3 mar 2011 - Proseguiamo in salita e raggiungiamo la Croce di Villazzano,la oltrepassiamo e, attraverso la sella della Marzola,raggiungiamo la cima.Ritorniamo sui nostri passi , scendiamo al bivacco Bailoni e seguiamo le indicazioni per il rifugio Maranza.Dal rifugio ci dirigiamo verso sud est passando poco sotto alla ...
Track of the category Escursionismo, Length: 10,7 km, Altitude: 987 m. The tour is in Italy, Trentino-Südtirol, Vigolo Vattaro, Strada della Fricca.
... la croce della cima della Marzola Sud, dove un cippo indica tutti i nomi delle cime circostanti: a oriente si possono scorgere le cime del Lagorai che fanno da sfondo al lago di Caldonazzo e al paese di Vigolo Vattaro; a occidente il Bondone e le Dolomiti di Brenta. Il rientro avviene attraverso il sentiero percorso all'andata.
Itinerario di interesse storico che offre diversi punti panoramici con vista a 360 gradi su Trento e le cime circostanti
Unico piccolo neo è forse rappresentato dai primi chilometri asfaltati: il contesto ambientale della strada che conduce al rifugio Maranza è però talmente piacevole che neppure ci accorgeremo di tale ... Prendiamo pertanto la strada forestale che sale da Vigolo Vattaro, compie un ampio tornante e continua in leggera salita.
Piacevole itinerario con partenza dal Paso del Cimirlo tutto attorno alla Marzola
28 apr 2013 - L'escursione proposta inizia al parcheggio, posto a quota 810 m., a circa 2 Km sopra il paese di Vigolo Vattaro, che si raggiunge dalla statale Valsugana: via Caldonazzo. Calceranica e Bosentino. Dal parcheggio si segue il sentiero 429, che, in circa un'ora, ci conduce al Rifugio Maranza. Da qui si ...
13 apr 2011 - Prestare attenzione!! Al termine del traverso, il sentiero sale di nuovo, in breve si congiunge al sentiero 421 proveniente dal rifugio Maranza. Da qui, in pochi minuti, si raggiunge il bivacco Bailoni (1h-45' dalla partenza), sempre aperto. Dal bivacco alla Cima Sud il percorso è breve. In pochi minuti si esce ...
Dal Rifugio Maranza, si percorre il sentiero 412 fino al Bivacco Bailoni: Bivacco Bailoni. Spostandosi poco a sud del bivacco, si ha una vista panoramica interessante sull'abitato di Vigolo Vattaro: e sul Gruppo della Vigolana. Dal bivacco si sale ancora un poco, raggiungendo presto la cresta e la cima sud, dove accando ...
Escursione dal Rifugio Maranza a Cima Marzola, passando per il Bivacco Bailoni e percorrendo la cresta: descrizione, scheda, mappa e fotografie
Il Rifugio è raggiungibile in automobile su strada asfaltata dal Passo Cimirlo oppure a piedi: da Trento con autobus n°5 fino a Passo Cimirlo, quindi su strada asfaltata (ore 2 di cammino, difficoltà T) dal Rifugio Bindesi su sentiero SAT 412 (ore 1.30 di cammino, difficoltà E) da Vigolo Vattaro su sentiero SAT 429 (ore 1.20 di ...
Si può salire a piedi, in bicicletta oppure in auto, ma dove termina la strada che dal passo Cimirlo conduce verso la Marzola tutti si ritrovano al Rifugio
Dopo una passeggiata da Vigolo Vattaro siamo arrivati al rifugio, ci siamo ristorati a pranzo prima di ridiscendere verso la partenza. Location:4/5: È un locale moderno, accogliente e caldo. Vicino ad un bosco di fronte al Bondone e con una splendida vista sulle montagne del...Più. Recensione raccolta in collaborazione con ...
Rifugio Maranza, Trento: su TripAdvisor trovi 307 recensioni imparziali su Rifugio Maranza, con punteggio 4 su 5 e al n.51 su 465 ristoranti a Trento.
Un tuffo nella natura a pochi km da Trento. Cucina di montagna con ingredienti di stagione a km 0! Chiama lo 0461 1862998 per info e prenotazioni!
Situato in una bellissima posizione panoramica sopra Trento, dal rifugio Maranza si può godere di un panorama unico sulle Dolomiti di Brenta, sulla città e sulle altre vette del Bondone e dello Stivo. Raggiungerlo da Trento è un gioco da ragazzi: salite in località Povo e oltrepassatela in direzione di Oltrecastello ed il passo ...
Rifugio Maranza a Trento: confronta i prezzi prima di prenotare, guarda le foto e le opinioni
29 nov 2017 - Il piccolo gruppo della Marzola sovrasta la città di Trento, noi facciamo un lungo itineario partendo dal paese di Vigolo Vattaro e percorrendo la .... al rifugio Maranza, noi andiamo a destra verso il vicino bivacco Bailoni) – Bivacco Bailoni q.1623 (Edificio in muratura non custodito all'uscita dal bosco, ...
Punti di appoggio: Rifugio Maranza (mt. 1071, Tel. 0461/920.056, generalmente sempre aperto tutto l'anno). Descrizione dell'itinerario: Si parte da Vigolo Vattaro (mt. 717), poco prima del paese (arrivando da Trento) si segue una strada (segnavia bianco-rosso) che sale a sinistra in salita, dopo poco si parcheggia l'auto, ...
12 ott 2016 - L'escursione utilizza un accesso insolito al Rifugio Maranza da Vigolo Vattaro utilizzando il classico sentiero delle Valleselle per il rientro, creando così un anello molto più panoramico anche se certamente più impegnativo. Dal posteggio si sale per ripido sentiero il tratto iniziale della cresta sud della ...
Idee per le tue vacanze in Trentino