feb 2010 - Ritrovo alle 7.30 in parcheggio scambiatore di Via Da Verazzano a Mestre con la Guida. Partenza per Longarone, Val Zoldana, Forcella Staulanza. Da qui transfer con minibus fino a. Passo Giau. Dal Passo Giau attraverseremo un altipiano meraviglioso su cui visse, migliaia di anni fa, un pastore oggi ...
Escursione nella zona di Veneto, Italia; il percorso è lungo 17.3km e presenta 547m di dislivello. Durante l'escursione si passa per Rifugio Croda da Lago G.Palmieri, Rifugio Passo Staulanza, Rifugio Venezia A. De Luca, Rifugio Città di Fiume, Pala de Le dee, Sale de Croda Toronda, La dambra, Campi di Rutorto, Forcella de Col Roàn, Forcella Ambrizzola, Forcella Col Duro, Passo Saulanza, Passo di Rutorto, Forcella Roan, Forcella de la Puìna e Casera Prendera. Consigliata in Primavera, Estate, Autunno
Dal passo Staulanza m 1768 dove si può lasciare l'auto, parte il sentiero n.472 che dopo circa 30 minuti di cammino fra abeti e pini mughi porta ad incrociare ... tra I Lastoi de Formin e il Bec di Mezodì si scende per il sentiero n.434 costeggiando le pareti della Croda da Lago fino ad arrivare al Rifugio Palmieri e al suo lago ...
Forcella Staulanza 1.766 m, Rifugio Città di Fiume 1.918 m, Malga Prendera 2.148 m, Forcella Ambrizzola 2.277 m, Forcella Giau 2.360 m, Forcella di Zonia, Passo Giau 2.236 m. Dislivello in salita: 600 m ca.; Dislivello in discesa: 130 m ca.; Durata complessiva: ca. 6 ore (1 ora ca. da Forcella Staulanza al Rifugio Città di ...
Trekking da Forcella Staulanza al Passo Giau. Itinerari di escursionismo e alpinismo nelle Dolomiti Ampezzane.
GITA AL RIFUGIO CITTÀ DI FIUME. Dal Rifugio Passo Staulanza (m. 1.783) si segue il sentiero n. 472 aggirando il Pelmo in senso orario. Mappa del giro Il sentiero si sviluppa per circa metà del percorso nel bosco, il tratto centrale contorna i ghiaioni meridionali della parete nord del Pelmo snodandosi tra grossi massi e ...
Dolomiti: Da Passo Staulanza verso il rifugio Palmieri. Info. Shopping. Tap to unmute. If playback ...
Entrambi i Rifugi sono aperti dal 20/6 al 20/9. Accorgimenti consigliati: il percorso inizia al Rifugio Città di Fiume, raggiungibile in meno di un'ora di cammino dal Passo Staulanza (m 1766), dal Rifugio Aquileia (m 1583), o percorrendo la strada della Malga Fiorentina dal punto d'incrocio con la S.S. 251 (a quota m 1663).
Home · servizi · percorsi · campo · capanna ravà · rifugio città di fiume · lago d'ajal · passo giau · pezie de parù · ru curto · giro croda da lago · storia · meteo · contatti · eventi · link amici · DELICIUS TRAIL ...
Questo facile percorso per tutti offre splendidi panorami su alcune delle più belle montagne delle Dolomiti. Chi non se la sentisse di raggiungere il rifugio Palmieri (o Croda da Lago), meta dell'escursione, e l'incantevole lago sulle cui rive é situato, può comunque trovare ugualmente gratificazione fermandosi alla forcella Ambrizzola, riducendo così di circa 1h20' la durata dell'itinerario.
28 apr 2012 - Non si poteva certo partire di primo mattino dato che la serata si è prolungata per le lunghe; così appena svegliato la domenica ho fatto una veloce ricerca in internet sui vari itinerari semplici e di breve durata in val zoldana e la scelta è ricaduta sul rifugio Fiume. Dal passo Staulanza solo un'ora e mezza ...
Città di Fiume – sent. 467- Forcella de la Puina – Forcella Roan – 458 – Malga Prendera – 436 – Forcella Col Duro (2293 M.) – 436- Forcella Ambrizzola (2277 M.) 434 – Rif. Palmieri Gianni-Croda da Lago ... Passo Staulanza – 472 – Pala de le Dee – 472 – I Lac – 472 – Passo di Rutorto – 471- Rif. Venezia – Alba Maria ...
18 set 2016 - Partenza dalla strada del Passo Staulanza, inizialmente per una facile carrareccia che porta in 40' al rifugio Città di Fiume. Dagli scorci ... Croda da Lago il Cristallo, si vede in basso il lago Federa con il rifugio Palmieri Zoom sulle Tre Cime. * 20160807_095.JPG (135.68 kB, 640x427 - visualizzato 37 volte.)
Forum di escursionismo in montagna in Trentino Alto Adige e Triveneto. Itinerari, relazioni, trekking, foto, informazioni, tracce GPS e consigli sulle pi
8 ago 2015 - L'escursione è facile e adatta a tutti. Il percorso fa parte dell'Alta Via 1 delle Dolomiti Si parte dal parcheggio (1690 m.) situato tre tornanti sotto il passo Staulanza in val Fiorentina (indicazione per il rifugio “Città di Fiume”). La strada sterrata (sentiero 467) risale il bosco e transita nei pressi di malga ...
27 set 2015 - Questo itinerario ci permetterà di percorrere un tratto dell'Alta Via n°1, famosa per gli spettacolari paesaggi che attraversa. Inizieremo la nostra passeggiata dal parcheggio poco sotto il Passo Staulanza. In meno di un'ora arriveremo al Rifugio Città di Fiume, posto in un ameno prato al cospetto della ...
Informazioni, comunicati e lista delle attivita della sezione. Il CAI Conegliano propone corsi, uscite sociali e incontri culturali sulla montagna.